Docenti
Lingua e inclusione dei BES
Fondamenti teorici e proposte operative
Annalisa Brichese, Carlos Melero Rodríguez, Fabio Caon
Questo corso, rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, affronta in modo teorico e operativo le strategie e le tecniche didattiche per poter gestire contemporaneamente studenti con diverse tipologie di BES all’interno di un’unica e originale proposta metodologica, che favorisca l’accessibilità allo studio, l’inclusione e il successo scolastico.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Inclusione e NAITipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoEducazione economica e finanziaria
Concetti di base per una cittadinanza responsabile
Domenico Villano, Fondazione Finanza Etica
Questo minicorso, a cura degli esperti della Fondazione Finanza Etica, fornisce ai docenti una selezione di concetti, le strategie didattiche e i materiali per formare in modo efficace studentesse e studenti sui concetti base dell'economia e della finanza.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Sostenibilità ed Educazione alla cittadinanzaTipo Online in studio autonomoSicuri online - Formare i nuovi cittadini digitali
Sandra Troia
Il corso dedicato all'insegnamento dell'Educazione Civica ha come obiettivo specifico quello di proporre strategie per il consolidamento e lo sviluppo di competenze di cittadinanza digitale.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Tecnologia e didatticaTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoDidattiche per il XXI secolo
Roberto Castaldo
Il corso mira a fornire ai docenti gli strumenti "mentali", motivazionali e pratici per poter ripensare, allargandoli nel tempo e nello spazio, gli ambienti di apprendimento tradizionali sfruttando al meglio le potenzialità del digitale.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Tecnologia e didatticaTipo Online in studio autonomoEro straniero
Normativa, metodologia, didattica interculturale inclusiva per studenti NAI
Fabio Caon
Il corso propone una formazione, teorica e pratica, per fronteggiare le criticità sul piano dell’accesso ai contenuti e delle relazioni interpersonali con studenti NAI (nuovi arrivati in Italia).
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Inclusione e NAITipo Online in studio autonomo / Blended con esperto in sincrono o in presenzaValutazione Integrata e per Competenze nella Scuola primaria
Alberto Ferrari, Maria Renata Zanchin
Il corso si propone di formare docenti in grado di conoscere e sviluppare strategie di valutazione e di certificazione delle competenze alla Scuola primaria.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria ValutazioneTipo Online in studio autonomoPotenziare i processi - Insegnare efficacemente i contenuti
Roberto Trinchero
Il corso intende guidare i docenti-corsisti all’elaborazione di attività didattiche volte al potenziamento della comprensione, della logica e del problem solving.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Competenze cognitiveTipo Online in studio autonomo / Blended con esperto in sincrono o in presenzaLa classe come comunità di scrittori nel WRW
Elisa Golinelli, Sabina Minuto
Il corso si propone di far conoscere la metodologia americana del WRW (Writing and Reading Workshop), collocandola nella programmazione dei vari gradi scolastici in coerente relazione con le Indicazioni Nazionali. L’utente avrà modo di acquisire i principi metodologici del WRW e le strategie didattiche del laboratorio di scrittura.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Online in studio autonomoEssere docenti: tra empatia e autorevolezza
Come potenziare le competenze di comunicazione e relazione
Barbara Binelli
Il percorso mira a far conoscere e allenare alcune tra le più importanti soft e life skills per la professione del docente. I corsisti avranno modo di allenare la propria capacità di gestione delle dinamiche di gruppo e impareranno a comunicare in maniera efficace.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Essere docentiTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoCivis Goal 2030
ALTIS, Antonella Di Diana, Antonio Varaldo, Franca Da Re, Laura Cavalli
Il corso si propone di presentare un quadro di riferimento pedagogico e normativo sull'educazione alla sostenibilità, offrendo strumenti utili al padroneggiamento delle competenze e delle metodologie didattiche.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Sostenibilità ed Educazione alla cittadinanzaTipo Online in studio autonomoInterventi strategici per la realizzazione del percorso integrato 0-6
Riflessioni metodologico-didattiche e proposte strategiche e operative per la definizione del piano di offerta formativa
Haidi Segrada
Il minicorso accompagna e supporta docenti ed educatori nella realizzazione di interventi strategici e spunti operativi per realizzare un sistema integrato 0-6.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Infanzia 0-6Tipo Online in studio autonomoDidattica digitale: presente progressivo
Raffaella Peroni, Roberto Castaldo
Il corso fornisce le conoscenze teoriche e pratiche per introdurre in classe il digitale, fornendo gli strumenti necessari per creare e gestire le risorse digitali per fare lezione e valutare.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Tecnologia e didatticaTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoLa progettazione sostenibile
Dal curricolo annuale alla didattica quotidiana
Pier Giuseppe Rossi
Il minicorso permette di rendere la progettazione uno strumento reale dell'azione didattica, capace di supportare il lavoro dei docenti e, se esplicitata, di indirizzare gli studenti e documentare l’azione didattica.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Online in studio autonomoLetteratura e WRW: una strada possibile
Percorso avanzato per il secondo ciclo
Sabina Minuto
Il corso si propone di approfondire la metodologia didattica del Writing and Reading Workshop: riflettendo su cosa significhi oggi insegnare letteratura, in particolare nel secondo ciclo, e su come e con quali approcci la metodologia laboratoriale e il metodo WRW possa aiutarci.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Online in studio autonomoFare coding - Primo ciclo
Alberto Barbero, Matteo Bonanno
Il corso propone i fondamenti teorici, il metodo e alcune risorse didattiche per fare coding nelle classi del Primo ciclo di Istruzione.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria STEMTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoCLIL e innovazione didattica
Letizia Cinganotto
Il minicorso esplora aspetti didattici, principi pedagogici e glottodidattici che sottendono la metodologia CLIL. Vengono inoltre forniti suggerimenti pratici per l’implementazione di percorsi CLIL attraverso l’uso delle tecnologie.
