Un nuovo progetto per una disciplina che si rinnova: nuovo il testo dei contenuti di base, nuova la didattica per competenze, nuova l'attenzione ai temi dell'ambiente, delle nuove tecnologie, della robotica e della progettazione, nuovo il ricco corredo multimediale integrato.
Il metodo chiaro e rigoroso per il disegno con particolare attenzione all’efficacia dei disegni esplicativi.
Il testo dedicato ai Processi produttivi ed energia fortemente incentrato sulla comunicazione visuale con attività per lo sviluppo delle competenze disciplinari e delle competenze digitali.
La grande attenzione ai temi delle tecnologie verdi, dell’innovazione e della cittadinanza attiva: i contenuti di base e le rubriche di contesto e di approfondimento promuovono lo sviluppo di un atteggiamento responsabile nei confronti dell’ambiente e delle risorse.
Il lessico in inglese.
La rubrica dedicata allo sviluppo delle competenze digitali.
Le nuove sezioni dedicate alla robotica.
Semplici attività di programmazione (coding) e avvio all’uso di Scratch.
I laboratori per lo sviluppo delle otto competenze chiave europee.
La nuova APP per visualizzare i solidi in proiezione ortogonale in realtà aumentata.
L'audiolibro del volume Progetti produttivi ed energia, audiosintesi e audiomappe, nei materiali digitali integrativi dell'ITE, utili per gli studenti con DSA.
La versione con schede propone una ricca dotazione di schede con attività guidate e semplificate sulle principali costruzioni geometriche, per una didattica graduale e inclusiva.
Digitale integrativo per lo studente
ITE (Interactive Tablet Edition): la versione interattiva del corso, disponibile on line, con materiali digitali integrativi attivabili grazie a icone presenti nelle pagine. Tra i materiali integrativi: - videometodo di disegno - disegni animati - video - video in 3D – audiolibro, audiosintesi, audiomappe - test interattivi - mappe concettuali interattive
ACTIVEbook: DVD-Rom contenente la versione digitale sfogliabile interattiva del volume con i medesimi contenuti dell'ITE.
Didastore, un’ampia offerta di materiali digitali integrativi, tra cui: - video - approfondimenti - gallerie di immagini - animazioni di disegno - schede operative
Materiali per il docente
La Guida per l’insegnante contiene importanti materiali di aggiornamento per organizzare l’insegnamento e per valutare gli allievi secondo i principi della didattica per competenze: - programmazione per competenze; - nuove verifiche per competenze; - proposte di attività per compiti obiettivo; - soluzioni delle verifiche e di tutti gli esercizi dei volumi.
LIMBook, un DVD-Rom contenente la versione digitale sfogliabile interattiva del volume con i medesimi contenuti dell'ITE e in più materiali per la personalizzazione delle lezioni, tra cui animazioni di disegno, lezioni interattive.
Didastore, accesso all'intera dotazione di materiali digitali integrativi del Didastore per lo studente più una specifica sezione di materiali: - guida del corso; - strumenti per la programmazione; - verifiche personalizzabili; - materiali per studenti con difficoltà di apprendimento.
I volumi della collana EASYBOOK per gli studenti non madrelingua, dove i contenuti dei corsi sono proposti in percorsi semplificati, collegati al manuale in adozione.