Regole in gioco

Mariagrazia Bianchi, Simonetta Damele, Tiziano Franzi

Una grammatica con una teoria completa, chiara, ricca di esempi illustrati e attenta alla lingua d’uso; tanti esercizi, graduati, guidati e motivanti.

Area Secondaria di primo grado
Categoria Discipline umanistiche
Materia Italiano - Grammatica
main product photo

Edizione volumi separati

LIBRO CARTACEO A + B / CD ROM

ISBN: 9788879525923

Espandi

Per l'insegnante

ISBN: 9788879527224

Espandi

Le principali caratteristiche dell'opera sono:

• Una teoria ricca e chiara, molti esercizi anche sulla lingua d’uso.

• Test Invalsi integrati nel percorso didattico.

• Fascicolo Competenze alla prova, per valutare e certificare le competenze.

• Molti esercizi “visuali”, costruiti per essere facilmente fruibili anche dagli studenti con DSA.

• Fascicolo Tabelle di sintesi, utile per il ripasso e come strumento compensativo per studenti con DSA.

• File audio (formato MP3) con lettura delle regole e delle tabelle riassuntive della teoria contenuti nel CD-ROM.

• CD-ROM studente con eserciziario interattivo e 700 attività aggiuntive rispetto agli esercizi del testo.

• Grammatica semplificata per alunni con difficoltà di apprendimento.

• Easybook: percorsi di grammatica semplificata.

 

Digitale integrativo per lo studente:

ITE (Interactive Tablet Edition): l'edizione del libro di testo per tablet e pc con materiali multimediali e interattivi.

Didastore: l'ambiente online, semplice ed organizzato, con contenuti digitali per studiare, esercitarsi, approfondire.

 

Materiali per il docente:

• La Guida per il docente, che contiene presentazione e obiettivi del corso, suggerimenti sull’uso della LIM e del LIMbook in classe, proposte per la programmazione, un testo informativo sulle DSA a cura di una logopedista, esercizi di recupero e potenziamento, prove d’ingresso e verifiche sommative fotocopiabili, soluzioni delle prove d’ingresso e delle verifiche, soluzioni di tutti gli esercizi del corso, prove INVALSI;

• la Grammatica per gli alunni non madrelingua, con spiegazioni teoriche ed esercizi opportunamente studiati per rendere la grammatica italiana accessibile anche a chi ancora non padroneggia perfettamente l’italiano;

• la Grammatica semplificata per alunni con difficoltà di apprendimento: la morfologia e gli elementi base della sintassi spiegati con esempi semplici ed esercizi prevalentemente visuali;

• il LIMbook del corso.