Di cosa parliamo quando parliamo di globalizzazione? Fra gli esperti del settore, la tendenza più diffusa è concentrarsi più sugli effetti che sulle cause. Ma la trasformazione epocale di cui nessuno parla riguarda i singoli stati e il processo di denazionalizzazione. Un processo che, sovvertendo l'ordine precostituito dei governi e dei sistemi giuridici, finisce per stravolgere i tradizionali concetti di territorio, autorità e diritti. Attraverso un approccio inedito, destinato a modificare radicalmente i termini del dibattito internazionale, una delle massime autorità mondiali in tema di globalizzazione analizza le potenzialità positive e negative di questo mutamento, interrogandosi sul futuro della democrazia sociale e della cittadinanza.