Costituzione al futuro. Seconda edizione

Diritto ed economia per il primo biennio
Claudio Guzzi, Giorgio Ricchiuti, Rosa Piera Mantione

Un progetto editoriale che fornisce agli studenti gli strumenti giuridici ed economici per decifrare in modo consapevole la complessa e mutevole realtà contemporanea in cui si trovano immersi.

Area Secondaria di secondo grado
Categoria Discipline economico giuridiche
Materia DIRITTO ED ECONOMIA
main product photo

Edizione base: modalità mista di tipo B carta+digitale

LIBRO CARTACEO / I CONCETTI CHIAVE / MYAPP / LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO (VOLUME BASE) / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9788861604377

Espandi

Edizione base: modalità digitale di tipo C

LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9788861604384

Espandi

Per l'insegnante

GUIDA PER L'INSEGNANTE / LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO DOCENTE

ISBN: GU616000456W, PR6160000455V

Espandi

Le principali caratteristiche dell’opera

  • Questa seconda edizione di Costituzione al futuro affianca alle UDA di Diritto e di Economia quelle di Educazione civica: una struttura che mette ancor più in evidenza il contributo che le discipline giuridiche ed economiche danno all’insegnamento trasversale di educazione civica.
  • Il testo approfondisce diversi aspetti dell’attualità economica e sociale e fornisce agli studenti le chiavi interpretative per comprendere fenomeni complessi e in evoluzione (globalizzazione, rivoluzione digitale, nuove tendenze in campo finanziario ed economico, cittadinanza attiva, sostenibilità ambientale).
  • Le rubriche Fact check analizzano criticamente luoghi comuni e fake news che si diffondono soprattutto sui social network, mentre Al futuro descrive la possibile evoluzione di alcuni fenomeni di ampio impatto sociale.
  • Nel testo e nelle aree di verifica sono presenti attività specifiche per sviluppare le employability & life skills, le competenze trasversali di carattere relazionale, cooperativo e imprenditoriale che lo studente deve acquisire in una prospettiva di vita e lavoro futuri. Nel testo vengono inoltre segnalati i collegamenti con le discipline STEM. In tutta l’opera si presta attenzione ai temi della convivenza civile, dell’educazione alle relazioni, alla cultura del rispetto contro ogni forma di discriminazione.
  • Al volume è allegato un quaderno per la didattica inclusiva, intitolato I concetti chiave, con sintesi ed esercizi in carattere ad alta leggibilità. È fornito inoltre il Glossario multilingue dei termini fondamentali di diritto ed economia.

 

Per la Didattica con il Digitale

  • Libro digitale: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l’esperienza di lettura su carta e consente la sottolineatura, l’inserimento di note e segnalibri, l’accesso, per l’insegnante, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra) e la possibilità di scaricare offline i contenuti con l’app desktop dedicata. Inoltre, permette di accedere ai materiali digitali integrativi.
    Per saperne di più:sanoma.it/librodigitale
  • Libro digitale liquido: la versione digitale del libro che si adatta a qualsiasi dispositivo, per docente e studente, disponibile online e offline.
    Per saperne di più: sanoma.it/librodigitale
  • MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di Qr Code presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro.
    Per saperne di più: sanoma.it/myapp
  • Piattaforma KmZero: l’ambiente online per docenti e studenti, con migliaia di materiali digitali integrativi di qualità, disponibili online e offline. In particolare, l'insegnante può:
    - accedere alla guida del libro in adozione, a proposte di programmazione, a lezioni e verifiche pronte per l’uso, a griglie di valutazione e a una selezione di contenuti di formazione Learning Academy;
    - costruire la propria lezione e le proprie verifiche personalizzate;
    - assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale.
    Per saperne di più: sanoma.it/kmzero

 

Materiali per il docente

  • Guida insegnante, con programmazione didattica per competenze, verifiche sommative, soluzioni degli esercizi del corso.
  • Area dedicata Guide e risorse per il docente all’interno della piattaforma KmZero, con proposte per la pianificazione didattica e la verifica periodica.
  • Area disciplinare Azienda, diritto, professioni del sito, con ulteriori materiali didattici e di aggiornamento.
  • Newsletter periodiche dell’area giuridico-economica, con articoli di approfondimento e aggiornamento e proposte di attività.