Mamma non farmi male

Ombre della maternità
Marina Valcarenghi

"Le ombre della maternità spiegate da Marina Valcarenghi nel suo nuovo libro". Paolo Di Stefano, "Corriere della Sera" 24/9/2011

Area Varia
Categoria Scienze umane e sociali
Materia SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIA
main product photo

Mamma non farmi male

ISBN: 9788861595101

Espandi

Anche nella maternità, come in ogni relazione, si aprono conflitti e ambivalenze emotive, ma quando i figli vengono sistematicamente feriti vuol dire che ci troviamo di fronte a un complesso di madre negativa che vale la pena di indagare. I comportamenti lesivi infatti possono essere molto diversi l’uno dall’altro e avere origine in sofferenze psichiche differenti, così come diverse possono essere le conseguenze sulla personalità dei figli.Ma la maternità è inserita nel tessuto sociale e dunque si trasforma nel corso del tempo: che cosa è cambiato nelle ultime generazioni? Che cosa non può cambiare? Quali sofferenze sono ancora vive e quali nuovi problemi hanno fatto la loro comparsa? E quali i possibili interventi?Se la psicoanalisi non è solo un metodo di cura, ma anche un particolare osservatorio che rende testimonianza del tempo in cui viviamo, allora l’evoluzione della maternità nei Paesi dell’Occidente può rivelarsi un indicatore significativo del nostro modo di sentire e di pensare.