Cerca i risultati per: 'scolastiche'
Abitare la storia
Giovanni Borgognone, Dino Carpanetto
Un manuale che intende presentare la storia in modo coinvolgente e concreto, supportando l’esposizione con esempi e prospettive che rendano vivo anche il passato, quasi come se vi si fosse immersi, e prestando particolare attenzione alle connessioni con altre discipline.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoLe parole sono idee
Grammatica – Lessico – Scrittura
Luca Serianni, Valeria Della Valle, Giuseppe Patota
Un progetto didattico che mira a sviluppare la capacità di parlare e scrivere bene, la competenza di lettura e la competenza lessicale. Perché è grazie a una piena padronanza linguistica che possiamo essere cittadini a tutti gli effetti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioMundus
Storia Geografia Educazione civica
Franco Amerini, Emilio Zanette, Cristina Tincati
Un manuale di Geostoria che propone lo studio della Storia, della Geografia e dell’Educazione civica come un percorso coerente e organico di formazione alla cittadinanza. Per conoscere il nostro patrimonio culturale, riflettere sul presente e allenare il pensiero critico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GEOSTORIATipo Licei 1° biennioStoria per i cittadini del 2030
Franco Amerini, Emilio Zanette
Un manuale per provare a spiegare perché la storia ci riguarda: costituisce le radici delle nostre istituzioni e tradizioni culturali, ma è anche un laboratorio di idee e modelli per affrontare le sfide del futuro e ci insegna a diventare cittadini consapevoli.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Licei 1° biennioFare squadra
Marisa Vicini
Un corso che evidenzia il valore dell’educazione fisica, una disciplina che mette in gioco sia conoscenze sia competenze pratiche, coinvolgendo gli studenti a 360°, e di grande importanza per la formazione del cittadino del XXI secolo, rispettoso di se stesso, degli altri e dell’ambiente.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Scienze motorieMateria Scienze motorie e sportiveUn futuro per tutti
Roberto Roveda, Luca Raina
Un corso di Educazione civica che recepisce le indicazioni del MIUR e pone un forte accento sui 17 Global Goals dell’ONU e sull’educazione digitale, per condurre i ragazzi a comprendere i temi principali della disciplina e della convivenza civile con attenzione al coinvolgimento e alla motivazione.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Educazione civicaGrandi storie, grandi libri
Luisa Redaelli, Milena Ghioni, Simona Brenna
Una antologia che propone una struttura graduale che varia nei tre anni per rispondere all’esigenza di avere un terzo volume diverso, che promuova la lettura e avvicini alla Letteratura.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Italiano - AntologiaScoprirai leggendo
con Mappe di letteratura
Paolo Di Sacco, Paola Manfredi
La letteratura incontra il mondo dei ragazzi e le loro esperienze: interviste impossibili ai grandi autori, un linguaggio semplice e accattivante, ricco di apporti visivi, numerosi collegamenti con l’attualità.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoGli snodi della storia
Giovanni Borgognone, Dino Carpanetto
Un progetto che favorisce la motivazione allo studio della storia e ricostruisce con chiarezza i rapporti causa-effetto, prestando attenzione alle connessioni con altre discipline e allo sviluppo di una cittadinanza attiva, anche in vista dell’esame di Stato.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoSegreta bellezza
Edizione compatta
Pier Luigi Mulas, Stefano Maggi, Elena Bandini
Un progetto che racconta la storia dei grandi artisti e dei massimi capolavori dell’arte dalle origini a oggi in modo affascinante e coinvolgente, senza rinunciare a rigore e ricchezza dei contenuti, per insegnare agli studenti a guardare le opere come “giovani storici dell’arte”.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTELa storia: ciò che dobbiamo sapere
Gli snodi della storia / Abitare la storia
a cura di Giorgio Tognini
Un utile sussidio didattico per affrontare, in modo semplificato ma non riduttivo, gli eventi e i problemi storici fondamentali, grazie a contenuti sia discorsivi (anche audio), sia visivo-schematici.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoAmor mi mosse
Letteratura italiana
Giuseppe Langella, Pierantonio Frare, Paolo Gresti, Uberto Motta
Un vero manuale d’autore, che si distingue per il rigore disciplinare e l’aggiornamento critico, la ricchezza e l’originalità delle scelte antologiche, la qualità delle analisi testuali, la proposta di un sicuro canone per il Novecento e di una prima storicizzazione dei fenomeni letterari più recenti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoAmor mi mosse. Le basi della letteratura italiana
