Scuole
Sfide all'insegnamento della Matematica
Proposte di didattica innovativa esperienziale
Giulia Bernardi , Martina De Pieri
Il corso propone una riflessione sulla matematica, sul suo insegnamento, sulle sfide poste oggi a docenti e studenti e presenta alcune proposte di didattica innovativa.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria STEMTipo Blended con esperto in sincrono o in presenzaPEI 2023: il facilitatore dell'inclusione
Lucia Bocchetti
Il corso intende guidare i corsisti nella conoscenza e applicazione della normativa relativa al PEI, alla luce delle modifiche di più recente approvazione.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Inclusione e NAITipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoEducare ai nuovi media e alla cittadinanza digitale
Elisa Salamini, Roberta Franceschetti
Il corso intende guidare gli insegnanti della Scuola secondaria di primo e secondo grado nell’esplorazione dei nuovi media, in un’ottica di Educazione civica ed Educazione alla cittadinanza digitale.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria Tecnologia e didatticaTipo Blended con esperto in sincrono o in presenzaRobotica educativa
Massimo Dalmazzi, Tiziana Ferrando
Il corso propone la robotica educativa come metodologia STEM da usare nella pratica didattica quotidiana.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria STEMTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoFormare alla cittadinanza digitale con DigComp2.2 e DigCompEdu
Sandra Troia
Il corso si propone di introdurre alla conoscenza dei fondamenti teorici e alla pratica didattica del modello di riferimento europeo DigComp2.2 (con approfondimenti su: DigComp2.1, Life Comp e EntreComp).
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Tecnologia e didatticaTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoEducazione civica
Unità formative e proposte operative transdisciplinari
Fabio Caon, Gherardo Colombo
Il corso fornisce ai docenti tutti gli strumenti, teorici e pratici, necessari per l'insegnamento dell'Educazione civica. Un modulo dedicato ai Laboratori di Educazione Civica raccoglie in forma di proposte operative suggerimenti di attività transdisciplinari per ciascun livello scolastico.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Sostenibilità ed Educazione alla cittadinanzaTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoPiattaforma Flat Training multitema
L'obiettivo della piattaforma Flat Training è quello di offrire alle scuole la possibilità di formare tutti i docenti della scuola, della rete o dell’ambito, su tutti i principali temi del Piano Nazionale Formazione Docenti.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria Essere docentiVerso un efficace sistema educativo integrato 0-6
Riflessioni metodologico-didattiche e proposte strategiche e operative per la definizione del piano di offerta formativa
Haidi Segrada , Margherita Bellandi, Sandra Renzi
Il corso guida nella comprensione del progetto culturale ed educativo descritto dal D.L. 65 del 2017 che prevede il Sistema Integrato 0-6, individuando e definendo gli aspetti della unitarietà, della continuità e della trasversalità del processo di insegnamento/apprendimento.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Infanzia 0-6Tipo Online in studio autonomo / Blended con esperto in sincrono o in presenzaPotenziare i processi - Insegnare efficacemente i contenuti
Roberto Trinchero
Il corso intende guidare i docenti-corsisti all’elaborazione di attività didattiche volte al potenziamento della comprensione, della logica e del problem solving.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Competenze cognitiveTipo Online in studio autonomo / Blended con esperto in sincrono o in presenzaSicuri online - Formare i nuovi cittadini digitali
Sandra Troia
Il corso dedicato all'insegnamento dell'Educazione Civica ha come obiettivo specifico quello di proporre strategie per il consolidamento e lo sviluppo di competenze di cittadinanza digitale.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Tecnologia e didatticaTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoD come Differenti
Metodi & Strategie di Didattica Digitale Inclusiva
Adele Maria Veste , Luca Raina
Il corso mira a fornire ai docenti gli strumenti “mentali”, motivazionali e pratici per poter conoscere, applicare e sfruttare al meglio le potenzialità di una didattica digitale autenticamente inclusiva.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Inclusione e NAITipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoEssere docenti: tra empatia e autorevolezza
Come potenziare le competenze di comunicazione e relazione
Barbara Binelli
Il percorso mira a far conoscere e allenare alcune tra le più importanti soft e life skills per la professione del docente. I corsisti avranno modo di allenare la propria capacità di gestione delle dinamiche di gruppo e impareranno a comunicare in maniera efficace.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Essere docentiTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoProgettare attività STEM per le scienze
Una proposta di metodo e di didattica innovativa
Massimo Dalmazzi, Tiziana Ferrando
