Amiche Discipline

Crescere insieme per un MONDO MIGLIORE
Laura Bonci, Lorena Riboldi, Maita Bonazzi, Maria Nella Caspani, Marina Screpanti, Stefano Rossi

Amiche Discipline ha due obiettivi: uno didattico e l'altro pedagogico, con una finalità educativa. Gli obiettivi sono la costruzione di un solido metodo di studio sia individuale sia cooperativo e l'educazione emotiva e all'empatia come pilastro e base della costruzione del sapere disciplinare e di tutte le competenze trasversali.

Area Primaria
Categoria Discipline umanistiche
Materia SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE 4-5
main product photo

Edizione base: Modalità mista di tipo B carta+digitale

STORIA / GEOGRAFIA / MATEMATICA / SCIENZE / ATLANTE / QUADERNO ANTROPOLOGICO 4/5 / QUADERNO SCIENTIFICO 4/5 / LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / MYAPP / KMZERO

ISBN: 9788861618534, 9788861619210

Espandi

Antropologico: Modalità mista di tipo B carta+digitale

STORIA / GEOGRAFIA / ATLANTE / QUADERNO ANTROPOLOGICO 4/5 / LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / MYAPP / KMZERO

ISBN: 9788861619173, 9788861619234

Espandi

Scientifico: Modalità mista di tipo B carta+digitale

MATEMATICA / SCIENZE / QUADERNO SCIENTIFICO 4/5 / LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / MYAPP / KMZERO

ISBN: 9788861619197, 9788861619258

Espandi

Edizione base: Modalità digitale di tipo C

LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / KMZERO

ISBN: 9788861619166, 9788861619227

Espandi

Antropologico: Modalità digitale di tipo C

LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / KMZERO

ISBN: 9788861619180, 9788861619241

Espandi

Scientifico: Modalità digitale di tipo C

LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / KMZERO

ISBN: 9788861619203, 9788861619265

Espandi

Per l'insegnante

GUIDE DOCENTE / LIBRO DIGITALE / KMZERO / LIMBOOK / KIT SOSTEGNO / POSTER

ISBN: GU616101160L, GU616101161M, PR6161001168V, LB616101167U, MV616101166T, MV616101185N

Espandi

Scarica la relazione di adozione: clicca qui >>

Le principali caratteristiche dell'opera

  • Didattica visuale e per competenze: il progetto è caratterizzato da un approccio fortemente inclusivo e dalla chiarezza del doppio percorso didattico (Se osservo… scopro e Costruisco/Attivo le competenze). La proposta inclusiva e accessibile è data proprio dal percorso visuale del Se osservo… scopro, che si conclude nella doppia Per ricordare e ripassare, che aiuta i bambini a fare il punto su quanto appena studiato e creare la loro mappa dell’argomento. Ogni unità si conclude poi con una doppia Verifico le competenze e con un’attività di autovalutazione (pagine Mi autovaluto).
  • Matematica laboratoriale: una matematica esaustiva, chiara, graduale, con attenzione alle più recenti ricerche della didattica della matematica. Gli argomenti vengono sempre lanciati attraverso un esempio concreto (le attività Giocare e riflettere), che permettono così di approcciarsi alla materia in modo induttivo. Inoltre, la rubrica Ragioniamo insieme permette di lavorare sulla logica e l’argomentazione; infine, nella rubrica Ragiono sull’INVALSI, partendo da quesiti tratti dalle Prove Nazionali, con un QRcode si mostra ai bambini la soluzione dei quesiti e le strategie per risolverli.
  • STEM e STEAM: contro la separazione dei saperi umanistico e scientifico e per valorizzare la tecnologica, le pagine Scopriamo le STEM/STEAM presentano approfondimenti su temi che stimolano la curiosità dei bambini e creano collegamenti tra il passato e le innovazioni del presente e del futuro.
  • Storie della meraviglia: in tutte le quattro discipline, ogni unità si apre con una apertura che presenta un’immagine e una storia della meraviglia; Stefano Rossi ha scritto queste storie per incuriosire i bambini e accompagnarli all’interno delle sezioni, partendo dalla meraviglia e dallo stupore. Queste storie sono presenti in formato audio e in formato video, raccontate in prima persona dallo stesso autore. Ogni storia si conclude con una domanda della meraviglia, che stimola il confronto in classe sui temi collegati anche alle life skills.
  • Didattica cooperativa e life skills: il percorso è accompagnato da pagine, curate da Stefano Rossi, dedicate alla didattica cooperativa (pagine Imparare cooperando), nelle quali si spiega ai bambini come studiare e come farlo insieme, grazie a tante proposte di attivazione cooperativa a fine unità. Inoltre Stefano Rossi ha curato anche le pagine Competenze per la vita, dedicate appunto alle parole chiave delle life skills; le parole presentate trattano le emozioni di base, le competenze relazionali, le virtù del cuore e le competenze emotive, nonché l’attenzione ecologica.

