Il nuovo numero della rivista Locus Solus vuol essere il ritratto di una delle figure più affascinanti della commedia dell'arte, Pierrot, personaggio che riscuote nel corso dell'ottocento i massimi consensi sia presso il pubblico del mitico théâtre des funambules, sia, soprattutto, fra i maggiori intellettuali dell'epoca: da Nerval a Gautier, Flaubert, Laforgue, Mallarmé, Huysmans. Il personaggio ingenuo e un po' rozzo diventa via via una figura molto complessa, facendosi interprete delle inquietudini della propria epoca: in particolare, da personaggio fantasmatico, tutto rivestito di bianco, diventa un Pierrot nero. Il volume è corredato da un centinaio di immagini che documentano il percorso qui delineato.