Un corso di grande successo, ora anche con didattica inclusiva: per accompagnare ogni studente, nessuno escluso, nella grande avventura delle scienze sperimentali.
Come nelle precedenti edizioni, un metodo didattico che nasce dalla lunga esperienza degli autori e si fonda sull’integrazione nel testo di esperienze o osservazioni semplici e significative, sempre funzionali a rendere solida la comprensione dei concetti.
L’alta qualità degli apparati iconografici e multimediali, che rendono il testo ancora più comprensibile e coinvolgente;
Strumenti specifici per formare e mettere alla prova le competenze: la rubrica Studio Attivo – Sviluppa le competenze, proposta per ogni unià, e una ricca raccolta di Compiti di realtà, fondamentali per documentare lungo i tre anni le valutazioni da esprimere nella Certificazione delle competenze al termine del Primo ciclo.
Una specifica attenzione dedicata al tema dell’inclusione. Oltre all’audiolibro, questa edizione propone le sintesi semplificateStudiofacile e l’Atlante delle mappe, completato da un glossario ad alta leggibilità e da tavole anatomiche, entrambi con lemmi tradotti in 5 lingue.
Digitale integrativo per lo studente
ITE (Interactive Tablet Edition): la versione interattiva del corso, disponibile on line, con materiali digitali integrativi attivabili grazie a icone presenti nelle pagine. Tra i materiali integrativi: - video lezioni in laboratorio; - animazioni; - video originali; - visualizzazioni di fenomeni in 3D; - slideshow e immagini interattive; – audiolibro, audiosintesi, audiomappe; - test interattivi; - mappe concettuali interattive.
Activebook: DVD-Rom contenente la versione digitale sfogliabile interattiva del volume con i medesimi contenuti dell'ITE.
Didastore, un’ampia offerta di materiali digitali integrativi tra cui: - video; - approfondimenti; - gallerie di immagini; - immagini interattive; - schede operative.
Materiali per il docente
La Guida per l’insegnante contiene importanti materiali di aggiornamento per organizzare l’insegnamento e per valutare gli allievi secondo i principi della didattica per competenze: - programmazione per competenze; - verifiche e test d’ingresso; - nuove verifiche per competenze; - soluzioni delle verifiche e di tutti gli esercizi dei volumi.
L'accesso a ITE, nella versione docente.
Il LIMBook, un DVD-Rom contenente la versione digitale sfogliabile interattiva del volume con i medesimi contenuti dell'ITE e in più materiali per la personalizzazione delle lezioni, tra cui: - lezioni interattive; - video lezioni in laboratorio; - video in 3D; - verifiche personalizzabili.
Didastore: accesso all'intera dotazione di materiali digitali integrativi del Didastore per lo studente più una specifica sezione di materiali: - guida del corso; - strumenti per la programmazione; - verifiche personalizzabili; - materiali per studenti con difficoltà di apprendimento.
I volumi della collana Easybook per gli studenti non madrelingua, dove i contenuti dei corsi sono proposti in percorsi semplificati, collegati al manuale in adozione.
Il fascicolo di modelli di esercitazione per la Prova INVALSI.
Language 1
Language 2
Language 3
Privacy on this site
We collect and process your data on this site to better understand how it is used. You can give your consent to all or selected purposes, or you can decline them all. For more information, see our privacy policy.
AnalyticsWe'll collect information about your visit to our site. It helps us understand how the site is used – what's working, what might be broken and what we should improve.