Storie, lampi e scintille

Anna Maria Mercuri, Barbara Urdanch, con Stefano Rossi, Giovanna Furlanetti, Laura Bacchi, Ludovica Marraccini, Pierluisa Seregni

Un sussidiario dei linguaggi per generi e tipologie, classico e graduale, per diventare lettori competenti e scrittori esperti. Un progetto per allenare le abilità di lettura e le strategie di comprensione del testo e imparare a scrivere con un metodo innovativo in linea con le Indicazioni Nazionali.

Area Primaria
Categoria Discipline umanistiche
Materia SUSSIDIARIO DEI LINGUAGGI 4-5
main product photo

Modalità mista di tipo B carta+digitale

LETTURE /  SCRITTURA / GRAMMATICA PASSO PASSO / QUATTRO STAGIONI / EXTRA GRAMMATICA / EDUCAZIONE CIVICA / MYAPP / LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9788861618251, 9788861618275

Espandi

Modalità digitale di tipo C

LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9788861618268, 9788861618282

Espandi

Per l'insegnante

GUIDA PER L'INSEGNANTE / EASYBOOK / LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: GU616101063F, PR6161001067K, LI616101064G, LI616101065H, MV616101088H

Espandi

Principali caratteristiche dell’opera

  • Lettori competenti: nelle Letture, grazie ai Trucchi del lettore si imparano e si mettono subito in pratica strategie di comprensione del testo. Nelle pagine Discuti con i compagni, le domande di comprensione diventano un momento di ricerca e di scambio tra pari.
  • Scrittori esperti: imparare davvero a scrivere con i Lampi di scrittura (brevi testi per allenare la mente e la penna), gli Occhiali dello scrittore e le tecniche narrative offerte dalle mini lesson e dal metodo Italian Writing Teachers.
  • Cittadini con la mente e con il cuore: affrontare l’Educazione civica con le proposte di Stefano Rossi e i laboratori di cittadinanza con le voci di molti esperti (La rotta della cittadinanza).
  • Percorso nuova valutazione: libri ricchi di attività per monitorare l’apprendimento. In più, molti materiali per il docente per progettare, osservare, valutare.
  • Una ricca configurazione con un eserciziario di grammatica e il volume specifico di Educazione Civica e con quello dedicato all'Arte, musica e festività.

 

Per la Didattica Digitale Integrata

  • Libro digitale: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale può essere utilizzato su qualsiasi dispositivo, riproduce in modo fedele l'esperienza di lettura su carta e consente:
    - la sottolineatura;
    - l'inserimento di note e segnalibri;
    - l’accesso a tutte le risorse multimediali;
    - l’accesso, per il docente, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra);
    - la possibilità di scaricare offline con app desktop Reader+.
    Per saperne di più: pearson.it/libro-digitale
  • Libro digitale liquido: la versione digitale del libro che si adatta a qualsiasi dispositivo, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale liquido permette di studiare e ripassare scegliendo carattere, grandezza e sfondo preferiti, di inserire note e segnalibri, di accedere alla modalità di lettura automatica e a tanti materiali multimediali integrativi.
    Per saperne di più: pearson.it/libro-digitale
  • MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di QRcode presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro.
    Per saperne di più: pearson.it/myapp
  • Piattaforma KmZero: l'ambiente online Pearson, per docenti e studenti, con migliaia di contenuti digitali di qualità, disponibili online e offline. In particolare, il docente può:
    - accedere alla guida del libro in adozione, a proposte di programmazione, a lezioni e verifiche pronte per l’uso, a griglie di valutazione e a una selezione di contenuti di formazione Pearson Academy;
    - costruire la propria lezione e le proprie verifiche personalizzate;
    - assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale Pearson.
    Per saperne di più: pearson.it/kmzero

 

Materiali per il docente

  • Guida per l'insegnante: permette di approfondire le metodologie applicate nei volumi per il bambino, in particolare il laboratorio di scrittura; offre esercitazioni aggiuntive, compiti di realtà e strumenti per progettare, monitorare, valutare secondo le Linee Guida per la nuova valutazione alla Scuola Primaria.
  • Storie, Lampi e scintille - Easybook: due volumi, uno per la classe quarta e uno per la classe quinta, presentano una selezione di brani delle letture, semplificati da un punto di vista grafico e contenutistico.
  • Poster attivi: con il fascicolo Imparare giocando.
  • Civicamente: guida didattica con percorsi di cittadinanza attiva.