I resti della città

Napoli tra riciclo urbano e metabolizzazione del costruito (XIX e XX secolo)

Il libro, incentrato sul caso paradigmatico della città di Napoli, persegue il triplice obiettivo di ricostruire l’evoluzione dei resti metabolici in seno all’ecosistema urbano, di restituire il ruolo dei "resti architettonici" nella formazione di quel che è venuto configurandosi quale vero e proprio palinsesto stratificato, di fondare un confronto pertinente tra i due fenomeni, richiamando il lavoro pioniere di Kevin Lynch sulla dissipazione "delle cose e dei luoghi".

Area Varia
Categoria Discipline umanistiche
Materia STORIA - Strumenti
main product photo

Struttura unica

ISBN: 9788867742103

Espandi