Infos è il corso ideale per venire incontro all’esigenza di portare gli studenti, anche con poche ore settimanali a disposizione, ai livelli di uscita richiesti dalle indicazioni nazionali grazie alla struttura “Eine Seite, eine Lektion”, che permette di procedere in modo graduale ed efficace. È il corso per la nuova scuola perché porta gli studenti all'acquisizione di vere competenze linguistiche e trasversali attraverso lo sviluppo integrato delle quattro abilità e alla loro applicazione in contesti di vita quotidiana legati alla realtà degli studenti del terzo millennio.
La struttura “Eine Seite, eine Lektion” pemette di procedere in modo spedito ma graduale ed eventualmente di personalizzare i percorsi di insegnamento / apprendimento, anche grazie alla possibilità di doppio approccio ai dialoghi di apertura.
Le tematiche sono quelle di un mondo che cambia e riguardano non solo la realtà presente degli adolescenti, ma il loro immediato futuro, i loro sogni e i loro progetti.
Lo sviluppo integrato delle quattro abilità porta all’acquisizione di competenze precise e misurabili, legate a situazioni della vita quotidiana. Particolare attenzione è inoltre dedicata alle abilità di Lesen e Schreiben attraverso una rubrica dedicata alla lettura e alla produzione di testi di varia tipologia come biografie, articoli, blog, e-mail. Nel terzo volume ampio spazio è dato all'analisi di testi letterari.
L’acquisizione delle competenze è supportata da una solida base grammaticale, con spiegazioni teoriche, una vasta gamma di esercizi di fissazione e momenti di riepilogo a metà e alla fine di ogni volume.
La presenza di spunti di ricerca in rete permette l’acquisizione e l’approfondimento della competenza digitale.
Il terzo volume presenta le strutture necessarie per arrivare al livello B2 e presenta le seguenti caratteristiche: - testi letterari (Literaturseite) e di attualità (Aktuelles) per un primo avviamento all'analisi testuale; - spunti per percorsi CLIL nelle pagine di civiltà; - Abi-Training: ampia sezione per la preparazione alle prove scritte e orali dell'Esame di stato.
Attraverso progetti e lavori di gruppo si sviluppano l’autonomia, la creatività e la capacità di lavorare in team, rinforzando l’acquisizione delle otto competenze chiave di cittadinanza alle quali fa riferimento il Certificato delle competenze di base al termine dell’obbligo di istruzione. Il corso è inoltre completato da un’ampia offerta di materiali digitali integrativi.
Le sezioni di civiltà dei volumi sono completate e integrate da una serie di video, graduati sui tre livelli, che presentano alcune città dei paesi di lingua tedesca e la vita quotidiana di alcuni giovani che vi abitano.
Digitale integrativo per lo studente
ITE (Interactive Tablet Edition), la versione digitale interattiva del corso, disponibile online; i materiali digitali sono attivabili grazie ad apposite icone in pagina, che rimandano a un ricco repertorio di contenuti integrativi.
Didastore, un ampio repertorio di materiali digitali, risorse multimediali, “palestre” di esercizi interattivi.
Materiali per il docente:
LIMBook, un DVD-Rom che contiene la versione digitale sfogliabile del volume.
ITE (Interactive Tablet Edition), la versione digitale del libro di testo per tablet e pc, nella modalità dedicata al docente.
Didastore, nella modalità docente con un'area riservata all'insegnante.