Cerca i risultati per: 'scolastiche'
La matita verde. Easybook
Irene Brunetti
La versione semplificata di La matita verde, un corso di tre grandi linguisti, Luca Serianni, Giuseppe Patota e Valeria Della Valle per la Scuola secondaria di primo grado.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - GrammaticaLa mia musica. Easybook
Simone Arbore
La sintesi semplificata del corso La mia musica che pone i ragazzi al centro del progetto, come protagonisti, attraverso percorsi didattici molto operativi per imparare a suonare con facilità.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline artistico musicaliMateria MUSICAL'avventura più grande. Testi semplificati per studenti con BES
Arianna Spissu
La versione con testi e attività adattate per BES di L'avventura più grande, antologia ispirata al Writing and Reading Workshop e basata su tre principi: insegnare a comprendere in profondità i testi con strategie ricorsive; fare emergere la voce di studenti e studentesse nella scrittura di testi autentici; appassionare alla lettura proponendo testi contemporanei e coinvolgenti.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - AntologiaChi sarò da grande?
Attività di orientamento e guida alla scelta della scuola secondaria di secondo grado
Tiziano Belloni, Stefania Vinetti, con la collaborazione di Talents Venture
Il libro accompagna ragazze e ragazzi nella scelta della scuola superiore; fornisce questionari e attività per conoscere meglio sé stessi e le proprie attitudini; descrive le caratteristiche di Licei, Istituti tecnici, Istituti professionali e percorsi di Formazione Professionale.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Parascolastica studenteMateria ORIENTAMENTOLa bellezza resta
Arte Architettura Patrimonio
Francesco Poli, Francesca Filippi, Dario Barbera, Paolo Brusasco, Umberto Spigo, Martina Corgnati, Francesca Cappelletti, Giovanni Maria Fara
Un manuale d’autore per cogliere gli snodi della Storia dell’arte, comprendere il linguaggio specifico dell’architettura e scoprire il valore del nostro patrimonio artistico e culturale. Perché la bellezza resta.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° anno / Licei 1° biennioGenerazione storia
Emilio Zanette
Un testo d’autore, che ha al suo attivo molti prodotti di successo, che intende avvicinare gli studenti allo studio della Storia attraverso una comprensione della disciplina su due livelli: la comprensione del linguaggio storico, attraverso attività sul lessico, e il ragionamento sui fatti storici e la comprensione delle cause e degli effetti che conducono al pensiero critico.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Storia - CorsiLa bellezza resta. Storia dell'arte. Concetti di base
(a cura di) Alfonso Napoli
Due volumetti dedicati alla didattica inclusiva che affiancano il corso La bellezza resta. Rappresentano un prezioso strumento per il ripasso e il recupero dei temi fondamentali della Storia dell’arte grazie all’utilizzo di mappe concettuali e opere esemplari.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° anno / Licei 1° biennioVedere le storie
Leggere e comprendere con il Writing and Reading Workshop
Linda Cavadini, Loretta De Martin, Agnese Pianigiani
Un metodo innovativo e coinvolgente che guida ragazzi e ragazze a entrare in profondità nelle storie che leggono ponendosi domande, facendo previsioni e inferenze e stabilendo collegamenti con altri testi, con la propria vita e con il mondo.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioPreferisco leggere
Antologia italiana per il primo biennio
Simona Brenna, Daniele Daccò
Un’antologia amichevole e moderna, con una scelta di testi capace di stimolare il piacere della lettura e proposte operative che recepiscono le ultime novità della didattica, per motivare gli studenti e sviluppare il pensiero critico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa bellezza resta. CLIL Art in English
Impressionism, Post-Impressionism, Early Modernism in Europe, North American Art between the Wars
Marilyn Stokstad, Michael W. Cothren
CLIL Art in English applica la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) in modo chiaro e rigoroso a una selezione di unità monografiche tratte da un diffuso manuale americano di Storia dell’arte per la scuola, relative al periodo compreso tra l'Impressionismo e l'arte del Novecento.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA DELL’ARTE - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° anno / Licei 1° biennioAlisei
Esplorare il mondo, proteggere il Pianeta
Giancarlo Corbellini
Alisei è una Geografia costruita sull'esperienza, calata nella realtà concreta dei luoghi e attenta agli aspetti storici e culturali dei paesi. Il corso approfondisce i temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, con due Atlanti infografici dedicati ai temi dell’Educazione civica e declinati secondo i Global Goals dell’Agenda ONU 2030.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Geografia - CorsiDiscovery
Le scienze in classe
Lea Alfieri, Giulio Moretti
