Scuole
English and CLIL in remote, blended and hybrid scenarios
Insegnare Inglese e CLIL in digitale
Letizia Cinganotto, Donatella Fitzgerald
Il corso, rivolto a docenti di Inglese e CLIL (Content and Language Integrate Learning) di ogni ordine e grado, mira a offrire riferimenti teorici e suggerimenti operativi per una didattica innovativa dell'Inglese e del CLIL anche in riferimento all'uso delle potenzialità del digitale in vari scenari di apprendimento.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Plurilinguismo e CLILTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoDidattica digitale: presente progressivo
Raffaella Peroni, Roberto Castaldo
Il corso fornisce le conoscenze teoriche e pratiche per introdurre in classe il digitale, fornendo gli strumenti necessari per creare e gestire le risorse digitali per fare lezione e valutare.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Tecnologia e didatticaTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoL’insegnante come coach
Potenziare le competenze relazionali e comunicative del docente
Mario Fumagalli
Il corso fornisce agli insegnanti una “cassetta degli attrezzi” da cui attingere per gestire relazioni e situazioni che possono presentarsi nella loro vita professionale. Non una regola assoluta, bensì degli strumenti validi sempre e adattabili a seconda delle situazioni.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria Essere docentiTipo Blended con esperto in sincrono o in presenzaValutare per rafforzare
Training diagnostico e progettuale per l’empowerment cognitivo
Roberto Trinchero
Il corso intende proporre un modello di valutazione diagnostica, atta a far emergere potenzialità e limiti degli allievi in termini di metodo, atteggiamento e consapevolezza, e un modello progettuale di attività di potenziamento e di recupero che dia agli insegnanti gli strumenti per impattare su un’ampia gamma di processi di pensiero e di saperi degli allievi.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria Competenze cognitiveTipo Blended con esperto in sincrono o in presenzaEducazione civica
Unità formative e proposte operative transdisciplinari
Fabio Caon, Gherardo Colombo
Il corso fornisce ai docenti tutti gli strumenti, teorici e pratici, necessari per l'insegnamento dell'Educazione civica. Un modulo dedicato ai Laboratori di Educazione Civica raccoglie in forma di proposte operative suggerimenti di attività transdisciplinari per ciascun livello scolastico.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Sostenibilità ed Educazione alla cittadinanzaTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoPotenziare i processi - Insegnare efficacemente i contenuti
Roberto Trinchero
Il corso intende guidare i docenti-corsisti all’elaborazione di attività didattiche volte al potenziamento della comprensione, della logica e del problem solving.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Competenze cognitiveTipo Online in studio autonomo / Blended con esperto in sincrono o in presenzaTICMA: sostenibilità alla mano
Testa, Idee, Cuore, Mano per fare Educazione civica
Luca Raina
Questo corso offre ai docenti l'opportunità di integrare le tematiche dell’Agenda 2030 e dell’Educazione civica alle discipline del curriculum, sviluppando così le competenze degli alunni per un'efficace educazione alla cittadinanza e alla sostenibilità.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Sostenibilità ed Educazione alla cittadinanzaTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoL'approccio STEM: imparare a progettare attività didattiche
Imparare a progettare attività didattiche
Licia Landi, Marco Brusa, Simona Romaniello
Il corso presenta strategie e metodi per l'efficace progettazione di attività didattiche STEM e insegna come trasformare la classe in un laboratorio di esperienza.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria STEMTipo Blended con esperto in sincrono o in presenzaPsicologia positiva & Gestione della classe
Angela Rosa Pierini, Lucia Bocchetti, Matteo Lancini , Sandra Renzi
Il percorso formativo intende fornire conoscenze e competenze necessarie per costruire un clima di classe positivo, cooperativo e supportivo del successo di ciascuno studente.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Essere docentiTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoDiscussion based Learning
Un approccio innovativo alla didattica delle discipline scientifiche (ma non solo…)
Simona Cerrato
Il corso introduce il Discussion based Learning, un approccio basato sul dialogo che mette al centro gli studenti. Gli strumenti per realizzarlo in classe sono alla portata di tutte/i: sono giochi (Discussion game) che favoriscono la discussione, la partecipazione, la conoscenza e l’interesse verso temi legati alla scienza e alla tecnologia.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria Metodologie didatticheTipo Blended con esperto in sincrono o in presenzaA scuola con Google Workspace for Education™ I ciclo
Maurizio Semiglia
L’obiettivo è approfondire le conoscenze di Google Workspace for Education™ per progettare attività didattiche efficaci e inclusive, favorendo la cooperazione e la creatività degli studenti.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Tecnologia e didatticaTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoValutazione integrata
Alberto Ferrari, Maria Renata Zanchin
Il corso si propone di formare docenti in grado di conoscere e sviluppare strategie di valutazione formativa con le competenze e di progettare strumenti di valutazione e autovalutazione di studentesse e studenti.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Valutazione / ValutazioneTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoSostenibilità: rigenerare la scuola
Contenuti culturali ed etici della transizione ecologica e digitale
Matteo Andreozzi
"Rigenerare la scuola" significa integrare i temi della sostenibilità nella pratica didattica a tutti i livelli: possiamo parlare quindi di rigenerazione dei saperi, dei comportamenti, delle infrastrutture e delle opportunità. L’obiettivo del corso è rendere i/le docenti di ogni ordine e grado maggiormente consapevoli delle sfide aperte dalla transizione ecologica e digitale e capaci di affrontare tali tematiche in classe grazie alle attività didattiche proposte.
Area Corsi di formazioneCategoria Scuole / DocentiMateria Sostenibilità ed Educazione alla cittadinanzaTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomoFare Fisica con Arduino
Una proposta di didattica innovativa
Andrea Zannoni
Il corso intende formare i docenti di Fisica all'uso della scheda Arduino nell’azione didattica, proponendo esperienze di laboratorio che possano unire all’acquisizione e all’approfondimento di contenuti disciplinari conoscenze di coding e sviluppo di competenze trasversali.
Area Corsi di formazioneCategoria ScuoleMateria STEMTipo Blended con esperto in sincrono o in presenza