In via degli Ippocastani

Alessandra Battaglia, Barbara Urdanch, Cristina Trombin, Giovanna Bellante, Laura Bonci, Lorena Riboldi, Maria Nella Caspani, Marta Benini, Valentina Sbarbaro, Vincenza Mozzillo

Approccio affettivo e laboratori per stimolare la creatività, anche in matematica. In più, dalla collaborazione con l'organizzazione non profit Junior Achievement Italia, nascono le storie di KidsVille, per fare Educazione Civica con lo storytelling, e in terza il percorso di Educazione Finanziaria.

 

Area Primaria
Categoria Discipline umanistiche
Materia LIBRO PER LE CLASSI 1-2-3
main product photo

Edizione Quattro caratteri: Modalità mista di tipo B carta+digitale

ACCOGLIENZA / METODO / LETTURE / QUADERNO DI SCRITTURA / DISCIPLINE / MATEMATICA / KIDSVILLE / ALFABETIERE INDIVIDUALE / ALFABETIERE QUATTRO ANTE / LIBRO DIGITALE / MYAPP / KMZERO

ISBN: 9788861618947, 9788861619289, 9788861619302

Espandi

Edizione Metodo stampato: Modalità mista di tipo B carta+digitale

ACCOGLIENZA / METODO / LETTURE / QUADERNO DI SCRITTURA / DISCIPLINE / MATEMATICA / KIDSVILLE / ALFABETIERE INDIVIDUALE / ALFABETIERE QUATTRO ANTE / LIBRO DIGITALE / MYAPP / KMZERO

ISBN: 9788861619869, 9788861619289, 9788861619302

Espandi

Edizione Quattro caratteri: Modalità digitale di tipo C

LIBRO DIGITALE / KMZERO

ISBN: 9788861619272, 9788861619296, 9788861619319

Espandi

Edizione Metodo stampato: Modalità mista di tipo C digitale

LIBRO DIGITALE / KMZERO

ISBN: 9788861619876, 9788861619296, 9788861619319

Espandi

Per l'insegnante

GUIDE PER L'INSEGNANTE / LIBRO DIGITALE / KMZERO / LIMBOOK / KIT SOSTEGNO

ISBN: PR6161001178F, GU616101170X, GU616101172Z, LI616101189T, GU616101171Y, GU616101236U, GU616101237V, LB616101176D, LB616101177E, MV616101186P

Espandi

Scarica la relazione di adozione: clicca qui >>

Le principali caratteristiche dell'opera

  • Sfondo affettivo: i folletti Lisa e Timo e gli amici cane e gatto, con le loro storie che si sviluppano intorno alla casa in via degli Ippocastani, contribuiscono a creare un clima di serenità, in cui a piccoli passi si possono raggiungere grandi risultati. In questo contesto, molta importanza rivestono anche gli approfondimenti legati alle competenze emotive e relazionali (Life skills). 
  • Educazione Civica: lo sfondo narrativo si ispira a KidsVille, il programma di Educazione Civica di Junior Achievement, un’organizzazione non profit che da molti anni porta innovazione nelle scuole. Grazie a una partnership con l’organizzazione, le storie di Kidsville, ciascuna dedicata a uno o più obiettivi di Educazione Civica, sono disponibili in preziosi allegati, arricchite da un approfondito percorso per gli insegnanti, con materiali in guida, ma anche momenti di formazione.
  • Steam: i volumi di matematica, aggiornati negli strumenti didattici, sono corredati da percorsi STEAM, che superano la rigorosa suddivisione in discipline, per proporre laboratori divertenti e sfidanti, che l’insegnante può usare anche come momenti di valutazione in situazioni non note. I laboratori sono corredati nelle prime due classi da materiali ritagliabili, per rendere ancora più semplice la realizzazione delle proposte.
  • Educazione Finanziaria: in classe terza, un percorso di Educazione Finanziaria coerente con le Linee Guida ministeriali permette di veicolare concetti apparentemente complessi in modo semplice e vicino alle esperienze quotidiane dei bambini e delle bambine (una festa di compleanno, la spesa al supermercato…).

 

Per la Didattica con il digitale

  • Libro digitale: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l’esperienza di lettura su carta e consente la sottolineatura, l’inserimento di note e segnalibri, l’accesso, per l’insegnante, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra) e la possibilità di scaricare offline i contenuti con app desktop Reader+. Inoltre, permette di accedere ai materiali digitali integrativi. Per saperne di più: sanomaitalia.it/librodigitale
  • Libro digitale liquido: la versione digitale del libro che si adatta a qualsiasi dispositivo, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale liquido permette di:
    - inserire note e segnalibri;
    - studiare e ripassare scegliendo carattere e sfondo preferiti; e
    - accedere alla modalità di lettura automatica e ai materiali digitali integrativi.
    Per saperne di più: sanomaitalia.it/librodigitale
  • Piattaforma KmZero: l’ambiente online per docenti e studenti, con migliaia di materiali digitali integrativi di qualità, disponibili online e offline. In particolare, l'insegnante può:
    - costruire la propria lezione e verifiche personalizzate;
    - assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale;
    - accedere alla guida del libro in adozione, a verifiche pronte per l’uso, a una selezione di contenuti di formazione Learning Academy.
    Per saperne di più: sanomaitalia.it/piattaforma-kmzero
  • MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di QR Code presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro, tra cui:
    - audio;
    - video;
    - pdf;
    - tutte le risorse anche lab consultabili da mobile.
    Per saperne di più: sanomaitalia.it/myapp

 

Materiali per il docente

  • Guide al corso: il docente ha a disposizione un ricco corredo di guide, organizzato in due guide per i primi anni (Italiano 1-2; Matematica e Discipline 1-2) e tre guide per la classe terza (Italiano 3; Matematica 3; Discipline 3), che approfondiscono alcuni temi chiave del progetto (Competenze per la vita, Educazione Civica, Educazione Finanziaria, Steam), e forniscono schede e verifiche integrative, oltre alla consueta programmazione per obiettivi disciplinari, coerente con la valutazione per l’apprendimento.
  • Kit per il sostegno e l'inclusione cartaceo e digitale: l’insegnante può inoltre contare su tre volumi facilitati EASY, uno per classe (solo letture in classe prima, anche discipline e matematica nelle successive), che presentano i contenuti dei volumi in una versione ancora più accessibile, dal punto di vista grafico e linguistico.
  • Guida all'accoglienza - Arte e Musica: nel corredo per l’insegnante anche la guida CEDISMA per l’accoglienza e Meraviglia Dappertutto, con percorsi di arte e musica.
  • Kit digitale ad adozione avvenuta:
    -schedari di Italiano e Matematica 1-2-3 in versione digitale tratti dalle guide Tutti bravi in a cura di Stefano Rossi.
    - Materiali per la valutazione, programmazione, griglie, test e verifiche, ppt con audio a cura di B. Balconi
  • Materiali per l'insegnante e la classe: oltre a numerosi poster, è a disposizione di chi adotta anche la guida CivicaMente