Metodologie didattiche
- NOVITÀ
Arte, STEM, soft skills
Un progetto di educazione al patrimonio per i PCTO e il capolavoro
Emanuela Gasca
Il corso intende formare alla progettazione culturale in ambito di educazione al patrimonio e sviluppo STEAM, proponendo percorsi efficaci per il curricolo di Educazione civica e buone pratiche in termini di orientamento e di innovazione digitale volte alla scoperta dei valori culturali del territorio.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Metodologie didattiche / Orientamento / STEMTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo Il tinkering
Introduzione a una metodologia STEM
Immaginario Scientifico di Trieste
Il corso fornisce le conoscenze di base sul tinkering e su come sperimentarlo con studentesse e studenti. Per le scuole è disponibile una versione integrata con sessioni di laboratorio e una Kit Experience Box contenente materiali per la realizzazione di originali esperienze di tinkering.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Metodologie didattiche / STEMTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoCon le mani e con la testa
Leggere, scrivere, progettare con il Writing and Reading Workshop
Linda Cavadini, Loretta De Martin, Agnese Pianigiani, Alessandro Corio, Martina Micillo, Luisa Montagnaro, Gloria Montani, Maria Pia Panessa, Sara Pompili
Il Writing and Reading Workshop (WRW) ha l’obiettivo di sviluppare, allenare e migliorare le competenze di scrittura e lettura di studenti e studentesse attraverso una didattica fortemente laboratoriale. Il corso ricco di video, materiali e attività fornisce le indicazioni per prendere dimestichezza con il metodo e gli strumenti per applicarlo efficacemente nelle proprie classi. Il corso rilascia un Badge digitale.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoIl WRW alla Scuola Primaria
I laboratori di lettura e scrittura
Laura Bacchi, Anna Maria Mercuri
Il corso fornisce le conoscenze di base per introdurre il laboratorio di lettura e scrittura secondo l’approccio del Writing and Reading Workshop e propone attività, esempi ed esperienze concrete da realizzare con alunni e alunne, sin dalla classe prima. Il corso rilascia un Badge digitale.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoMinicorso. Un passo dopo l'altro
Un primo incontro con il Writing and Reading Workshop
Linda Cavadini (curatrice scientifica), Loretta De Martin (curatrice scientifica), Agnese Pianigiani (curatrice scientifica), Alessandro Corio (formatore), Luisa Montagnaro (formatrice), Maria Pia Panessa (formatrice), Sara Pompili (formatrice)
Il minicorso fornisce le indicazioni essenziali per prendere dimestichezza con il metodo del Writing and Reading Workshop: attraverso videolezioni e attività vengono spiegate le nozioni di base per conoscere e cominciare a sperimentare il WRW. Il minicorso rilascia un Badge digitale.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Online in studio autonomoIntroduzione al Debate
Marco Costigliolo
Il corso permette di conoscere il Debate: una metodologia didattica che consente a studentesse e studenti di imparare a considerare il punto di vista degli altri e a gestire il conflitto, sviluppando competenze fondamentali del vivere civile e del confronto democratico.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoLa classe capovolta
Strumenti operativi per il flipped learning
Stefano Rossi
Il minicorso propone la modalità messa a punto e sperimentata da Stefano Rossi, per attuare il capovolgimento dell’apprendimento in modo efficace, con un focus sulle attività per il lavoro in classe.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Online in studio autonomoLe Thinking Routines
Attività per sviluppare il pensiero critico
Mauro Spicci
Il minicorso descrive i processi del pensiero critico e le corrispondenti attività di allenamento, chiamate Thinking Routines, e suggerisce le modalità per attivarle in classe.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Online in studio autonomoLa classe come comunità di scrittori nel WRW
Elisa Golinelli, Sabina Minuto
Il corso si propone di far conoscere la metodologia americana del WRW (Writing and Reading Workshop), collocandola nella programmazione dei vari gradi scolastici in coerente relazione con le Indicazioni Nazionali. L’utente avrà modo di acquisire i principi metodologici del WRW e le strategie didattiche del laboratorio di scrittura.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Online in studio autonomoLavorare per generi nel WRW: autobiografia, memoir e poesia
Percorso avanzato per il primo ciclo
Elisa Golinelli
Questo corso è di livello superiore e successivo ai due corsi sul Writing and Reading Workshop dal titolo "La classe come comunità di lettori" e "La classe come comunità di scrittori" di Elisa Golinelli e Sabina Minuto. Saranno trattati i generi dell’autobiografia e della poesia e si forniranno gli strumenti per la valutazione e l’autovalutazione delle abilità acquisite.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Online in studio autonomoLetteratura e WRW: una strada possibile
Percorso avanzato per il secondo ciclo
Sabina Minuto
Il corso si propone di approfondire la metodologia didattica del Writing and Reading Workshop: riflettendo su cosa significhi oggi insegnare letteratura, in particolare nel secondo ciclo, e su come e con quali approcci la metodologia laboratoriale e il metodo WRW possa aiutarci.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Online in studio autonomoDebate per l'Educazione civica
Pratiche di cittadinanza attiva
Cristina Tomasini, Silvia Uggetti
Il corso offre la possibilità di approfondire, in modo integrato, sia le tecniche del Debate sia i temi di Educazione civica, fornendo esempi concreti di lezioni, progetti, attività e laboratori da svolgere nelle scuole di ogni ordine e grado.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoDebate STEM
Didattica per un apprendimento significativo delle discipline scientifiche
Cristina Tomasini, Matteo Torre, Silvia Uggetti
Il corso offre la possibilità di approfondire, in modo integrato, sia le tecniche del Debate che i temi delle discipline STEM, e propone esempi concreti di lezioni, progetti, attività e laboratori da svolgere nelle scuole di ogni ordine e grado.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Metodologie didattiche / STEMTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoLa progettazione sostenibile
Dal curricolo annuale alla didattica quotidiana
Pier Giuseppe Rossi
Il minicorso permette di rendere la progettazione uno strumento reale dell'azione didattica, capace di supportare il lavoro dei docenti e, se esplicitata, di indirizzare gli studenti e documentare l’azione didattica.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Online in studio autonomoLa classe come comunità di lettori nel WRW
Elisa Golinelli, Sabina Minuto
Il corso si propone di far conoscere la metodologia americana del WRW (Writing and Reading Workshop), collocandola nella programmazione dei vari gradi scolastici; l'utente avrà quindi modo di acquisire i principi metodologici e le strategie didattiche fondamentali del laboratorio di lettura.
Area Corsi di formazioneCategoria DocentiMateria Metodologie didatticheTipo Online in studio autonomo