Scienze umane e sociali
La prospettiva sociologica
Elisabetta Clemente, Rossella Danieli
Un manuale di sociologia rinnovato nei contenuti e contraddistinto dall’attenzione alla motivazione e attualizzazione della disciplina, all’interdisciplinarità, al confronto con i testi del pensiero sociologico, allo sviluppo delle competenze.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIATipo Licei 2° biennio e 5° annoLa prospettiva delle scienze umane
Corso integrato Antropologia Sociologia Psicologia
Elisabetta Clemente, Rossella Danieli
Un manuale che propone un approccio multidisciplinare alle scienze umane, in cui gli ambiti dell’antropologia, della sociologia e della psicologia vengono presentati in sezioni chiaramente riconoscibili ma che dialogano tra loro attraverso rimandi, schede e percorsi trasversali.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria SCIENZE UMANETipo Licei 2° biennio e 5° annoLa prospettiva psicologica
Elisabetta Clemente, Rossella Danieli
Un manuale di psicologia di autrici ormai affermate, profondamente rinnovato e ampliato nei contenuti, e contraddistinto dall’attenzione alla motivazione e attualizzazione della disciplina, all’interdisciplinarità, al confronto con i testi, allo sviluppo delle competenze.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIATipo Licei 2° biennio e 5° annoOrizzonte sociologia
Per il secondo biennio e il quinto anno Liceo LSU
Elisabetta Clemente, Rossella Danieli
Un manuale di sociologia contraddistinto dall’attenzione alle tematiche economiche e del lavoro, alla motivazione e attualizzazione della disciplina, all’interdisciplinarità, al confronto con i testi del pensiero sociologico, allo sviluppo delle competenze.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIATipo Licei 2° biennio e 5° annoAlla scoperta della pedagogia
Dall’età antica all’alto Medioevo - per il primo biennio del Liceo delle scienze umane
Ugo Avalle, Michele Maranzana
Un manuale di autori affermati, in cui la storia della pedagogia è esposta con semplicità e chiarezza, senza rinunciare a rigore ed esaustività, e che propone aperture interdisciplinari, in particolare alla psicologia e alla storia, e richiami al mondo attuale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIATipo Licei 1° biennioLa mente e l'albero
Corso integrato di psicologia e pedagogia per il primo biennio del Liceo delle scienze umane
Elisabetta Clemente, Rossella Danieli, Fulvia Innocenti
Un manuale che integra psicologia e storia della pedagogia rispettandone le specificità, presta attenzione sistematica al lessico disciplinare, preserva uno stretto legame tra disciplina e mondo reale, tra passato e presente, e mira al coinvolgimento attivo degli studenti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria SCIENZE UMANETipo Licei 1° biennioIl mondo di Psiche
Corso di psicologia per il primo biennio del Liceo delle scienze umane</p>
Elisabetta Clemente, Rossella Danieli
Un manuale che tratta la psicologia con chiarezza, rigore e aggiornamento agli studi più recenti, ma insieme in modo adeguato agli studenti del biennio; presta attenzione sistematica al lessico disciplinare; dà rillievo al rapporto con il mondo attuale e con le altre scienze umane (pedagogia innanzitutto).