Il corso si rivolge a docenti di scuole di ogni ordine e grado: sia docenti di lingua straniera, in particolare di lingua inglese, sia docenti di discipline non linguistiche.Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Plurilinguismo e CLILTipo Online in studio autonomoDidattica & dinamiche relazionali
Angela Rosa Pierini, Lucia Bocchetti
Il corso si propone di arricchire il know-how esperienziale e teoretico del personale docente sulle tematiche relative alla didattica inclusiva, all'ascolto attivo e alla gestione non violenta della comunicazione; offrire metodi e strategie per una didattica personalizzata.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Inclusione e NAITipo Online in studio autonomoL'approccio STEM - Corso base
Teorie e applicazioni didattiche
Adele Maria Veste , Alberto Barbero, Enrica Rigotti , Lorella Maurizi, Marco Brusa, Massimo Dalmazzi, Matteo Bonanno, Simona Romaniello, Tiziana Ferrando
Il corso fornisce ai docenti una prima conoscenza di base dell’approccio STEM proponendo formazione teorica e strategie concrete di azione didattica.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria STEMTipo Online in studio autonomoInsegnare le lingue oggi. Le nuove sfide
(Video)corso di formazione per (futuri) docenti di lingue straniere e italiano L2
Fabio Caon, Paolo Balboni
Il corso, aggiornato alla luce delle più recenti acquisizioni della ricerca edulinguistica, permette di potenziare le proprie competenze didattiche e metodologiche per l'insegnamento delle lingue. Il corso costituisce anche una risorsa per prepararsi al meglio alle prove del concorso docenti.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Plurilinguismo e CLILTipo Online in studio autonomoLe Thinking Routines
Attività per sviluppare il pensiero critico
Mauro Spicci
Il minicorso descrive i processi del pensiero critico e le corrispondenti attività di allenamento, chiamate Thinking Routines, e suggerisce le modalità per attivarle in classe.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Online in studio autonomoIl CLIL e lo sviluppo delle competenze
Letizia Cinganotto, Marina Screpanti
Partendo dagli obiettivi fondamentali di una lezione CLIL e dall'ideazione di questa metodologia, il corso permette di analizzare le competenze attese, i vantaggi della sua applicazione nelle classi, le TIC e alcune strategie didattiche innovative per realizzare efficaci lezioni CLIL.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Plurilinguismo e CLILTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoDigitale senza stress
Come integrare con successo la tecnologia nella didattica
Luca Raina
In questo breve percorso sono presentate alcune metodologie per usare il digitale all'interno di un progetto didattico e pedagogico ben definito.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Tecnologia e didatticaTipo Online in studio autonomoMindfulness Corso Base
Disponibile in italiano e in inglese
Ashley Lodge
Il corso di quattro settimane mira a fornire le principali nozioni di psicologia e neuroscienze che stanno alla base della Mindfulness e ogni settimana affronta nuove pratiche di meditazione coerenti con il tema proposto.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Essere docentiTipo Online in studio autonomoD come Differenti
Metodi & Strategie di Didattica Digitale Inclusiva
Adele Maria Veste , Luca Raina
Il corso mira a fornire ai docenti gli strumenti “mentali”, motivazionali e pratici per poter conoscere, applicare e sfruttare al meglio le potenzialità di una didattica digitale autenticamente inclusiva.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Inclusione e NAITipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo