Continuazione del corso del biennio Best Choice, questo testo è anche adatto a proseguire il percorso didattico dei corsi Pearson Longman del biennio. Calibrato sulle reali esigenze di ogni singolo studente, mira all'autonomia, allo sviluppo delle competenze e alla preparazione all'esame di Stato e alle certificazioni esterne
Motivazione + Personalizzazione e Inclusione + Competenze + Valutazione
Le principali caratteristiche dell'opera sono
Acquisizione del livello B2 alla fine del triennio, sviluppo delle competenze richieste dalle Indicazioni Nazionali, preparazione all'esame di Stato e alle certificazioni esterne (Cambridge English: FIRST).
Livello alto e ritmo d’insegnamento rapido.
Possibilità di essere calibrato sulle reali esigenze di ogni singolo utente, consentendo una personalizzazione degli interventi.
Stimolante nella presentazione e nell’esercizio della lingua, ma allo stesso tempo regolare nella struttura e nella successione delle attività.
Organizzazione del materiale a spread che permette al docente una certa flessibilità.
La pagina di apertura (Vocabulary Builder) concentrata sul lessico e sullo speaking, un buon modo per introdurre l’argomento.
Argomenti stimolanti e impegnativi con un sufficiente quantitativo di esercizi.
Vocabulary: lessico abbondante, vario e pertinente agli argomenti.
Functions: appropriate; il supporto DVD alle funzioni è un’idea eccellente perché gli studenti hanno bisogno della lingua per comunicare in contesti reali.
Skills: tutte e quattro le abilità sono ben trattate, in particolare si apprezza la presenza dei due livelli di difficoltà delle registrazioni, interessanti e stimolanti. Il writing e lo speaking accrescono la sicurezza degli studenti. L’inserimento sistematico delle strategie fornisce agli studenti le tecniche corrette per consolidare le quattro abilità.
Esercizi vari e ben strutturati.
Percorsi personalizzati (due diverse tipologie di video + due ascolti diversi di un unico listening).
Culture Choice: l’approccio interculturale della sezione di civiltà. Il My Project alla fine della pagina è ben equilibrato e stimola gli studenti a riflettere sulla loro cultura concentrandosi su differenze e somiglianze rispetto alle “altre culture”. Questa sezione può essere utilizzata per sviluppare una competenza interculturale.
Digitale integrativo per lo studente
ITE (Interactive Tablet Edition): la versione digitale interattiva del corso, disponibile online, con materiali digitali integrativi attivabili grazie ad icone presenti nelle pagine. Tra i materiali integrativi: - audio e video (ascolti, episodi video, audioscripts di SB e WB); - digital and interactive material (testi con audio sincronizzati, esercizi interattivi di SB e WB); - Digital Practice (esercizi interattivi di pronunciation con audio, vocabulary e grammar); - Language Review (esercizi interattivi di revisione); - Online Skills (tasks da sviluppare mediante la ricerca, l’utilizzo e la valutazione di materiale in rete); - Check your Progress-Keys (soluzioni degli esercizi della scheda Check your Progress del WB); - reference material (Irregular verbs e Phonetic chart speakerati).
ActiveBook: la versione offline dell’ITE.
MyEnglishLab: la piattaforma digitale Pearson per l’insegnamento e l’apprendimento personalizzato.
Didastore: una riccaofferta di materiali digitali integrativi.
Materiali per il docente
Teacher’s Book with tests: organizzato in quattro parti: 1) Le lingue straniere nella Scuola Secondaria di Secondo grado, la didattica per competenze, le certificazioni internazionali, le Nuove Tecnologie nella didattica delle lingue straniere. 2) Introduzione metodologica e didattica, offerta e descrizione dei componenti del libro con guida all’uso di LIMbook, ITE, ActiveBook, MyEnglishLab, percorsi multipli, didattica inclusiva, programmazione per unità e per competenze, obiettivi minimi. 3) Teaching notes, soluzioni e audioscripts dei brani di ascolto. 4) Test standard (Get ready test, Quick tests, Unit tests, Skills tests, Listening tests, Speaking tests, Extra tests) e Prove per la certificazione delle competenze. Tutti i test e le prove - in versione standard e per DSA - sono presenti in Word nel Test Master inserito nel LIMbook.
1 Audio CD per la classe in formato mp3 (tutti gli ascolto dello Students’ Book e del Workbook, registrati in due livelli di difficoltà, e tutti i testi di lettura).
ITE (Interactive Tablet Edition): l'accesso come docente alla versione digitale interattiva del corso, disponibile online, con materiali digitali integrativi attivabili grazie a icone presenti nelle pagine.
LIMbook: un DVD-Rom che contiene la versione digitale sfogliabile interattiva del volume con i medesimi contenuti dell'ITE e dell'ActiveBook e in più materiali per consentire la personalizzazione delle lezioni, tra cui: la programmazione didattica, in Word; il Test Master (tutti i test e le Prove per la certificazione delle competenze - in versione standard e DSA - in Word) e gli audio.
Didastore: accesso all'intera dotazione di materiali digitali integrativi del Didastore per lo studente per una didattica flessibile, personalizzata e condivisa con tutta la classe più una specifica sezione di Materiali per il docente.