
Paris découverte
Rossella Bruneri, Martine Pelon
Corso di francese graduale e inclusivo, per tutti, che accompagna alla scoperta della lingua francese con un percorso coinvolgente attraverso i luoghi più caratteristici, ma anche insoliti, della capitale francese. Favorisce l’autonomia e stimola la partecipazione attiva.
Area Secondaria di primo grado
Categoria Discipline lingue moderne
Materia FRANCESE - Corsi

Attenzione
Paris découverte 1 (Modalità digitale C)
Libro liquido + MonLabo + Didastore
Autori Rossella Bruneri, Martine Pelon
ISBN 9788861616523
Prezzo
13,40 €
Paris découverte 2 (Modalità digitale C)
Libro liquido + MonLabo + Didastore
Autori Rossella Bruneri, Martine Pelon
ISBN 9788861616547
Prezzo
13,40 €
Paris découverte 3 (Modalità digitale C)
Libro liquido + MonLabo + Didastore
Autori Rossella Bruneri, Martine Pelon
ISBN 9788861616561
Prezzo
13,60 €
Paris découverte en poche (Modalità digitale C)
Libro liquido + MonLabo + Didastore
Autori Rossella Bruneri, Martine Pelon
ISBN 9788861616837
Prezzo
23,50 €
Le principali caratteristiche dell’opera:
- Lavoro puntuale e graduale sulle competenze linguistiche (Lexique et Communication).
- Sviluppo delle competenze culturali con i box Actu, le pagine di Culture dedicate al mondo degli adolescenti corredate da video e le pagine di Culture dedicate alla Francia.
- Due compiti di realtà in situazione (Tâches authéntiques) che promuovono anche il lavoro cooperativo e l’inclusione.
- Compétences internet, per l’uso consapevole del web e del cellulare a partire dal secondo anno.
- Lavoro attento allo sviluppo delle strategie per apprendere un metodo di studio efficace, imparare a imparare (Apprendre à Apprendre).
- Attività per l’inclusione e per le eccellenze all’interno del libro (Facile, Défi) e nel fascicolo Apprendre pour Tous con pagine dedicate al ripasso.
- Percorso Essenziale per il docente.
- Videodialoghi ambientati a Parigi, video di grammatica, video di civiltà e video reportage.
Digitale integrativo per lo studente:
- Libro liquido: il libro digitale interattivo per studiare online e offline, su computer, tablet o smartphone, con strumenti per l’accessibilità e l’inclusione.
- MYAPP Pearson: l’app per studiare e ripassare inquadrando i QRcode colorati che attivano contenuti multimediali dedicati.
- Didastore: una ricca offerta di materiali digitali integrativi per l'approfondimento, il ripasso e la verifica.
Materiali per il docente:
- Edizione saggio annotata con soluzioni, trascrizioni, suggerimenti, indicazioni per il Percorso Essenziale (indicato con bollino E).
- Livre des tests 1, 2 e 3, che contiene:
- griglie di valutazione
- ricca batteria di test (a risposta multipla, rapides, éclairs, sommatifs, compétences ecc.) e prove di certificazione delle competenze
- test adattati per studenti con DSA (appositamente segnalati) e test per studenti con BES (appositamente segnalati)
- soluzioni e trascrizioni dei test
- CD audio mp3 - Guida per l’inclusione: strategie e suggerimenti per lavorare sul testo con i ragazzi con Bisogni educativi speciali.
- LIMbook: la versione digitale sfogliabile interattiva del volume con i medesimi contenuti del Libro liquido e in più materiali per consentire la personalizzazione delle lezioni.
- Libro liquido: l'accesso come docente al libro digitale interattivo per studiare online e offline, su computer, tablet o smartphone.
- Didastore: l’accesso all’intera dotazione di materiali digitali integrativi del Didastore per lo studente, e in più una specifica sezione di materiali per il docente (tra cui la Guida per l'insegnante in PDF e i file Word di programmazione e verifiche).