Persone, diritti e aziende. Seconda edizione

Corso di diritto, economia e tecnica amministrativa del settore socio-sanitario
Isabella Gigante, Rita Rossodivita, Vito Pappalepore

Il corso ha l’obiettivo di formare i professionisti del settore socio-sanitario: si caratterizza per una solida base teorica, un aggiornamento puntuale dei contenuti tecnico-normativi, ma anche tanti strumenti operativi e un chiaro focus sull’orientamento e le professioni attinenti l’indirizzo.

Area Secondaria di secondo grado
Categoria Discipline economico giuridiche
Materia DIRITTO ED ECONOMIA
main product photo

Edizione base: modalità mista di tipo B carta+digitale

LIBRO CARTACEO / MYAPP / LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9788861604575, 9788861604599, 9788861604612

Espandi

Edizione base: modalità digitale di tipo C

LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9788861604582, 9788861604605, 9788861604629

Espandi

Per l'insegnante

GUIDA PER L'INSEGNANTE / LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO DOCENTE

ISBN: GU616000480X, PR6160000481Y

Espandi

Le principali caratteristiche dell’opera

  • Il corso ha un taglioemployability”, con specifiche rubriche nel testo mirate allo sviluppo delle employability & life skills: competenze trasversali di carattere relazionale, cooperativo e imprenditoriale che lo studente deve acquisire in una prospettiva di vita e lavoro futuri.
  • Nell’apertura dell’UDA è presente la sezione Realizziamo un progetto, che prevede lo svolgimento di un’attività didattica professionalizzante. In chiusura, una sezione finale Proposte di attività per i PCTO e l’Educazione civica riprende e sviluppa il progetto iniziato in apertura e propone approfondimenti per l’insegnamento di Educazione civica.
  • Grande rilevanza viene data all’orientamento professionale, al quale sono dedicate specifiche rubriche: i Dossier per l’orientamento professionale sono pagine laboratoriali che propongono lo svolgimento di attività professionalizzanti a partire da situazioni concrete; le pagine Le professioni socio-sanitarie descrivono i principali profili professionali del settore.
  • In preparazione all’esame finale, nel volume 3 del corso è presente una sezione Verso l’esame di Stato espressamente dedicata alla preparazione della seconda prova scritta dell’esame finale, secondo le modalità applicate per la prima volta nell’a.s. 2022/2023. Inoltre, numerosi Dossier per l’orientamento professionale presenti in tutti e tre i volumi sono impostati in modo da costituire uno strumento di preparazione graduale all’esame.

 

Per la Didattica con il Digitale

  • Libro digitale: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l’esperienza di lettura su carta e consente la sottolineatura, l’inserimento di note e segnalibri, l’accesso, per l’insegnante, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra) e la possibilità di scaricare offline i contenuti con l’app desktop dedicata. Inoltre, permette di accedere ai materiali digitali integrativi.
    Per saperne di più: sanoma.it/librodigitale
  • Libro digitale liquido: la versione digitale del libro che si adatta a qualsiasi dispositivo, per docente e studente, disponibile online e offline.
    Per saperne di più: sanoma.it/librodigitale
  • MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di Qr Code presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro.
    Per saperne di più: sanoma.it/myapp
  • Piattaforma KmZero: l’ambiente online per docenti e studenti, con migliaia di materiali digitali integrativi di qualità, disponibili online e offline. In particolare, l'insegnante può:
    - accedere alla guida del libro in adozione, a proposte di programmazione, a lezioni e verifiche pronte per l’uso, a griglie di valutazione e a una selezione di contenuti di formazione Learning Academy;
    - costruire la propria lezione e le proprie verifiche personalizzate;
    - assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale.
    Per saperne di più: sanoma.it/kmzero

 

Materiali per il docente

  • Guida insegnante, con programmazione didattica per competenze, verifiche sommative, soluzioni degli esercizi del corso.
  • Area dedicata Guide e risorse per il docente all’interno della piattaforma KmZero, con proposte per la pianificazione didattica e la verifica periodica.
  • Area disciplinare Azienda, diritto, professioni del sito, con ulteriori materiali didattici e di aggiornamento.
  • Newsletter periodiche dell’area giuridico-economica, con articoli di approfondimento e aggiornamento e proposte di attività.