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIATipo Licei 1° biennioLa mente e il metodo
Corso di psicologia e metodologia della ricerca per il primo biennio del Liceo delle scienze umane Opzione economico-sociale
Elisabetta Clemente, Rossella Danieli
Un manuale che tratta la psicologia e la metodologia della ricerca con chiarezza, rigore e aggiornamento agli studi più recenti, ma insieme in modo adeguato agli studenti del biennio; presta attenzione al lessico disciplinare; dà rillievo al rapporto con il mondo attuale, in particolare l’ambito economico-sociale e del lavoro.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria METODOLOGIA DELLA RICERCATipo Licei 1° biennioPedagogia
Storia e temi
Ugo Avalle, Michele Maranzana
Questo corso si articola in unità a loro volta suddivise in capitoli, in cui viene affrontata la trattazione storica della disciplina dal Basso Medioevo ai giorni nostri secondo quanto previsto dalle Indicazioni nazionali. Alla prospettiva storico-diacronica si affianca quella tematico-problematica, che viene proposta negli Itinerari tematici.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIATipo Licei 2° biennio e 5° annoPsicologia
Teorie, metodi e ricerche per il secondo biennio del Liceo delle scienze umane
Elisabetta Clemente, Rossella Danieli
I contenuti di apprendimento sono raggruppati in due sezioni precedute da un’unità introduttiva. Nell’unità introduttiva vengono richiamate le nozioni chiave della disciplina. La prima sezione presenta lo studio dello sviluppo dell’essere umano nelle sue maggiori prospettive teoriche e negli ambiti cognitivo, affettivo e sociale. La seconda illustra le caratteristiche della ricerca psicologica e le principali tecniche di rilevazione e interpretazione dei dati.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIATipo Licei 2° biennio e 5° annoPsicologia generale ed applicata
Per il secondo biennio e il quinto anno degli Istituti professionali Servizi socio-sanitari
Elisabetta Clemente, Rossella Danieli, Annuska Como
Il volume destinato al quinto anno propone anch’esso un’articolazione in tre sezioni (La psicologia e le sue applicazioni in ambito socio-sanitario, Il profilo professionale e le modalità di intervento dell’operatore socio-sanitario, Gruppi e integrazione sociale): la prima presenta alcune teorie psicologiche che costituiscono un importante punto di riferimento per l’esercizio delle professioni socio-sanitarie e i principali metodi di analisi e ricerca psicologica; la seconda è dedicata alla professionalità dell’operatore socio-sanitario e ad approfondire alcune tematiche inerenti alle diverse fasce di utenza (famiglia e minori, anziani, soggetti diversamente abili, tossicodipendenti e alcoldipendenti), con la finalità di far acquisire abilità e tecniche di intervento appropriate; la terza si concentra su due temi di rilievo per il futuro operatore socio-sanitario: i gruppi e l’integrazione sociale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATATipo Istituti Professionali 2° biennio e 5° annoScienze umane
Antropologia Sociologia Psicologia per il secondo biennio e il quinto anno del Liceo delle scienze umane
Il progetto si articola in sezioni corrispondenti ai tre ambiti dell’antropologia, della sociologia e della psicologia, e presenta i contenuti dei rispettivi insegnamenti seguendo la scansione proposta dalle Indicazioni ministeriali e proponendo un ingresso nelle discipline graduale e coinvolgente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria SCIENZE UMANEPsicologia
Mente, apprendimento, relazioni, educazione
Elisabetta Clemente, Rossella Danieli
Il corso, i cui contenuti sono conformi alle Indicazioni nazionali per il Liceo delle scienze umane, si propone di accompagnare lo studente in un viaggio di scoperta dei più importanti meccanismi e funzioni della mente, con particolare attenzione alle principali teorie dell’apprendimento.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIATipo Licei 1° biennioPsicologia e Metodologia della ricerca
Mente, apprendimento, relazioni, lavoro
Elisabetta Clemente, Rossella Danieli
Il corso, in linea con le Indicazioni nazionali della Riforma, si propone di accompagnare lo studente in un viaggio di scoperta dei più importanti meccanismi e funzioni della mente, con particolare attenzione alle principali teorie dell’apprendimento.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIATipo Licei 1° biennioMente, comunicazione, lavoro
Temi di psicologia con elementi di statistica
Adele Bianchi, Parisio Di Giovanni
Un manuale di introduzione alla psicologia, in linea con le Indicazioni nazionali per il Liceo delle scienze umane opzione economico-sociale, che si propone di unire apprendimento disciplinare e formazione personale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIATipo Licei 1° biennioMente, comunicazione, educazione
Temi di psicologia
Adele Bianchi, Parisio Di Giovanni
Un manuale di introduzione alla psicologia, in linea con le Indicazioni nazionali per il Liceo delle scienze umane, che si propone di unire apprendimento disciplinare e formazione personale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIATipo Licei 1° biennioIl nuovo Psiche e società
La mente, la comunicazione e le relazioni sociali
L'opera è destinata al biennio del Liceo socio-psicopedagogico.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIATipo Licei 1° biennioPensare ed educare. Nuova edizione
Storia, testi e laboratorio di pedagogia
Ugo Avalle, Michele Maranzana
Le principali novità della nuova edizione di Pensare ed educare riguardano l'aggiunta di Itinerari tematici, l'aggiornamento, la revisione e l'ampliamento dei contenuti e il potenziamento della strumentazione didattica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIATipo Licei 2° biennio e 5° anno