 

Per la Didattica con il digitale

  • Libro digitale: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l’esperienza di lettura su carta e consente la sottolineatura, l’inserimento di note e segnalibri, l’accesso, per l’insegnante, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra) e la possibilità di scaricare offline i contenuti con app desktop Reader+. Inoltre, permette di accedere ai materiali digitali integrativi.
    Per saperne di più: sanomaitalia.it/librodigitale
  • Libro digitale liquido: la versione digitale del libro che si adatta a qualsiasi dispositivo, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale liquido permette di:
    - inserire note e segnalibri;
    - studiare e ripassare scegliendo carattere e sfondo preferiti;
    - accedere alla modalità di lettura automatica e ai materiali digitali integrativi.
    Per saperne di più: sanomaitalia.it/librodigitale
  • Piattaforma KmZero: l’ambiente online per docenti e studenti, con migliaia di materiali digitali integrativi di qualità, disponibili online e offline. In particolare, l'insegnante può:
    - costruire la propria lezione e verifiche personalizzate;
    - assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale;
    - accedere alla guida del libro in adozione, a verifiche pronte per l’uso, a una selezione di contenuti di formazione Learning Academy.
    Per saperne di più: sanomaitalia.it/piattaforma-kmzero
  • MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di QR Code presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro, tra cui:
    - audio;
    - video;
    - pdf;
    - tutte le risorse anche lab consultabili da mobile
    Per saperne di più: sanomaitalia.it/myapp
  • Piattaforma MatemanIA: la piattaforma digitale che aiuta studenti e studentesse a personalizzare l'apprendimento e a imparare esercitandosi grazie all'intelligenza artificiale. Con diversi moduli di apprendimento e numerosi esercizi, MatemanIA consente di acquisire la conoscenza delle strutture fondamentali della Matematica attraverso:
    - lo sviluppo progressivo delle competenze;
    - un percorso di apprendimento personalizzato;
    - una grande varietà di attività per focalizzare e memorizzare.

    Per accedere alla piattaforma:
    1) Fai login oppure registrati su sanomaitalia.it/myplace
    2) Vai nella sezione "Prodotti" e clicca su "Apri tutti i volumi"
    3) Clicca su MatemanIA che trovi tra le Risorse didattiche del corso

 

Materiali per il docente

  • Guide al corso: Due guide (Guida al corso ANTROPOLOGICA per le classi quarta e quinta e Guida al corso SCIENTIFICA per le classi quarta e quinta) che presentano la metodologia alla base del progetto didattico in modo guidato, chiaro e visuale. Le guide tripartite consentono al docente di disporre di una ricca sezione metodologica con la programmazione per obiettivi, una ampia sezione dedicata alla valutazione in itinere e finale con esercitazioni aggiuntive, compiti di realtà e strumenti per progettare, monitorare, valutare secondo le Linee Guida per la nuova valutazione alla Scuola primaria e, infine, una terza sezione che propone percorsi di Educazione Civica e Parità di Genere e STEM. All’interno anche la presentazione di un progetto interdisciplinare, progetto Orting.
  • Poster l'Arcipelago dell'empatia: poster a cura di Stefano Rossi con proposte di attività per avvolgere la classe con la coperta calda dell’empatia.
  • Podcast Amiche Emozioni: con la voce di Stefano Rossi, curatore didattico- scientifico del sussidiario, Amiche emozioni è il podcast interdisciplinare per docenti sulla gestione delle emozioni di bambine e bambini. Per ascoltarlo inquadra i QR Code nelle pagine delle Guide docenti (41 di geografia/storia e 43 di matematica/scienze) oppure fai login al tuo account sanomaitalia.it/myplace ed entra nel Libro digitale o ancora accedendo a KmZero.

