
¡Mucha suerte!
Carlos Melero Rodríguez, Giorgia Delvecchio, Laura Mattioli, Sabrina Ortega
Dal lavoro di un team di esperti coordinati da Carlos Melero (Ca' Foscari), un progetto solido e graduale per l'apprendimento dello spagnolo: un percorso interculturale e di riflessione sulla lingua e i suoi usi, con una grammatica chiara e accessibile, video e una didattica inclusiva e orientativa.
Area Secondaria di secondo grado
Categoria Discipline lingue moderne
Materia SPAGNOLO - Corsi
Tipo Tutti tipi scuola 1° biennio

NOVITÀ
Video presentazione di Mucha suerte
Guarda il video di presentazione
Attenzione
¡Mucha suerte! 1 (Modalità digitale C)
Libro digitale + Libro digitale liquido + KmZero
Autori Carlos Melero Rodríguez, Giorgia Delvecchio, Laura Mattioli, Sabrina Ortega
ISBN 9791255810537
Prezzo
18,50 €
¡Mucha suerte! 2 (Modalità digitale C)
Libro digitale + Libro digitale liquido + KmZero
Autori Carlos Melero Rodríguez, Giorgia Delvecchio, Laura Mattioli, Sabrina Ortega
ISBN 9791255810544
Prezzo
19,80 €
Le principali caratteristiche dell’opera
- Riflessione sulla lingua: un metodo che fa riflettere sugli usi della lingua, guidando gli studenti a osservare le produzioni linguistiche e a comprenderne le valenze d’uso con schede, riquadri, tabelle e molte attività guidate.
- Grammatica su misura: spiegazioni grammaticali chiare e accessibili che partono dall’esempio del fenomeno linguistico per accompagnare il discente verso la comprensione della regola, grazie anche a richiami a conoscenze pregresse e a un approccio contrastivo.
- Video per motivare nell'apprendimento: videodialoghi girati a Madrid in apertura della maggior parte delle unità, con una story-line che propone un interessante confronto interculturale e offre gli strumenti linguistici per avviare un modello di comunicazione efficace. Inoltre, video in stile social contribuiscono a veicolare la cultura dei paesi di lingua spagnola, mentre i video di grammatica presentano le principali regole in modo chiaro e visuale.
- Intercultura: trasversale a tutto il manuale, dalla scelta dei protagonisti, alle attività comunicative, al quaderno degli esercizi, ma approfondito nelle pagine Entre culturas alla fine di ogni unità, in cui lo sguardo si allarga anche a temi di cittadinanza globale, come la famiglia, le città sostenibili, il rispetto dell’ambiente, l’importanza della lettura. Inoltre, un podcast offre spunti di riflessione sui principali appuntamenti del calendario civile.
- Inclusione e accessibilità: sapiente uso del colore, schemi e tabelle visuali, dialogo di apertura “mappato” con colori guida nel digitale, quaderno con migliore leggibilità grazie a un font più grande, attività graduate per difficoltà, lessico per immagini a fine volume e inoltre le varie tipologie di video, con sottotitoli, favoriscono il coinvolgimento di tutti. Inoltre, un fascicolo facilitato, fedele al libro, pensato per i ragazzi con difficoltà.
- Didattica orientativa ed Esami: conoscere sé stessi per costruire il proprio futuro con i riquadri Para orientarte, presenti nel corso di tutte le unità, con strategie e suggerimenti per acquisire metodo di studio e consapevolezza di sé e delle proprie inclinazioni. Ogni unità presenta anche una doppia pagina di autovalutazione (Puesta a punto) in cui misurare il livello d’acquisizione dei contenuti principali e trovare indicazioni per il recupero autonomo di eventuali difficoltà. Inoltre, un volumetto allegato al vol. 2 offre un vero e proprio percorso con materiali specifici per l’orientamento, la preparazione degli esami di certificazione DELE B1 e B2 e un ampio percorso per la preparazione dell’Esame di stato con collegamenti interdisciplinari.
- Invito alla lettura: nel corso dei volumi, le pagine Taller de lectura aiutano a sviluppare la comprensione scritta e avvicinano gli studenti alla letteratura e al piacere di leggere in lingua. Il fascicolo allegato al vol. 1, Muchas culturas, propone testi alla scoperta degli aspetti più importanti della Spagna e dei paesi di lingua spagnola ed è un utile strumento di approfondimento culturale e ideale compendio anche per il lettore madrelingua, negli istituti in cui questa figura è presente.
- Supplemento di grammatica: nell'edizione più ricca di ¡Mucha suerte!, al vol. 1 è allegata ¡Mucha gramática!, una grammatica di riferimento con numerosi esercizi.
Libro aperto, per una didattica con il digitale
- My Digital Book: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l’esperienza di lettura su carta e consente la sottolineatura, l’inserimento di note e segnalibri, l’accesso, per l’insegnante, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra) e la possibilità di scaricare offline i contenuti con app desktop dedicata. Inoltre, permette di accedere alla modalità di lettura automatica e ai materiali digitali integrativi, tra cui:
- oltre 70 video: videodialoghi, reels in stile social network, video di grammatica, vídeos de Pili, video di civiltà;
- oltre 400 tracce audio fra attività di ascolto, funzioni comunicative, liste di vocaboli, canzoni originali sui principali contenuti e difficoltà linguistiche delle unità;
- karaoke, 10 videodialoghi con audio e testo sincronizzati e la possibilità di interpretare uno o più personaggi;
- esercizi interattivi, gli esercizi del corso in versione interattiva;
- lessico visuale e giochi, Léxico en línea: 23 aree lessicali con audio, immagini e attività interattive ludiche;
- PowerPoint Para revisar con sintesi visuali di tutte le unità per il ripasso a colpo d’occhio;
- mappe di sintesi interattive.
Per saperne di più: sanoma.it/librodigitale - Libro digitale liquido: la versione digitale del libro che si adatta a qualsiasi dispositivo, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale liquido permette di:
- inserire note e segnalibri;
- studiare e ripassare scegliendo carattere e sfondo preferiti;
- accedere alla modalità di lettura automatica e ai materiali digitali integrativi.
Per saperne di più: sanoma.it/libro-digitale-liquido - MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di QR Code presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro.
Per il docente, MyApp è disponibile con la funzione QuickTest che permette di assegnare agli studenti test rapidi e visualizzare in tempo reale le risposte della classe inquadrando i QR Code dedicati.
Per saperne di più: sanoma.it/myapp - KmZero: l’ambiente online per docenti e studenti, con migliaia di materiali digitali integrativi di qualità, disponibili online e offline. In particolare, l'insegnante può:
- costruire la propria lezione e verifiche personalizzate;
- assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale;
- accedere alla guida del libro in adozione, a verifiche pronte per l’uso, a una selezione di contenuti di formazione Learning Academy. Per saperne di più: sanoma.it/kmzero
Materiali per l’insegnante
- Edizione saggio annotata con soluzioni in pagina.
- Guida per l’insegnante, nella quale l’insegnante può trovare tutto ciò che serve per recuperare o potenziare il percorso di apprendimento dei propri studenti, oltre a una ricca batteria di test: test rápidos, test de unidad, test evaluación, test destrezas, test de cultura e test in versione per studenti con DSA. Tutti i test sono anche disponibili in versione word modificabile.
- KIT per il sostegno e l’inclusione: per l’insegnante di classe e di sostegno un kit in digitale e cartaceo con Aprende fácil - tutte le unità compensate del corso, il volume con le schede ulteriormente semplificate per studenti con BES Fichas de español paso a paso, note per il docente sull’uso di tutti i materiali digitali e di supporto per il docente che ha in classe studenti con BES e DSA.