Scuole

  1. main product photo
    NOVITÀ

    Creare le voci

    Il podcast didattico per moltiplicare l’apprendimento

    Roberto Castaldo

    Il corso intende immergere gli insegnanti nel mondo del podcasting educativo, con un focus specifico sul guidare studenti e studentesse a diventare CreAutori di contenuti audio. Il percorso formativo promuove l'apprendimento basato su progetti, inclusività e sviluppo di competenze digitali.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia Competenze digitali
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  2. main product photo
    NOVITÀ

    Ascoltare le voci

    Rivoluzioniamo le nostre classi con la forza dei podcast

    Roberto Castaldo

    Il corso fornisce le competenze necessarie per integrare i podcast nella pratica didattica, con un focus sull'accessibilità di questi strumenti. I partecipanti troveranno inoltre indicazioni pratiche su come utilizzare i podcast presenti all'interno dei libri di testo Sanoma realizzati in collaborazione con Chora Media.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia Competenze digitali
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  3. main product photo
    NOVITÀ

    Adesso vi racconto una storia

    Digital storytelling a scuola

    Andrea Piccione, Germano Zurlo

    Il corso, per docenti di Scuola secondaria che desiderano applicare un approccio narrativo, propone diversi canali comunicativi per costruire e raccontare una storia. Le attività proposte, realizzabili con strumenti digitali, propongono spunti in ambito culturale, artistico e scientifico.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia Competenze digitali
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  4. main product photo
    NOVITÀ

    Arte, STEM, soft skills

    Un progetto di educazione al patrimonio per i PCTO e il capolavoro

    Emanuela Gasca

    Il corso intende formare alla progettazione culturale in ambito di educazione al patrimonio e sviluppo STEAM, proponendo percorsi efficaci per il curricolo di Educazione civica e buone pratiche in termini di orientamento e di innovazione digitale volte alla scoperta dei valori culturali del territorio.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia Metodologie didattiche / Orientamento / STEM
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  5. main product photo

    Il tinkering

    Introduzione a una metodologia STEM

    Immaginario Scientifico di Trieste

    Il corso fornisce le conoscenze di base sul tinkering e su come sperimentarlo con studentesse e studenti. Per le scuole è disponibile una versione integrata con sessioni di laboratorio e una Kit Experience Box contenente materiali per la realizzazione di originali esperienze di tinkering.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia Metodologie didattiche / STEM
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  6. main product photo

    Per fare un metodo

    Apprendimento metacognitivo e metodo di studio per il biennio

    Lorenzo Sanna, Marcello Bramati

    Il corso, rivolto ai docenti del biennio, condivide buone pratiche, consigli, esperienze e materiali per compiere - e far compiere ai propri studenti - un percorso che permetta di acquisire competenze nella "professione studente", trattando alcuni punti nevralgici di questo percorso in divenire come il metodo di studio, l’individuazione di ciò che aiuta e di ciò che distrae nel quotidiano in classe e a casa, la ricerca delle motivazioni, i percorsi di recupero individuali e di classe, e altro ancora.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia Essere docenti
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  7. main product photo

    L’Intelligenza Artificiale in classe: che cos’è e come usarla per la didattica

    Massimiliano Badino, Fabio Aurelio D’Asaro, Francesco Pedrazzoli

    Il corso è pensato per insegnanti di Scuola secondaria che desiderano integrare l’IA nel loro approccio didattico. Attraverso una serie di moduli, i partecipanti scopriranno le basi dell’IA, comprese le sue applicazioni attuali e potenziali nell’ambito educativo. Il corso mira a demistificare l’Intelligenza Artificiale, presentando strumenti e strategie pratiche per utilizzarla efficacemente in classe. 

