Il corso è progettato per l’indirizzo liceale e contiene numerosi spunti di riflessione culturale e storica.
Specifiche rubriche consentono di realizzare un’efficace connessione con le scienze umane: metodologia, psicologia, sociologia.
Il testo è assistito da numerose rubriche di aiuto allo studio: tavole infografiche, sintesi, mappe, casi concreti.
Al termine di ogni unità è presente una sezione dedicata alla didattica inclusiva.
Digitale integrativo per lo studente
ITE (Interactive Tablet Edition): la versione digitale interattiva del corso, disponibile online, con materiali digitali integrativi attivabili grazie a icone presenti nelle pagine. Tra i materiali integrativi: - espansioni; - audio; - mappe interattive; - infografiche interattive; - esercizi interattivi; - flashcards.
Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi, tra cui: approfondimenti, aggiornamenti, esercizi interattivi, fonti giuridiche.
Materiali per il docente
La Guida per l’insegnante contiene la programmazione didattica per competenze, le prove di verifica sommativa e le soluzioni degli esercizi proposti nei manuali.
LIMbook: un DVD-Rom che contiene la versione digitale sfogliabile interattiva del volume, con i medesimi contenuti dell’ITE e in più materiali per consentire la personalizzazione delle lezioni, tra cui le programmazioni e le verifiche della guida in formato Word.
ITE (Interactive Tablet Edition): l’accesso come docente alla versione digitale interattiva del corso, disponibile online, con materiali digitali integrativi attivabili grazie a icone presenti nelle pagine.
Didastore: accesso all’intera dotazione di materiali digitali integrativi del Didastore per lo studente per una didattica flessibile, personalizzata e condivisa con tutta la classe più una specifica sezione di Materiali per il docente.