Il Novecento cos'è stato? La risposta è difficile: in parte perché abbiamo appena cominciato ad uscirne, dopo che è stato considerato, universalmente o quasi, come finito con una decina d'anni di anticipo sulla sua scadenza naturale; ma soprattutto perché, via via che si svolgeva, esso ha mutato sovente la sua fisionomia, imponendo di cercare un nuovo significato a quanto era già accaduto e di ridisegnare il suo percorso principale fra i molti che si sono succeduti. Non sappiamo bene come il Novecento verrà percepito - attraverso una definizione breve, evidente e data, finalmente, senza esitazione - da chi in futuro potrà guardarlo con un sufficiente distacco; ma possiamo per ora tentare di capirlo almeno attraverso un bilancio delle sue numerose e instabili personalità.