Strumenti per una didattica inclusiva
Giuseppe Langella, Pierantonio Frare, Paolo Gresti, Uberto Motta
Il manuale Amor mi mosse è affiancato da tre volumetti caratterizzati da un approccio semplificato ma non riduttivo allo studio della letteratura, attraverso l’uso di strumenti visuali e audio e di attività operative.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° annoLeggendo
Antologia italiana per il primo biennio
Simona Brenna, Marilena Caimi, Paolo Senna, Pierluisa Seregni
Un’antologia che mette al centro l’esperienza di lettura e la conoscenza dell’”oggetto libro” da vivere come un’occasione di scoperta, di emozione e di conoscenza, capace di coinvolgere i ragazzi attraverso una molteplicità di proposte per la motivazione e la condivisione.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLeggendo insieme
Strumenti per una didattica inclusiva
Simona Brenna, Marilena Caimi, Paolo Senna, Pierluisa Seregni
Un agile volumetto in carattere ad alta leggibilità che affianca i volumi del corso Leggendo, consentendo un approccio semplificato ma non riduttivo ai percorsi antologici.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLeggere I promessi sposi
Antologia per il primo biennio
Un’antologia di passi scelti dei Promessi sposi di Alessandro Manzoni per guidare alla scoperta di un’opera fondativa della letteratura e della lingua italiane, capace ancora oggi di affascinare e offrire al lettore spunti di riflessione.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioSpazio pubblico
Manuale di storia e formazione civile
Marco Fossati, Giorgio Luppi, Emilio Zanette
Un manuale che legge la storia alla luce dei grandi temi del presente - globalizzazione, lavoro, politica e diritti - mirando alle conoscenze e competenze storiche di base ma anche alla formazione del pensiero critico, delle capacità di argomentazione e della consapevolezza civile.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoSpazio pubblico - Le basi della storia
Strumenti per una didattica inclusiva
(a cura di) Giorgio Tognini
Tre agili volumetti che affiancano il manuale consentendo un approccio semplificato ma non riduttivo al percorso storico, grazie all'utilizzo di strumenti visuali e audio, e di attività operative.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° annoLontani Vicini
Corso di storia e geografia
Maurizio Bettini, Mario Lentano, Donatella Puliga
Mettere a fuoco differenze e analogie costituisce il modo migliore per appassionarsi allo studio del passato. Perché mentre osserviamo le differenze, siamo costretti a riflettere su di noi e su come concepiamo il mondo e la società. Da questa scelta metodologica nasce il nuovo manuale di Maurizio Bettini: Lontani Vicini.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Licei 1° biennioLontani Vicini - Geostoria. Concetti di base
(a cura di) Andrea Rizzotti
Due volumetti per la didattica inclusiva che affiancano il corso Lontani Vicini, consentendo un approccio semplificato ma non riduttivo al percorso storico e geografico, grazie all’utilizzo di strumenti visuali e audio.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Licei 1° biennioLa forza delle parole
Luca Serianni, Valeria Della Valle, Giuseppe Patota
Una grammatica d’autore che insegna a osservare la lingua nel vivo dei testi, esercitando la capacità di comprendere i contenuti, la conoscenza del lessico, le competenze di scrittura e riscrittura, anche nella prospettiva della prima prova dell’Esame di Stato.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioLa forza delle parole - Parole da non perdere
Un agile volumetto che affianca il manuale La forza delle parole con un approccio semplificato ma non riduttivo allo studio della grammatica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - GrammaticaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioNoi dentro la storia
Roberto Roveda
Un progetto che aiuta ragazze e ragazzi a “entrare” nella storia: con le esperienze di Realtà Virtuale, i temi di vita quotidiana in chiave narrativa, i collegamenti all’oggi, il percorso trasversale di cittadinanza, la gradualità dalla prima alla terza.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Storia - Corsi#ioviaggio
Giancarlo Corbellini
Un corso scritto da un geografo-esploratore, che porta per mano gli studenti alla scoperta del mondo. Una geografia attenta alle tradizioni e alla cultura dei popoli, ma anche alla sostenibilità ambientale. Una didattica graduale e per livelli che cresce con gli studenti.
Area Secondaria di primo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria Geografia - Corsi