I fili del racconto

Giuseppina Conca, Massimiliano Singuaroli, Pieralda Albonico

Una nuova antologia che segue tre “percorsi di lavoro”: quello delle competenze, quello del piacere della lettura e quello della cittadinanza attiva. Completano il testo una ricca offerta multimediale e una grande attenzione all’inclusione (ragazzi non madrelingua, DSA e BES).

Area Secondaria di primo grado
Categoria Discipline umanistiche
Materia Italiano - Antologia
main product photo

Modalità mista di tipo B

La Modalità mista di tipo B prevede: il libro cartaceo, il libro digitale interattivo (Interactive Tablet Edition), l'accesso al Didastore e il LIMbook per il docente.

ISBN: 9788879526005

Espandi

Modalità mista di tipo B - Edizione Plus

La Modalità mista di tipo B prevede: il libro cartaceo, il libro digitale interattivo (Interactive Tablet Edition), l'accesso al Didastore e il LIMbook per il docente.

ISBN: 9788879527255, 9788879527279

Espandi

Modalità mista di tipo B - Edizione leggera

La Modalità mista di tipo B prevede: il libro cartaceo, il libro digitale interattivo (Interactive Tablet Edition), l'accesso al Didastore e il LIMbook per il docente.

ISBN: 9788879527316, 9788879527330, 9788879527347, 9788879527354

Espandi

Modalità mista di tipo B - Edizione MyLab

La Modalità mista di tipo B – Edizione MyLab prevede: il libro cartaceo, il libro digitale interattivo (Interactive Tablet Edition), l'accesso al Didastore e il LIMbook per il docente + l’accesso alla piattaforma di apprendimento online MyLab.

ISBN: 9788879527170

Espandi

Modalità digitale di tipo C

La Modalità digitale di tipo C prevede: il libro digitale interattivo (Interactive Tablet Edition), l'accesso al Didastore e il LIMbook per il docente.

ISBN: 9788879526340, 9788879526364

Espandi

Modalità digitale di tipo C - Edizione MyLab

La Modalità digitale di tipo C – Edizione MyLab prevede: il libro digitale interattivo (Interactive Tablet Edition), l'accesso al Didastore e il LIMbook per il docente + l’accesso alla piattaforma di apprendimento online MyLab.

ISBN: 9788865186251

Espandi

Per l'insegnante

ISBN: 9788879526333

Espandi

Le principali caratteristiche dell'opera sono

  • Un percorso completo per la costruzione delle competenze d’italiano: costruire le competenze nelle schede di metodo e narratologia; esercitare le competenze nella didattica dei brani e nelle schede di lessico; prove di competenza intermedie e finali.
  • Attenzione alla gradualità e ai diversi stili di apprendimento: in ogni unità un Testo Amico, ad alta leggibilità, con una guida alla lettura e una didattica semplice; gli altri testi sono distribuiti su tre livelli di difficoltà.
  • Attenzione nella didattica anche ad alcuni aspetti chiave delle Nuove Indicazioni: l’espressione di sé e delle proprie emozioni (Le mie emozioni), la didattica collaborativa (Collaborare), l’utilizzo di strumenti digitali per svolgere semplici attività (Competenza digitale), la capacità di argomentare la propria tesi sostenendola con opinioni valide (Argomentare).
  • Nelle unità, qualunque sia la tipologia di testo affrontata, grande maggioranza di brani narrativi, per imparare ad apprezzare la lettura e la letteratura.
  • Ogni volume propone un racconto completo lungo di un grande autore, per apprezzare la qualità letteraria dei testi, e un romanzo presentato attraverso degli estratti.
  • Un volume di Percorsi di letteratura, che è una novità assoluta, e che presenta dieci percorsi tra la letteratura, le arti figurative e il cinema.
  • Nelle unità dedicate alla poesia si fa un lavoro approfondito sull’analisi del testo poetico e, in ogni volume, l’incontro con un autore, di cui viene proposta una ricca antologia, degli estratti, interviste e spunti di lavoro.
  • In ogni volume è presente una sezione dedicata alla preparazione delle prove INVALSI con un percorso graduale, che consente agli studenti di costruire progressivamente le competenze necessarie al loro svolgimento.
  • Inoltre in ogni unità del volume sono presenti minitest di competenza grammaticale ed esercitazioni Invalsi di comprensione testuale.
  • I quaderni operativi digitali contengono: Accoglienza e orientamento; percorsi di recupero e di potenziamento (Sfida di scrittura); Test Invalsi aggiuntivi; Guida alla scrittura e Preparazione alla Prova di esame di terza; Percorsi dedicati al teatro.

 

Digitale integrativo per lo studente

  • ITE (Interactive Tablet Edition): Libro sfogliabile online con materiali digitali (filmati, slideshow, video esercizi, lezioni interattive)
  • Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi per una didattica flessibile,
    personalizzata e condivisa con tutta la classe.
  • MyLab ITALIANO: uno strumento completamente nuovo per lo sviluppo, la valutazione e la certificazione delle competenze linguistiche d'italiano.

 

Materiali per il docente

  • La Guida contiene: schede di accoglienza e orientamento, suggerimenti di programmazione, speciale dislessia (suggerimenti per riconoscere e gestire gli alunni con problemi di DSA), prove di verifica di ascolto e di comprensione scritta, testi dei brani d’ascolto, altre prove di competenza.
  • 6 CD Audio: con tutti gli ascolti del corso.
  • DSA: tre volumetti + sei CD audio a disposizione dell’insegnante nel numero di copie necessarie per gli studenti con DSA.
  • EASYBOOK: tre volumetti a disposizione dell’insegnante nel numero di copie necessarie per gli studenti stranieri.
  • LIMbook: libro sfogliabile con lezioni multimediali interattive su argomenti di narratologia, booktrailer, verifiche e programmazione modificabili, video dedicati all’epica (Iliade, Odissea, Eneide) e alla letteratura (12 videobiografie di grandi autori).
  • Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi per una didattica flessibile, personalizzata e condivisa con tutta la la classe.
  • MyLab ITALIANO: uno strumento completamente nuovo per lo sviluppo, la valutazione e la certificazione delle competenze linguistiche d'italiano.