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia Intelligenza Artificiale / Tecnologia e didattica
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  8. main product photo

    Le Scuole della Felicità

    La felicità è una competenza, da costruire insieme

    Mariano Laudisi

    Il corso offre formazione teorica e attività didattiche utili a insegnanti di ogni ordine e grado per avviare in classe un percorso che permetta lo sviluppo delle life skills che consentono a studentesse e studenti di individuare la propria vocazione e sviluppare il proprio talento.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia Educare alle relazioni e alle competenze trasversali
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  9. main product photo

    Webinar on demand con Mario Schember

    Mario Schember

    Webinar dedicati a specifiche richieste di formazione tecnico-gestionale dei PON da parte delle singole scuole, gestito direttamente da Mario Schember, concordando preventivamente una data di svolgimento.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Dirigenti / Docenti / DSGA/ATA
  10. main product photo

    Affrontare lo stress da lavoro

    Elisabetta Biggio

    La finalità del corso è aiutare gli e le insegnanti ad affrontare imprevisti e situazioni di stress in maniera consapevole e “strutturata”. 

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia Essere docenti
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  11. main product photo

    Con le mani e con la testa

    Leggere, scrivere, progettare con il Writing and Reading Workshop

    Linda Cavadini, Loretta De Martin, Agnese Pianigiani, Alessandro Corio, Martina Micillo, Luisa Montagnaro, Gloria Montani, Maria Pia Panessa, Sara Pompili

    Il Writing and Reading Workshop (WRW) ha l’obiettivo di sviluppare, allenare e migliorare le competenze di scrittura e lettura di studenti e studentesse attraverso una didattica fortemente laboratoriale. Il corso ricco di video, materiali e attività fornisce le indicazioni per prendere dimestichezza con il metodo e gli strumenti per applicarlo efficacemente nelle proprie classi. Il corso rilascia un Badge digitale.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia Metodologie didattiche
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  12. main product photo

    Il WRW alla Scuola Primaria

    I laboratori di lettura e scrittura

    Laura Bacchi, Anna Maria Mercuri

    Il corso fornisce le conoscenze di base per introdurre il laboratorio di lettura e scrittura secondo l’approccio del Writing and Reading Workshop e propone attività, esempi ed esperienze concrete da realizzare con alunni e alunne, sin dalla classe prima. Il corso rilascia un Badge digitale.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia Metodologie didattiche
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  13. main product photo

    Il MOF e la didattica laboratoriale

    Antonella Accili, Elisabetta Nigris, Roberta Cardarello

    Il corso affronta le caratteristiche del sistema scolastico finlandese, chiarendo gli aspetti e le scelte che negli anni hanno dimostrato di avere effetti di grande efficacia sugli apprendimenti.  Approfondisce inoltre i due componenti principali del Modello Organizzativo Finlandese così come è applicato in Italia: la compattazione oraria e soprattutto la didattica laboratoriale. 

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole
    Materia Metodologie didattiche
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza
  14. main product photo

    La parità di genere a scuola

    Strategie e attività per una didattica inclusiva di studenti e studentesse

    Barbara Poggio, Marina Della Giusta, Mauro Spicci

    Il corso mira a sviluppare nei docenti di ogni ordine e grado una forte consapevolezza sui temi dell’inclusione e delle diversità, con particolare attenzione a quelle di genere, offrendo spunti di riflessione, stimoli e strumenti di lavoro utili per affrontare queste tematiche con studentesse e studenti. 

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia Parità di genere
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  15. main product photo

    Realtà Virtuale, Realtà Aumentata e Metaverso

    Creare e far creare contenuti didattici digitali in realtà aumentata, virtuale e Metaverso nel cooperative learning

    Roberto Castaldo

    Questo corso intende dare gli strumenti metodologici e pratici per creare percorsi virtuali e mondi aumentati a costo quasi zero, ma soprattutto per guidare i propri studenti e le proprie studentesse a diventare autori e autrici di applicazioni di questo genere, all’interno di ambienti di apprendimento cooperativi. 

