Gianfranco Bo, con la collaborazione di Silvia Dequino
Un corso di matematica che nasce dalla diretta esperienza didattica dell’autore: è caratterizzato da un approccio operativo e coinvolgente, che stimola il ragionamento e lo rende accessibile, in grado diverso, a tutti gli studenti.
La matematica è per tutti: è la promessa che si concretizza in un testo che mette al centro lo studente, attraverso un progetto che si adatta a essere utilizzato in classi di livelli anche molto differenti.
Le principali caratteristiche dell'opera:
Un corso inclusivo in ogni sua parte, che promuove la cooperazione e lo sviluppo dell’autostima. L'inclusione in matematica è far provare a tutti l'emozione di risolvere problemi in autonomia, andare avanti e migliorarsi.
Lezioni ed esercizi che scandiscono il ritmo della didattica, partendo da un problema matematico che può essere un'esplorazione, una domanda, un esercizio da discutere in classe. Ogni lezione comprende un set di esercizi di base che comprendono tutti i tipi di problemi significativi.
Tanti esercizi graduali e variati, alla fine di ogni unità, per soddisfare tutte le esigenze e per consolidare concetti e procedure e applicarli alla vita reale e alle altre discipline, abituare al confronto critico, sviluppare il ragionamento razionale e mettersi alla prova.
Giochi matematici e sfide irresistibili che permettono ai ragazzi di scoprire un nuovo modo di fare matematica, giocando.
Digitale integrativo per lo studente:
Libro liquido: il libro digitale interattivo per studiare online e offline, su computer, tablet o smartphone, con strumenti per l’accessibilità e l’inclusione. I contenuti digitali integrativi comprendono: - audiolettura dei concetti chiave - esercitazioni interattive - video-tutorial collegati agli esercizi guida e per attività con Geogebra - audiosintesi in 6 lingue (italiano, inglese, spagnolo, rumeno, cinese, arabo)
MYAPP Pearson: l’app per studiare e ripassare inquadrando i QRcode colorati che attivano contenuti multimediali dedicati, come per esempio: - video-tutorial - audiosintesi
Materiali per il docente:
Guida per l’insegnante, che contiene: - materiali per la programmazione didattica - materiale per la conduzione della Dynamic Classroom - proposte per la gestione della Flipped classroom - test d’ingresso - verifiche di fine unità (in versione base e facilitata)
Libro liquido: l'accesso come docente al libro digitale interattivo per studiare online e offline, su computer, tablet o smartphone.
LIMbook: la versione digitale sfogliabile interattiva del volume con i medesimi contenuti del Libro liquido e in più materiali per consentire la personalizzazione delle lezioni.
Il blog di Matematica e Scienze: uno spazio ricco di idee, proposte per attività didattiche, approfondimenti e soprattutto spunti e materiali per "giocare con la matematica", a cura di Gianfranco Bo.
Language 1
Language 2
Language 3
Privacy on this site
We collect and process your data on this site to better understand how it is used. You can give your consent to all or selected purposes, or you can decline them all. For more information, see our privacy policy.
AnalyticsWe'll collect information about your visit to our site. It helps us understand how the site is used – what's working, what might be broken and what we should improve.