La chiarezza del linguaggio utilizzato, pur nel rispetto del rigore della disciplina, il ricorso frequente a schemi, esempi e immagini, la spiegazione accurata dei termini propri del linguaggio disciplinare, l'impostazione grafica volta a facilitare la memorizzazione dei contenuti rendono il testo uno strumento particolarmente efficace per l'acquisizione delle competenze e conoscenze richieste dal programma. Ecco le novità della nuova edizione: . Organizzazione modulare della materia (pur mantenendo distinta la trattazione tra diritto ed economia) con indicazione di prerequisiti e obiettivi, test d'ingresso, mappe di sintesi e verifiche sommative di modulo. . Aggiornamento dei contenuti: tra gli interventi maggiori il ridimensionamento dello spazio dedicato alla transizione dalle monete nazionali all'euro e l'ampliamento del tema della globalizzazione dei mercati prima soltanto accennato. . Codice civile per il biennio su CD-ROM con percorsi facilitati di lettura. . Aggiornamento della guida per l'insegnante.
Nel CD-ROM (qui disponibile per gli studenti nella versione completa e gratuita) vi sono: esercizi con autocorrezione e valutazione; casi pratici; visite guidate in siti della rete web (ad es. Il Ministero dell'Interno, Amnesty International, ISTAT…; il codice civile con percorsi facilitati di lettura