![Bruno Mondadori](https://catalogo.sanoma.it/static/version1736766239/frontend/SanomaLearning/Italy/it_IT/Magento_Catalog/images/product/brand_logos/bruno-mondadori.png)
La vita nell'universo
Una nuova branca della scienza: l'esobiologia che chiama in causa le scienze più tradizionali, alla ricerca di un'ipotesi di vita nell'universo.
Area Varia
Categoria Discipline scientifico matematiche
Materia SCIENZE - Varia
![main product photo](https://catalogo.sanoma.it/media/catalog/product/placeholder/default/base_370x370.png)
Siamo soli nell'universo? Per rispondere a questo interrogativo dobbiamo innanzitutto partire dalla Terra, l'unico esempio di pianeta “vivente” a noi noto, e appoggiarci quindi alla biologia, alla chimica e alla fisiologia. Il secondo passo consisterà nell'esplorare il sistema solare a caccia di forme di vita elementari, interrogando l'astronomia, l'astrofisica e perfino l'astronautica, con l'invio di sonde interplanetarie per esplorazioni in situ. L'ultimo passo, infine, ci porterà più lontano, a valutare la sterminata distesa delle stelle e delle galassie.
Questo libro vuole essere una guida oggettiva allo stato attuale delle conoscenze sull'argomento, oggi raggruppate in una nuova scienza, multidisciplinare per necessità: l'esobiologia. Per rifl ettere meglio su ciò che ci circonda. E anche su noi stessi.
Questo libro vuole essere una guida oggettiva allo stato attuale delle conoscenze sull'argomento, oggi raggruppate in una nuova scienza, multidisciplinare per necessità: l'esobiologia. Per rifl ettere meglio su ciò che ci circonda. E anche su noi stessi.