Un corso di scienze in grado di assecondare i diversi modi di apprendere e le necessità di studentesse, studenti e docenti attraverso percorsi di studio che integrano libro e digitale, mettendo in primo piano il ruolo delle scienze per formare cittadini consapevoli.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline scientifico matematicheMateria Scienze - CorsiAlisei. Easybook
Tre volumetti di testi e attività adattate per studenti con DSA legati al corso di geografia Alisei. I volumetti sono riferiti ai tre volumi base.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Geografia - CorsiGenerazione storia. Easybook
Tre volumetti di testi e attività adattate per studenti con DSA legati al corso di storia Generazione storia. I volumetti sono riferiti ai tre volumi base.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Storia - CorsiLuci sulla storia
Il Medioevo – l’Età moderna – Il Novecento
Marina Morpurgo, Alessandro Marzo Magno, Fabio Bargigia, Piero Majocchi
Un corso che narra lo svolgersi degli eventi storici con un profilo ricco e coinvolgente, accendendo via via luci diverse: quelle che illuminano la vita quotidiana del passato e quelle che aiutano a capire la contemporaneità, con rimandi all’Educazione civica e agli obiettivi dell'Agenda ONU 2030.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Storia - CorsiFare squadra verde
Marisa Vicini
Un corso di educazione fisica che incentiva la cooperazione nel gruppo, un valore legato a quello di cittadinanza attiva: relazionarsi responsabilmente, nel rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente. La forza del “fare squadra” è l’unione che crea la sinergia per raggiungere le competenze per affrontare al meglio la vita.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Scienze motorieMateria Scienze motorie e sportiveL'italiano per dire e per fare
Grammatica – Lessico – Scrittura
Luca Serianni, Valeria Della Valle, Giuseppe Patota
La lingua italiana è lo strumento fondamentale per comunicare e agire nella sfera sociale, professionale e civile: a questo concetto rimanda il titolo della nuova grammatica di Serianni, Della Valle e Patota che si configura come un “eserciziario d’autore” per migliorare il buon uso dell’italiano.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa nostra casa
Corso di geografia. Ambiente, sostenibilità, cittadinanza
Cristina Tincati
La geografia è una materia-chiave per comprendere il mondo, diventare cittadini consapevoli e abitare La nostra casa in modo responsabile, perché i temi di cui ci parla sono le sfide del nostro presente: ambiente, sviluppo sostenibile, globalizzazione e migrazioni.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GEOGRAFIA - CorsiTipo Istituti Professionali 1° biennioImparafacile - Latino
Strumenti per una didattica inclusiva
Roberta Barbera
Questo volume offre allo studente la possibilità di seguire lo studio della lingua e della cultura latina attraverso un percorso semplificato.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioThe Romans and Britain
CLIL Latin in English - A course for the first two years of high school
Maria Cristina Schiatti, Emanuela Andolfo
Attraverso lo studio del lessico e la lettura di testi in latino – con traduzione inglese a fronte – si apprende progressivamente il latino e nello stesso tempo si rafforza la competenza linguistica in inglese.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - CorsiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioInGenio
Lingua Lessico Cultura latina
Maria Pia Ciuffarella, Angelo Diotti
Un corso di latino ricco, aggiornato, più dinamico e coinvolgente e in grado di dialogare con i giovani di oggi e incuriosirli, sollecitandoli a riflettere sul nostro tempo in un confronto costruttivo e insieme rigoroso con gli antichi.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - CorsiTipo Licei 1° biennioMundus. Mappe di geostoria
I due volumetti dedicati alla didattica inclusiva che affiancano il corso Mundus rappresentano un prezioso strumento che consente un approccio semplificato ma non riduttivo allo studio della storia, della geografia e dell’educazione civica, grazie all’utilizzo di strumenti visuali e audio.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GEOSTORIATipo Licei 1° biennioLA grammatica italiana
Luca Serianni, Valeria Della Valle, Giuseppe Patota
L’autorevolezza di tre linguisti al servizio dei bisogni didattici dello studente. Un corso che propone una grammatica viva: accoglie ed esplica la lingua d’uso al fine di preparare gli studenti a comprendere ciò che leggono e a esprimere al meglio opinioni, pensieri e sentimenti.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - GrammaticaSegreta bellezza
Elena Bandini, Pier Luigi Mulas, Stefano Maggi
Un progetto che racconta la storia dei grandi artisti e dei massimi capolavori dell’arte dalle origini a oggi in modo affascinante e coinvolgente, senza rinunciare a rigore e ricchezza dei contenuti, per insegnare agli studenti a guardare le opere come “giovani storici dell’arte”.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTE