È la storia di una grande amicizia nata a Parigi tra un ragazzo libanese, Omar-Jo, e il gestore di una giostra, Maxime. Le vicende dei due protagonisti, distanti per età e per cultura, coinvolgono e commuovono il lettore.
Il protagonista del romanzo è un ragazzino, Omar-Jo, inviato a Parigi presso alcuni parenti, perché nel suo paese, il Libano, è in corso una sanguinosa guerra civile nella quale hanno trovato la morte i suoi genitori e lui stesso ha riportato una mutilazione. A Parigi Omar-Jo, che mantiene un intenso rapporto con il nonno rimasto nel suo paese, conosce Maxime, un uomo di mezza età che gestisce una giostra sull'orlo del fallimento. Tra i due, distanti per età e per cultura, nasce uno straordinario rapporto di amicizia, che cambierà la vita di entrambi. Omar-Jo possiede un'inesauribile energia, ingegno, e gioia di vivere e Maxime ne viene contagiato. Il romanzo è ricco di azioni e di squarci sulla vita presente e passata dei personaggi, con vicende drammatiche e gioiose, che coinvolgono e commuovono il lettore, in una giostra di avvenimenti e di incontri.
Dopo aver letto il libro...
Il libro è scritto con uno stile particolare, che mescola flashback e intreccia le storie parallele di personaggi differenti. La vicenda spazia tra Parigi e il Medio Oriente e aiuta i ragazzi a interrogarsi sulle cause dei conflitti razziali e religiosi e sul possibile incontro tra le culture. Inoltre stimola i lettori a riflettere su temi importanti e coinvolgenti: l'amicizia, la guerra, il senso della vita e la ricerca della felicità.
L'autore
Andrée Chédid è nato al Cairo ma vive da molti anni a Parigi, dove scrive dall'età di diciotto anni romanzi, poesie e testi teatrali. In Francia ha pubblicato numerosi romanzi per giovani lettori, questo è il suo primo libro tradotto in italiano.
Language 1
Language 2
Language 3
Privacy on this site
We collect and process your data on this site to better understand how it is used. You can give your consent to all or selected purposes, or you can decline them all. For more information, see our privacy policy.
AnalyticsWe'll collect information about your visit to our site. It helps us understand how the site is used – what's working, what might be broken and what we should improve.