La versione compatta di un testo di successo, arricchito di ulteriori sussidi per studenti con BES e DSA e di un'unità iniziale di accoglienza, aggiornato al nuovo Esame di Stato e proposto in una confezione con volume unico e libro inclusivo.
• motivazione • competenze • valutazione • inclusione e personalizzazione, anche grazie al nuovo digitale: MyApp e Libro Liquido
Le principali caratteristiche dell'opera sono
Motivazione di tutti gli studenti: unità di "accoglienza" per un passaggio più graduale dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado, situazioni di vita reale che favoriscono l’identificazione; “caccia al tesoro” interattiva per scoprire le città; video.
Competenze: competenze linguistiche esplicitate in apertura e riprese alla fine dell'unità, competenze chiave nei Projekte, suggerimenti per imparare a imparare, competenza digitale sviluppata grazie alla ricca dotazione multimediale.
Supporti al docente per la valutazione: ricca batteria di test su conoscenze, abilità e competenze, tutti differenziati per fila A e fila B, e tutti anche in versione per studenti con DSA.
Digitale integrativo per lo studente
Libro liquido: la versione digitale interattiva del corso in formato liquido, accessibile su tutti i dispositivi, con materiali integrativi attivabili direttamente dalle pagine. I materiali integrativi comprendono: - audio e video del corso; - Karaoke dei dialoghi di presentazione, con audio sincronizzato e la possibilità di “interpretare” uno o più personaggi; - esercizi interattivi; - esercizi di fonetica e intonazione; - Suchspiel per scoprire la città misteriosa: attraverso una serie di esercizi interattivi di grammatica o lessico, i ragazzi saranno guidati dagli stessi feedback di fine esercizio a scoprire il nome della città in cui è ambientata l’unità; - Testo parlante: tutti i testi di civiltà e le letture con audio sincronizzato e testo che si illumina progressivamente; - lettura di tutto il testo disponibile online.
MYAPP Pearson: l'app per studiare e ripassare inquadrando i QRcode che attivano i contenuti audio e video del libro.
CD mp3 con tutti gli audio del corso.
Materiali per il docente
Guida per l’insegnante, che contiene: - ampia introduzione metodologica; - soluzioni delle attività e trascrizioni degli ascolti; - programmazione didattica.
Libro dei test, che contiene: - Minitest per ogni passo dell’unità; - Test sulle conoscenze di fine unità; - Test Verstärkung Lesen + Hören per ogni unità; - Endtest sommativo ogni due unità; - prove Bewertung der Sprachkompetenz da somministrare a metà e alla fine di ogni anno scolastico. Tutti i test sono presenti in versione fila A e fila B e sono anche proposti in versione adattata per studenti con DSA. Sono inoltre presenti test sugli obiettivi minimi espressamente pensati per studenti con BES.
CD mp3 che contiene tutti gli audio del corso e dei test.
Na klar! e la didattica inclusiva Questo supporto intende essere una guida all’utilizzo del corso nelle classi di oggi, spesso composte da studenti con abilità miste e bisogni educativi di vario genere. Contiene: - un’ampia sezione teorica con indicazioni sulla gestione delle classi con abilità miste, degli studenti con BES e DSA, degli studenti stranieri con difficoltà nella lingua italiana, con particolare attenzione all’utilizzo delle nuove tecnologie per la didattica inclusiva; - una guida all’utilizzo di Na klar! per individuare le attività più congeniali alle varie tipologie di studenti; - una ricca serie di schede fotocopiabili contenenti attività semplificate per studenti con BES, sulle principali funzioni comunicative del corso.
LIMbook, il libro digitale da utilizzare per la presentazione in classe su lavagna interattiva, con: - la versione sfogliabile del volume con tutti i contenuti integrativi del libro liquido e materiali e funzionalità riservate al docente - il TEST MASTER, con tutti i test in formato WORD scaricabile e modificabile
Didastore: l’accesso all’intera dotazione di materiali digitali integrativi del Didastore per lo studente, e in più una specifica sezione di materiali per il docente (tra cui la Guida per l’insegnante in PDF e i file Word della programmazione e delle verifiche).