Il presente progetto intende proporre ai docenti di scienze della Secondaria di primo grado l’approccio STEM: modelli operativi e indicazioni didattiche per progettare e realizzare attività STEM adatte a ciascuno dei tre anni di corso.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria STEMTipo Blended con esperto in sincrono o in presenzaL'approccio STEM - Modulo propedeutico
Proposta per una nuova didattica
Licia Landi, Marco Brusa, Simona Romaniello
Il modulo propedeutico propone un approccio STEM che sia innovativo, laboratoriale, trasversale alle discipline e presenta nuove buone pratiche didattiche utilizzabili in classe.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria STEMTipo Blended con esperto in sincrono o in presenzaIl CLIL e lo sviluppo delle competenze
Letizia Cinganotto, Marina Screpanti
Partendo dagli obiettivi fondamentali di una lezione CLIL e dall'ideazione di questa metodologia, il corso permette di analizzare le competenze attese, i vantaggi della sua applicazione nelle classi, le TIC e alcune strategie didattiche innovative per realizzare efficaci lezioni CLIL.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Plurilinguismo e CLILTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoMiniflat STEM
L'obiettivo della piattaforma Miniflat STEM è quello di offrire la possibilità di formare tutti i docenti della scuola, della rete o dell’ambito, su tutti i principali temi dell'insegnamento delle discipline STEM.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria STEMTipo Online in studio autonomoFare coding - Primo ciclo
Alberto Barbero, Matteo Bonanno
Il corso propone i fondamenti teorici, il metodo e alcune risorse didattiche per fare coding nelle classi del Primo ciclo di Istruzione.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria STEMTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoA scuola con Google Workspace for Education™ II ciclo
Maurizio Semiglia
L’obiettivo del corso è approfondire le conoscenze di Google Workspace for Education™ per progettare attività didattiche efficaci e inclusive, favorendo la cooperazione e la creatività degli studenti.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Tecnologia e didatticaTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoEnglish and CLIL in remote, blended and hybrid scenarios
Insegnare Inglese e CLIL in digitale
Letizia Cinganotto, Donatella Fitzgerald
Il corso, rivolto a docenti di Inglese e CLIL (Content and Language Integrate Learning) di ogni ordine e grado, mira a offrire riferimenti teorici e suggerimenti operativi per una didattica innovativa dell'Inglese e del CLIL anche in riferimento all'uso delle potenzialità del digitale in vari scenari di apprendimento.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Plurilinguismo e CLILTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoEducare al pensiero matematico nella Scuola primaria
In collaborazione con Iprase – Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa
Anita Erspamer, Enrica Rigotti , Lorella Maurizi
Questo corso è rivolto ai docenti della Scuola primaria e mira a portare un’innovazione nella didattica della matematica, necessaria per il futuro degli alunni e per una formazione per competenze, ormai richiesta da tutti gli enti e presente in tutti i programmi di sviluppo.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria STEMTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoDidattica digitale: presente progressivo
Raffaella Peroni, Roberto Castaldo
Il corso fornisce le conoscenze teoriche e pratiche per introdurre in classe il digitale, fornendo gli strumenti necessari per creare e gestire le risorse digitali per fare lezione e valutare.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Tecnologia e didatticaTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoL’insegnante come coach
Potenziare le competenze relazionali e comunicative del docente
Mario Fumagalli
Il corso fornisce agli insegnanti una “cassetta degli attrezzi” da cui attingere per gestire relazioni e situazioni che possono presentarsi nella loro vita professionale. Non una regola assoluta, bensì degli strumenti validi sempre e adattabili a seconda delle situazioni.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria Essere docentiTipo Blended con esperto in sincrono o in presenzaFare coding - Secondo ciclo
Alberto Barbero, Matteo Bonanno
Il corso propone i fondamenti teorici, il metodo e alcune risorse didattiche per fare coding nelle classi del Secondo ciclo di Istruzione.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria STEMTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoValutare per rafforzare
Training diagnostico e progettuale per l’empowerment cognitivo
Roberto Trinchero
Il corso intende proporre un modello di valutazione diagnostica, atta a far emergere potenzialità e limiti degli allievi in termini di metodo, atteggiamento e consapevolezza, e un modello progettuale di attività di potenziamento e di recupero che dia agli insegnanti gli strumenti per impattare su un’ampia gamma di processi di pensiero e di saperi degli allievi.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria Competenze cognitiveTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza