Le storie di due bambini e una volpe sono la scintilla per accendere la mente e scoprire insieme le lettere, il mondo della fantasia e il mondo dei bambini. Un progetto dinamico, per una didattica inclusiva e su misura in tre step: attività di lancio, attività laboratoriali e verifiche formative con attività di potenziamento personalizzato in guida.
Accoglienza: Il mio primo libro accoglie i bambini in prima e aiuta l’insegnante a costruire il gruppo classe e ad affrontare in modo giocoso i prerequisiti.
Metodo visuale in doppia versione: un metodo che rinforza il riconoscimento del segno grafico e l’associazione con il suono: attraverso la trasformazione di un oggetto in una lettera tutti i bambini riescono a imparare l’alfabeto. Questo volume è presentato in due versioni: una che lavora solo con lo stampato maiuscolo e minuscolo, un'altra che presenta e lavora con i 4 caratteri. In questo modo l'insegnante può scegliere il Metodo più adatto alle esigenze della propria classe.
Letture guidate: nelle letture, sezioni iniziali con attività guidate, per affrontare passo passo i tre tipi di comprensione.
Matematica “da fare”: tante attività laboratoriali per imparare facendo e mettere la “mate in pratica”.
Classe dinamica: un metodo di lavoro dinamico, adattivo e inclusivo, per rispondere alle esigenze delle classi multilivello. In tutte le materie, le pagine “Tutti bravi in…” permettono di effettuare una valutazione formativa per fornire a ogni studente lo stimolo di cui ha davvero bisogno; in Guida, strategie e attività di rinforzo personalizzate.
Metodo di studio per le Discipline 3: il volume di Discipline 3 presenta un ricco apparato didattico, volto a far apprendere agli studenti un metodo di studio ben strutturato. Al volume si accompagna poi un quaderno, che oltre a offrire numerose attività, permette di lavorare sulle mappe dei singoli argomenti.
Inclusione: A colpo d’occhio, due volumetti di mappe e schemi in font facilitata, per ripassare e consolidare in modo visuale i concetti principali di seconda e terza. In terza, a richiesta, la versioneEasy del corso con i testi e attività semplificati.
I quaderni: un ricco corredo per lavorare in classe e a casa: 4 quaderni in classe prima (un quaderno per i primi giorni, uno per imparare lo stampato, uno per imparare il corsivo e uno di matematica); 2 quaderni in classe seconda (un quaderno di italiano e uno di matematica); 3 quaderni in classe terza (un quaderno di italiano, uno di matematica e uno di discipline).
Digitale integrativo per lo studente:
ITE (Interactive Tablet Edition): la versione digitale interattiva del corso, disponibile online, con materiali digitali integrativi. Tali materiali comprendono: - il percorso Classe Dinamica: spiegazioni, esercizi e test interattivi per dinamizzare la classe anche in modo digitale - audio dei testi e delle definizioni - video e animazioni di spiegazione e approfondimento - videofilastrocche su lettere, numeri e difficoltà ortografiche - slideshow, mappe, testi e immagini interattive - giochi interattivi
Libro liquido: il libro digitale interattivo per studiare online e offline, su computer, tablet o smartphone, con strumenti per l’accessibilità e l’inclusione.
MYAPP Pearson: l’app per studiare e ripassare inquadrando i QRcode colorati che attivano contenuti multimediali dedicati.
Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi per l'approfondimento, il ripasso e la verifica. Inoltre, schede scaricabili e stampabili per il recupero e il potenziamento di italiano e per prepararsi alle Prove IINVALSI.
Materiali per il docente:
Guida per l'insegnante, che contiene: - approfondimenti sulla didattica inclusiva e dinamica - programmazione per traguardi di competenza - un’ampia sezione che accompagna il docente unità per unità nell’utilizzo dei singoli volumi, con indicazioni metodologiche, attività integrative e materiali per offrire a ogni singolo studente il giusto stimolo per apprendere - un repertorio di schede per il recupero e il potenziamento
LIMbook: un DVD-ROM che contiene la versione digitale sfogliabile interattiva del volume, con i medesimi contenuti del Libro digitale e, in più, materiali per consentire la personalizzazione delle lezioni, come simulazioni INVALSI, schemi e mappe in pdf, videolezioni e percorsi per gli insegnanti che vogliono allestire laboratori di musica.
Didastore: l’accesso all'intera dotazione di materiali digitali integrativi del Didastore per lo studente, e in più una specifica sezione di materiali per il docente (tra cui la Guida per l'insegnante in PDF).
Mille scinttille 3 - EASY: un volume per la classe terza con una selezione di testi semplificati per l’italiano e dei percorsi facilitati per le Discipline. A richiesta dell’insegnante.
Alfabetiere murale.
Poster attivi con il fascicolo Imparare giocando, per una didattica ludica e cooperativa, e stickers-premio, per i bambini che meritano un complimento o un incoraggiamento.
Guida Nessuno escluso, dedicata al tema dell’inclusione.
Language 1
Language 2
Language 3
Privacy on this site
We collect and process your data on this site to better understand how it is used. You can give your consent to all or selected purposes, or you can decline them all. For more information, see our privacy policy.
AnalyticsWe'll collect information about your visit to our site. It helps us understand how the site is used – what's working, what might be broken and what we should improve.