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia Tecnologia e didattica
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  16. main product photo

    I framework per l'orientamento

    DigComp, LifeComp e GreenComp per la didattica orientativa

    Marta Ciliberti, Sandra Troia

    Il corso accompagna le/i docenti a strutturare una didattica davvero orientativa che, attraverso attività e strumenti, integri i framework europei LifeComp, DigComp e GreenComp.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia Orientamento
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  17. main product photo

    Life skills e didattica orientativa

    Orientare formando, formare orientando

    Roberto Trinchero

    Il corso approfondisce gli strumenti per la didattica orientativa, fornendo strategie per formare le life skills degli studenti in modo efficace; propone, inoltre, modelli e spunti per costruire situazioni-problema ad alto valore orientativo da utilizzare nella didattica delle discipline.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia Orientamento
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  18. main product photo

    Il GreenComp

    Teoria e attività didattiche nella Scuola secondaria

    Marta Ciliberti

    Il corso fornisce strumenti e attività utili per trasmettere in classe i valori di sviluppo sostenibile, promuovere buone pratiche e offrire uno sguardo ai percorsi di studio e alle professioni che si stanno sviluppando intorno alle tematiche ambientali.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia Sostenibilità ed Educazione alla cittadinanza
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  19. main product photo

    Fare orientamento in classe

    Contenuti per una didattica orientativa e un orientamento informativo

    Stefano Quaglia, Eleonora Saladino

    Questo corso mira a formare i docenti affinché diventino “orientatori” capaci di accompagnare studentesse e studenti in due modi: prevedendo momenti di orientamento esplicito e rinnovando l’impostazione della didattica, affinché sia di per sé orientativa e formativa.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia Orientamento
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  20. main product photo

    A scuola di life skills

    Dalla teoria alla didattica per sviluppare le competenze trasversali

    Daniela Notarbartolo, Eleonora Saladino, Sandra Troia, Stefano Rossi, Haidi Segrada , Marco Brusa, Mariano Laudisi, Mario Fumagalli

    Il corso offre le conoscenze teoriche e le strategie pratiche per sviluppare nella didattica quotidiana le competenze cognitive e socio-emotive dei propri studenti e delle proprie studentesse.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia Educare alle relazioni e alle competenze trasversali
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
  21. main product photo

    Informazione e disinformazione in rete e sui social

    Corso di sopravvivenza alla giungla mediatica

    Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti per comprendere e rielaborare fenomeni tipici della comunicazione online, quali la polarizzazione e la segregazione sui social, per agire in modo consapevole e critico come cittadini digitali e per sviluppare a propria volta nei propri studenti una sensibilità e cultura su questi aspetti.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole
    Materia Tecnologia e didattica
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza
  22. main product photo

    La gestione dei conflitti

    Strategie di gestione del disagio, dell'insuccesso formativo, dei conflitti nel rapporto insegnamento-apprendimento

    Angela Rosa Pierini

    Al fine di costruire un clima di classe positivo e cooperativo, che favorisca il successo di ciascuno agevolando, altresì, la pratica didattica quotidiana, il corso mira a rendere in grado di riconoscere e gestire i principali fenomeni del disagio giovanile.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole
    Materia Essere docenti
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza
  23. main product photo

    Bambini e bambine non sono voti

    La valutazione formativa nella Scuola primaria

    Barbara Balconi, Elisabetta Nigris, Sonia Sorgato

    Le Linee guida dell’Ordinanza 172 hanno segnato il passaggio a un nuovo sistema di valutazione nella Scuola primaria a partire dal superamento del voto in decimi. Durante il corso, suddiviso in tre moduli, si affronterà in maniera critica il legame tra progettazione didattica e valutazione formativa, nonché il concetto di curricolo. 

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole
    Materia Valutazione
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza
  24. main product photo

    Introduzione al Debate

    Marco Costigliolo

    Il corso permette di conoscere il Debate: una metodologia didattica che consente a studentesse e studenti di imparare a considerare il punto di vista degli altri e a gestire il conflitto, sviluppando competenze fondamentali del vivere civile e del confronto democratico.

    Area Corsi di formazione
    Categoria Scuole / Docenti
    Materia Metodologie didattiche
    Tipo Blended con esperto in sincrono o in presenza / Online in studio autonomo
Pagina
per pagina