Il corredo comprende inoltre un ricco apparato di materiali per la valutazione (programmazione griglie test e verifiche) e un kit per il sostegno e l’inclusione (cartaceo e digitale), oltre a schedari di Matematica 4 e 5 in versione digitale tratti dalle guide Tutti bravi in a cura di Stefano Rossi:

  • Kit per il sostegno e l'inclusione cartaceo e digitale AMICHE DISCIPLINE – EASY: quattro volumi (due in classe quarta e due in classe quinta) con i testi del volume base semplificati sia a livello grafico, sia a livello testuale. Saranno disponibili su richiesta dell’insegnante e assegnabili in digitale:
    - EASY antropologico classe quarta: la versione semplificata di tutti i contenuti dei volumi di storia e geografica
    - EASY scientifico classe quarta: la versione semplificata di tutti i contenuti dei volumi di matematica e scienze
    - EASY antropologico classe quinta: la versione semplificata di tutti i contenuti dei volumi di storia e geografica
    - EASY scientifico classe quinta: la versione semplificata di tutti i contenuti dei volumi di matematica e scienze
  • Guida all'AccoglienzaL’accoglienza: 4 e 5… partenza via! Manuale per ben continuare è una Guida a cura di CeDisMa, che supporta l’insegnante nel mondo dell’accoglienza. L’accoglienza, infatti, non è solo un momento iniziale dell’anno, ma è un modo di lavorare, che deve caratterizzare tutto il percorso scolastico. La Guida, quindi, affronta i vari aspetti dell’accoglienza (accogliere nella vita scolastica, nel contesto fisico, nelle relazioni e nel benessere), offrendo tantissimi spunti operativi per lavorare in classe.
  • Kit digitale ad adozione avvenuta:
    - Schedari di Matematica 4 e 5 in versione digitale tratti dalle guide Tutti bravi in a cura di Stefano Rossi.
    - Materiali per la valutazione, programmazione, verifiche, ppt con audio a cura di B. Balconi.
  • Altri materiali per l'insegnante e la classe
    - Oltre al poster L’arcipelago dell’empatia, sono a disposizione altri poster attivi con il fascicolo Imparare giocando.
    - A disposizione di chi adotta anche la guida CivicaMente.

Per l’educazione alla cittadinanza delle donne e degli uomini di domani, Stefano Rossi propone percorsi concreti da sviluppare in classe attraverso storie d’ispirazione, aforismi stimolanti e minicompiti di realtà, tutti raccolti in 40 card e affrontabili attraverso due strade: il percorso dei “cuori intelligenti” e quello delle “menti critiche”.

Coniugando teoria e pratica, Stefano Rossi offre numerosi strumenti per proporre la didattica cooperativa e per creare un ponte di empatia con studenti ribelli, oppositivi e iperattivi.
Questa nuova edizione propone nuovi format anche per i compiti cooperativi di realtà.

Il libro propone 50 format cooperativi dal forte taglio operativo per aiutare i docenti di ogni ordine e grado a portare in classe un’etica dell’empatia in cui la cooperazione non sia un semplice “stare insieme” ma un più profondo “prendersi cura degli altri”. Questa nuova edizione presenta alla fine del volume le 80 card dei sentimenti: un utile strumento didattico per rendere ancora più stimolanti le attività.

Attraverso strumenti operativi, il volume mostra come crescere esploratori coraggiosi. Persone che, sviluppando un insieme di competenze, siano curiose, aperte e pronte ad affrontare le prove della vita.