La Collana Scientifica “Culture, moda e società” si propone di diventare un punto di riferimento per le riflessioni critiche e le ricerche che si orientano verso il panorama degli studi culturali, con particolare ma non esclusiva attenzione ai fenomeni legati al sistema della moda visto come oggetto che coinvolge molteplici saperi, e invadendo territori d’interesse ampi e diversificati per un campo di analisi complesso e interdisciplinare.
La Collana Scientifica “Culture, moda e società” è promossa dal Dipartimento di Scienze per la Qualità della vita dell’Università di Bologna - Campus di Rimini. Si ringrazia per il sostegno UniRimini Spa.
Catwalks intende indagare il “fenomeno” sfilata, come disciplina a sé stante, non solo limitato alla presentazione e messa in scena di una collezione o mero strumento di comunicazione, ma come forma di discorso, campo di sperimentazione creativa e progettuale. Il volume è strutturato in due sezioni: la prima affronta l’evoluzione delle sfilate dal XVII secolo, fino al contemporaneo e al loro consolidarsi, non solo come strategia comunicativa e commerciale, ma come forma di intrattenimento e modalità di comunicazione diretta tra il marchio e il consumatore finale. La seconda sezione presenta i quattro principali ambiti ai quali la sfilata fa riferimento: prodotto, spazio, atto performativo e da ultimo la “sfera” del digitale. Vengono inoltre presentati una serie di casi studio che rappresentano un esauriente compendio delle sperimentazioni attuate negli ultimi anni.
Autore
Vittorio Linfante è Art Director e professore di Fashion Design, Branding, Design della Comunicazione, Textile e Print Design per la moda presso il Politecnico di Milano, Università di Bologna, NABA e Milano Fashion Institute. Curatore della mostra “Il Nuovo Vocabolario della Moda Italiana” (Milano, Triennale di Milano 2016). Negli anni ha realizzato progetti di comunicazione e di prodotto per diverse aziende come Coccinelle, Deutsche Telekom, Inter, Marni, Moleskine, Mondadori, Smemoranda, Valentino e Warner Bros. Autore di diversi saggi e volumi sul rapporto tra moda, arte e design.