Cerca i risultati per: 'scolastiche'
Al centro della storia
Roberto Roveda, Nicola Terenzi
Un Corso che si pone due obiettivi: da un lato guidare passo passo allo studio della Storia grazie a un profilo chiaro e molto assistito; dall’altro appassionare alla disciplina con i racconti di ragazzi e ragazze immersi nelle epoche del passato e con i laboratori di educazione civica, costruiti secondo l’approccio didattico del Writing and Reading Workshop.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Storia - CorsiL'italiano di tutte e di tutti
Grammatica italiana
Luca Serianni, Valeria Della Valle, Giuseppe Patota
La capacità di osservare la lingua come specchio dei cambiamenti sociali è un tratto peculiare degli autori di questo corso, che sanno calare la loro altissima competenza disciplinare in un’opera di grande efficacia didattica, ricca di indicazioni pratiche per l’analisi e l’uso, e di moltissimi esercizi graduati e vari.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Licei 1° biennioIl ramo d'oro
Corso di geostoria
Maurizio Bettini, Mario Lentano, Donatella Puliga
Una narrazione storica chiara e rigorosa insieme al fascino dell’antropologia del mondo antico. Maurizio Bettini ci insegna che confrontarci con la diversità degli antichi è uno dei modi migliori per riflettere sul presente, educarci alle differenze e discutere i temi del vivere civile.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GEOSTORIA - CorsiTipo Licei 1° biennioPronti per la storia. Secondo biennio e quinto anno
Emilio Zanette, Massimiliano Galli
Il progetto favorisce la comprensione dei concetti storici grazie a un’esposizione chiara e integrata da mappe e apparati visivi; valorizza inoltre il collegamento con il mondo delle professioni e con il territorio, anche in funzione dell’orientamento; propone una didattica laboratoriale e innovativa.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoL'italiano di tutte e di tutti. Easybook
Luca Serianni, Valeria Della Valle, Giuseppe Patota
Un agile volumetto in carattere ad alta leggibilità che affianca il corso L’italiano di tutte e di tutti riproponendo i contenuti essenziali di morfosintassi e lessico con esercizi pensati appositamente per studenti con Bisogni educativi speciali e Disturbi specifici dell’apprendimento.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Licei 1° biennioFreestyle. Easybook
La versione per studenti con DSA e BES del corso di musica Freestyle. Il volume presenta la sintesi semplificata di teoria e storia della musica, attività adattate e spartiti facilitati.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline artistico musicaliMateria MUSICAPronti per la storia. Primo biennio
per il primo e il secondo anno
Emilio Zanette, Giacomo Pierantozzi
Un manuale che fa dell’inclusione il suo punto di forza: fare acquisire a studentesse e a studenti i saperi essenziali della storia antica per dotarli di uno strumento chiave con cui riflettere sul presente e renderli Pronti per la storia.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Istituti Tecnici 1° biennio / Istituti Professionali 1° biennioSe tu segui tua stella
Letteratura italiana
Andrea Battistini, Renzo Cremante, Gabriella Fenocchio
È un’opera che presenta la letteratura come esperienza conoscitiva, estetica ed emozionale, che propone il testo letterario come palestra per prepararsi a vivere nel mondo e che apre il canone alla voce delle intellettuali e delle scrittrici.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoStorie in tasca
Antologia per il primo biennio
Simona Brenna, Daniele Daccò
Un’antologia in cui le pagine di autori e autrici classici e contemporanei sono il cuore di lezioni coinvolgenti e interattive che guidano a comprendere e interpretare i testi attraverso il piacere della lettura. Le unità per generi e per temi sapranno parlare alle ragazze e ai ragazzi di oggi, stimolandone il pensiero critico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioEredità e futuro
Giovanni Borgognone, Dino Carpanetto
Un manuale che permette di capire la storia andando al cuore degli eventi e dei concetti, che favorisce lo sviluppo del pensiero critico e dello spirito civico, e affronta temi rilevanti del passato e del presente per costruire un futuro consapevole.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoIl mondo antico e noi
Maurizio Bettini, Mario Lentano, Donatella Puliga
La storia come un paese da esplorare, partendo da ciò che è diverso e suscita meraviglia: la voce narrante di Maurizio Bettini per appassionare gli studenti degli Istituti tecnici all’antichità. Un manuale che punta sull’apprendimento visuale e sull’uso di parole guida per l’esposizione orale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioParole che servono
Grammatica italiana
Anna Ferralasco, Anna Maria Moiso, Elena Razzini, Italo Rosato
Una grammatica per imparare a comprendere e comunicare in modo efficace e con spirito critico. Il progetto è opera di docenti esperti, attenti allo sviluppo della padronanza lessicale e delle competenze di scrittura, oltre che alla costruzione di solide conoscenze linguistiche.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa bellezza resta. Edizione in tre volumi
Arte architettura patrimonio
