
Geo Green
Carlo Griguolo
Questo corso propone nuovi strumenti visuali per la conoscenza del territorio, stimola la curiosità e l’interesse degli studenti, orienta al rispetto dell’ambiente e ai valori di cittadinanza, favorisce la didattica dell’inclusione e delle competenze.
Area Secondaria di primo grado
Categoria Discipline umanistiche
Materia Geografia - Corsi


Scarica la scheda
Attenzione
Geo Green 1 (Modalità digitale C)
ITE + DIDASTORE
Autori Carlo Griguolo
ISBN 9788839523914
Prezzo
13,10 €
Geo Green 2 (Modalità digitale C)
ITE + DIDASTORE
Autori Carlo Griguolo
ISBN 9788839523938
Prezzo
13,90 €
Geo Green 3 (Modalità digitale C)
ITE + DIDASTORE
Autori Carlo Griguolo
ISBN 9788839523952
Prezzo
16,40 €
Motivazione + Inclusione + Competenze + Cittadinanza. Lo studente al centro
Le principali caratteristiche dell'opera
- Visualizzazione dei contenuti: il territorio è spiegato attraverso le carte facili, le carte 3D, l’uso di infografiche, grafici, immagini.
- Le doppie pagine speciali dedicate alla geografia antropica (In viaggio tra la gente) e all’ambiente (Geo Green), per sviluppare percorsi di Cittadinanza, lo studio del territorio attraverso le carte 3D (Geo 3D), forte elemento di Motivazione, le pagine dedicate alla storia (Geostoria).
- I contenuti proposti attraverso l’uso frequente di infografiche per la visualizzazione immediata dei dati e delle informazioni.
- La didattica per lo sviluppo delle competenze disciplinari ed europee.
- I volumi degli Atlanti, uno per anno, allegati al volume di riferimento.
- L’Atlante del primo anno integrato dal volume L’Italia delle regioni, organizzato per aree regionali: ogni regione d’Italia è collocata nel suo contesto di area regionale. L’impostazione didattica segue i criteri territoriali, storici, economici, per consolidare il concetto di regione geografica.
- La sezione Competenze alla fine di ogni volume, con compiti obiettivo proposti per livelli di difficoltà. Le richieste specifiche di ogni compito sono pensate per attivare e sviluppare in modo particolare le otto competenze chiave europee.
- Brevi didascalie, glossario e esercizi in lingua inglese per il CLIL.
- L’audiolibro del corso, le audiosintesi e le audiomappe, nei materiali digitali integrativi dell’ITE e dell’ActiveBook, utili per studenti con DSA.
- Il volumetto Impara facile, in carattere ad alta leggibilità, uno strumento per l'inclusione, utile per il ripasso e per prepararsi a verifiche e interrogazioni.
Digitale integrativo per lo studente
- ITE (Interactive Tablet Edition): la versione digitale interattiva del corso, disponibile on line, con materiali digitali integrativi attivabili grazie a icone presenti nelle pagine. Tra i materiali integrativi:
- lezioni interattive;
- carte tematiche interattive;
- slide show;
- infografiche animate;
- mappe interattive;
- video degli ambienti e brevi spezzoni di film;
- audiolibro, audiosintesi, audiomappe;
- esercizi interattivi;
- carte zoomabili. - Didastore, una ricca offerta di materiali digitali integrativi, tra cui:
- letture di paesaggi;
- prove INVALSI;
- esercizi interattivi;
- approfondimenti. - ActiveBook: un DVD-Rom che contiene la versione digitale sfogliabile interattiva del volume con i medesimi contenuti dell’ITE, per studiare ed esercitarsi offline.
Materiali per il docente
- La Guida per l’insegnante contiene:
- materiali di aggiornamento per organizzare l’insegnamento e per valutare gli allievi secondo i principi della didattica per competenze;
- verifiche disciplinari fornite su tre diversi livelli: sommative, per il recupero, per l’eccellenza;
- le soluzioni delle verifiche e di tutti gli esercizi dei volumi;
- le prove INVALSI con relative soluzioni. - LIMBook: un DVD-Rom che contiene la versione digitale sfogliabile e interattiva del volume con i medesimi materiali dell'ITE e in più materiali multimediali per la personalizzazione delle lezioni, tra cui lezioni interattive, lezioni personalizzabili in PowerPoint.
- ITE (Interactive Tablet Edition): l'accesso come docente alla versione digitale interattiva del corso, disponibile online, con materiali digitali integrativi attivabili grazie a icone presenti nelle pagine.
- Didastore: accesso all'intera dotazione di materiali digitali integrativi del Didastore per lo studente più una specifica sezione di materiali per il docente:
- la guida del corso;
- verifiche personalizzabili;
- strumenti per la programmazione;
- materiali per studenti con difficoltà di apprendimento.