Un'immersione nelle dimensioni del Francese attraverso pluralità di approcci metodologici, focus su attualità e varietà culturale francofona. Un corso che risponde alle esigenze di oggi, all’Educazione civica e all’apprendimento personalizzato, grazie a una piattaforma digitale nell'Èdition orange.
Tradizione e innovazione: una metodologia didattica forte che prosegue la linea Palmarès-Café Monde accogliendo le nuove tendenze didattiche. Il corso mette al centro le competenze disciplinari e supporta gli insegnanti nella costruzione di un bagaglio linguistico, comunicativo e grammaticale. Al contempo permette lo sviluppo di competenze soft e trasversali facendo ricorso anche a nuovi approcci didattici come: - la médiation, la riformulazione dei contenuti con parole proprie; - il débat, il confronto delle proprie idee con quelle dell’altro; - le compétences de la vie (life skills).
Pluralità di approcci e registri (attenzione anche al linguaggio familiare e degli adolescenti) e pluralità di luoghi e temi (civiltà proposta nel corso e in un fascicolo dedicato, affrontata per grandi tematiche).
Struttura chiara e cadenzata delle unità, con un Point de départ e un Point d’arrivée e rubriche fisse per un apprendimento graduale.
Focus sul lessico nella sezione Étape lexique e un ampliamento nella sezione Mots en piste in fondo al volume.
Focus su comunicazione e grammatica nelle rispettive Étape communication (con schede e video dedicati) ed Étape grammaire (con spiegazioni chiare, immediata applicazione ed esercizi sommativi nella sezione Grammaire à l’œuvre).
Flessibilità: un corso ricco, chiaro, versatile e di facile utilizzo che propone materiali e attività adatte ai diversi bisogni, attitudini e interessi di studentesse e studenti.
Focus su cittadinanzae obiettivi dell’Agenda 2030: in ogni unità pagine conclusive di cultura ed Educazione civica, con competénces, débat, action, attività volte soprattutto al fare, all'agire.
Supplemento di grammatica, con il volume Grammaire plus in allegato al volume 1.
Libro aperto, per una didattica con il digitale
My Digital Book: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l’esperienza di lettura su carta e consente la sottolineatura, l’inserimento di note e segnalibri, l’accesso, per l’insegnante, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra) e la possibilità di scaricare offline i contenuti con app desktop dedicata. Inoltre, permette di accedere a materiali digitali integrativi. Per saperne di più: sanoma.it/my-digital-book
Libro digitale liquido: la versione digitale del libro che si adatta a qualsiasi dispositivo, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale liquido permette di: - inserire note e segnalibri; - studiare e ripassare scegliendo carattere e sfondo preferiti; - accedere alla modalità di lettura automatica e ai materiali digitali integrativi. Per saperne di più: sanoma.it/libro-digitale-liquido
MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di QR Code presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro. Per saperne di più: sanoma.it/myapp
Piattaforma KmZero: l’ambiente online per docenti e studenti, con migliaia di materiali digitali integrativi di qualità, disponibili online e offline. In particolare, l'insegnante può: - costruire la propria lezione e verifiche personalizzate; - assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale; - accedere alla guida del libro in adozione, a verifiche pronte per l’uso, a una selezione di contenuti di formazione Learning Academy. Per saperne di più: sanoma.it/kmzero
LaboF: per il recupero e il potenziamento, con centinaia di attività supplementari autocorrettive e guidate, assegnabili dal docente o accessibili in autonomia dallo studente.
EspaceF:la configurazione Orange prevede l’accesso alla piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della Lingua francese che si adatta alle reali competenze linguistiche degli studenti e dalle studentesse della Scuola Secondaria di primo e secondo grado. EspaceF permette di: - sviluppare progressivamente le competenze di studenti e studentesse; - esercitarsi con una grande varietà di attività scritte e orali, volte allo sviluppo del vocabolario e della pronuncia e alla comprensione delle strutture grammaticali; - avere accesso al pannello di controllo, semplice e intuitivo a disposizione del docente; - fornire supporto al docente nella didattica differenziata. Per saperne di più: sanoma.it/espacef
Materiali per l’insegnante
Due guide per il docente: - Livre du professeur, guida didattica con introduzione al corso, programmazione completa e soluzioni di tutte le attività; - Livre de tests per ogni unità test di grammatica, lessico e comunicazione, test sulle abilità, test di civiltà, test sommativi. Tutti i test disponibili in versione per studenti con DSA.
CD audio mp3 con gli ascolti del corso e dei test.
L'edizione en poche di Français pluriel con sillabo ridotto di qualche unità e livello B1 garantito. Integrate nel volume Culture plurielle, con gli argomenti più tradizionali di civiltà in modo molto visuale e coinvolgente, schede riassuntive di grammatica e una sezione di preparazione al DELF B1.