Francesco Poli, Francesca Filippi, Dario Barbera, Paolo Brusasco, Umberto Spigo, Martina Corgnati, Francesca Cappelletti, Giovanni Maria Fara
Un manuale d’autore per cogliere gli snodi della Storia dell’arte, comprendere il contesto storico e culturale in cui sono nate le opere, riconoscere il giusto valore all’arte al femminile e al patrimonio. L'edizione in tre volumi dà grande spazio al CLIL, con schede anche all’interno dei volumi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoSe tu segui tua stella. I saperi essenziali della Letteratura italiana
Federico Demarchi
Tre volumetti in font ad alta leggibilità che affiancano il manuale Se tu segui tua stella e che sono un utile sussidio allo studio della Letteratura italiana per la didattica inclusiva.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoParole che servono. La grammatica essenziale
Sintesi, mappe, esercizi per una didattica inclusiva
Anna Ferralasco, Anna Maria Moiso, Elena Razzini, Italo Rosato
Un agile volumetto in carattere ad alta leggibilità che affianca il corso Parole che servono riproponendo i contenuti essenziali di morfosintassi e lessico con esercizi pensati appositamente per studenti con Bisogni Educativi Speciali e Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa storia. I saperi essenziali
a cura di Giorgio Tognini
Un utile sussidio che presenta, in modo semplificato ma non riduttivo, gli eventi e i temi storici fondamentali, attraverso contenuti proposti in forma sia discorsiva sia visivo-schematica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoIl mondo antico e noi. Mappe di Storia
(a cura di) Andrea Rizzotti
Due volumetti per la didattica inclusiva che affiancano il corso Il mondo antico e noi, consentendo un approccio semplificato ma non riduttivo al percorso nella storia antica, grazie all’utilizzo di strumenti visuali e audio.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioStorie in tasca. Leggere insieme
Strumenti per una didattica inclusiva
Simona Brenna, Marilena Caimi, Daniele Daccò, Pierluisa Seregni
Un volumetto in carattere ad alta leggibilità che affianca i volumi del corso Storie in tasca, consentendo un approccio semplificato ma non riduttivo agli strumenti del testo del testo narrativo e poetico e ai percorsi antologici.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Licei 1° biennioLa bellezza resta. Express Yourself
Art and CLIL
Marilyn Stokstad, Michael W. Cothren
Express Yourself applica in modo chiaro e rigoroso la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) a una selezione di unità monografiche tratte da un diffuso manuale americano di Storia dell’arte: dall’arte della Grecia antica e quella del Novecento.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° anno- NOVITÀ
Se tu segui tua stella. Edizione bianca
Letteratura italiana
Andrea Battistini, Renzo Cremante, Gabriella Fenocchio
È un’opera compatta che presenta la letteratura come esperienza conoscitiva, estetica ed emozionale, che propone il testo letterario come palestra per prepararsi a vivere nel mondo e che apre il canone alla voce delle intellettuali e delle scrittrici.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno L'avventura più grande. Easybook
Testi e attività adattati per studenti con DSA
Arianna Spissu
La versione con testi e attività semplificate per DSA di L'avventura più grande, antologia ispirata al Writing and Reading Workshop e basata tre principi: insegnare a comprendere in profondità i testi con strategie ricorsive; fare emergere la voce di studenti e studentesse nella scrittura di testi autentici; appassionare alla lettura proponendo testi contemporanei e coinvolgenti.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - Antologia- NOVITÀ
La matita verde
Fonologia Ortografia Morfologia Sintassi Lessico
Luca Serianni, Giuseppe Patota, Valeria Della Valle
Una grammatica di tre grandi linguisti a supporto del corretto uso della lingua nella comunicazione parlata e scritta. Il corso è arricchito da attività graduate e varie, e da rubriche che danno conto dei molti elementi di trasformazione dell’italiano attuale e che promuovono un utilizzo inclusivo del linguaggio.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - Grammatica - NOVITÀ
L'avventura più grande
Leggere e scrivere il mondo. La prima antologia basata sul Writing and Reading Workshop
Linda Cavadini, Loretta De Martin, Agnese Pianigiani, Elena Caselli, Filippo Elli, Antonia Latella, Orietta Pozzoli
Un’antologia basata sul Writing and Reading Workshop che ruota intorno a tre principi: insegnare a comprendere in profondità i testi, grazie a strategie ricorsive; fare emergere la voce di ciascuno studente e studentessa guidando alla scrittura di testi autentici; appassionare alla lettura proponendo testi contemporanei e coinvolgenti.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - Antologia La mia musica
Aldo Martinelli, Corrado Rollin
Un corso di musica che pone i ragazzi al centro del progetto, veri e propri protagonisti, attraverso percorsi didattici molto operativi per imparare a suonare con facilità. L'ascolto dei brani non è solo tecnico ma anche emotivo e la storia della musica lascia spazio alla narrazione e alle curiosità che creano collegamenti con le esperienze di chi studia.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline artistico musicaliMateria MUSICA