Questo nuovo corso di geografia si propone di privilegiare il rapporto tra l’uomo e gli ambienti nei quali egli si muove e con i quali interagisce, rendendo così più agevole agli studenti la comprensione dei fenomeni umani nello spazio in cui avvengono. Grande rilievo è dato anche ai temi della cittadinanza e della tutela ambientale.
Vivi la terra pone al centro il rapporto tra l’uomo e gli ambienti in cui egli vive e con i quali interagisce.
Le principali caratteristiche dell'opera sono
Approccio antropico alla disciplina, in base al quale la comprensione dei fenomeni umani nello spazio risulta agevole per gli studenti.
Rilievo ai temi della cittadinanza e della tutela ambientale, il cui obiettivo è di formare dei cittadini sempre più consapevoli.
Efficacia comunicativa è garantita da un ricco repertorio iconografico, con carte, disegni e foto di grandi dimensioni.
Grafica chiara e ordinata, con lezioni su doppie pagine affiancate.
Lezioni specifiche dedicate ai paesaggi e ai temi di cittadinanza e ambiente. Le pagine Locale/globale aiutano a comprendere le relazioni tra i fenomeni locali e quelli di portata globale.
L’operatività accompagna tutta la trattazione, mediante semplici esercizi di fine lezione, attività sommative a fine capitolo e prove INVALSI.
Un’attenzione particolare è dedicata al linguaggio della geografia, con la proposta di un percorso lessicale (Parole da imparare) che prevede la spiegazione dei termini specifici nelle lezioni e la verifica della loro comprensione negli esercizi.
A corredo dell’opera Atlante e strumenti della geografia, Grandi temi del presente e Regioni d’Italia.
Digitale integrativo per lo studente
ITE (Interactive Tablet Edition), il libro digitale per tablet e PC con contenuti multimediali e interattivi.
Didastore: l'ambiente online, semplice ed organizzato, con contenuti digitali per studiare, esercitarsi, approfondire.
Materiali per il docente
Guida del corso per il docente
ITE (Interactive Tablet Edition), il libro digitale per tablet e PC con contenuti multimediali e interattivi.
Didastore: l'ambiente online, semplice ed organizzato, con contenuti digitali per studiare, esercitarsi, approfondire, con in più un’area riservata al docente.
LIMbook: il libro di testo in formato digitale, con aree di zoom, strumenti di scrittura e disegno, numerose risorse multimediali: filmati, slide-show (gallerie di testi e immagini), esercizi interattivi, carte ingrandibili, glossario visuale, carte tematiche interattive, lezioni facilitate