Dall’esperienza al concetto: sviluppare il pensiero matematico passo dopo passo
Adriana Davoli, Andrea Gorini, Paola Longo, Sonia Sorgato
Un’opera innovativa che consente di sviluppare nei bambini il pensiero matematico a partire da esperienze quotidiane e giochi. Una didattica in cui numeri, forme e relazioni tra elementi vengono manipolati, compresi, fatti propri da ogni bambino.
L’innovatività della proposta all’interno del panorama dell’editoria scolastica.
La risposta concreta all’“emergenza matematica” di cui soffre la scuola primaria italiana.
La proposta di temi e aspetti nodali della matematica, sviluppati secondo l’approccio del problem-solving, in linea con le Indicazioni Nazionali e la prospettiva logica suggerita dai test INVALSI.
Le puntuali indicazioni metodologiche per gli insegnanti, per meglio gestire ogni proposta.
La dimensione inclusiva del progetto, che permette di calibrare ogni proposta a diversi livelli di difficoltà e che lavora sui concetti-base della matematica attraverso metodologie esperienziali e ludiche, a misura di ogni bambino.
L’invito a riflettere sulla propria esperienza, sui propri ragionamenti e le procedure, in un’ottica metacognitiva.