e-motion - Corso di educazione fisica

Marisa Vicini

Un corso di Educazione fisica attento allo sviluppo delle competenze chiave per l’apprendimento, orientative e per la vita (soft skills), con riferimento anche allo sviluppo del pensiero critico e alla gestione delle emozioni.

Area Secondaria di primo grado
Categoria Scienze motorie
Materia Scienze motorie e sportive
main product photo

Edizione base: modalità mista di tipo B carta+digitale

MANUALE STUDENTE / COMPETENZE IN AZIONE / MYAPP / LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO 

ISBN: 9791221600957

Espandi

Edizione con Competenze in azione in digitale: modalità mista di tipo B carta+digitale

MANUALE STUDENTE / COMPETENZE IN AZIONE (IN DIGITALE) / MYAPP / LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO /  PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9791221600964

Espandi

Edizione con Manuale studente in digitale: modalità mista di tipo B carta+digitale

COMPETENZE IN AZIONE / MANUALE STUDENTE (IN DIGITALE) / MYAPP / LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9791221601862

Espandi

Edizione base: modalità digitale di tipo C

LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO

ISBN: 9791221600971

Espandi

Per l'insegnante

GUIDA PER L'INSEGNANTE / LIBRO DIGITALE / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / PIATTAFORMA KMZERO DOCENTE

ISBN: GU021600005F, PR0216000019W

Espandi

Le principali caratteristiche dell'opera

  • Realtà virtuale: tutti i sistemi e gli apparati del corpo umano trattati nel corso sono dotati di tavole anatomiche esplorabili in maniera immersiva attraverso questa tecnologia, che consente di comprendere meglio e con maggior coinvolgimento un argomento generalmente ostico per gli studenti.
  • Orientamento: il volume Competenze in azione propone attività didattiche per tutti gli argomenti del corso incentrate sullo sviluppo delle soft skills, con riferimento anche allo sviluppo del pensiero critico e alla gestione delle emozioni.
  • Educazione civica: nel manuale sono affrontati dal punto di vista teorico diversi argomenti correlati alle tematiche dell’Educazione civica e dell’Agenda 2030. Nel testo Competenze in azione sono proposte numerose attività didattiche per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza.
  • Inclusione: all’interno del manuale, alla fine di ciascuna unità, si trovano le sintesi dei concetti chiave che guidano gli studenti al ripasso dei concetti principali, c’è la trattazione dell’attività fisica adattata con le relative proposte operative ed è presente la dotazione digitale dedicata (audiolibro, audiosintesi, realtà virtuale, videolezioni).
  • Interdisciplinarità: alla fine di ciascuna unità sono proposti collegamenti con le discipline umanistiche e scientifiche, utili anche per l’esame di Stato. Nel testo Competenze in azione numerose attività didattiche prevedono il collegamento interdisciplinare.

 

Per la Didattica con il Digitale 

  • Libro digitale: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l’esperienza di lettura su carta e consente la sottolineatura, l’inserimento di note e segnalibri, l’accesso, per l’insegnante, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra) e la possibilità di scaricare offline i contenuti con app desktop dedicata. Inoltre, permette di accedere ai materiali digitali integrativi, tra cui:
    - esperienze immersive di realtà virtuale;
    - videolezioni;
    - audiolibro;
    - audiosintesi.
    Per saperne di più: sanoma.it/librodigitale
  • Libro digitale liquido: la versione digitale del libro che si adatta a qualsiasi dispositivo, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale liquido permette di:
    - inserire note e segnalibri;
    - studiare e ripassare scegliendo carattere e sfondo preferiti;
    - accedere alla modalità di lettura automatica e ai materiali digitali integrativi.
    Per saperne di più: sanoma.it/librodigitale
  • Piattaforma KmZero: l’ambiente online per docenti e studenti, con migliaia di materiali digitali integrativi di qualità, disponibili online e offline. In particolare, l'insegnante può:
    - assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale;
    - accedere alla guida del libro in adozione, a verifiche pronte per l’uso, a una selezione di contenuti di formazione Learning Academy.
    Per saperne di più: sanoma.it/kmzero
  • MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di Qr Code presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro.
    Per saperne di più: sanoma.it/myapp

 

Materiali per il docente

  • Guida per il docente contenente:
    - materiali per la programmazione didattica (anche in Word personalizzabili);
    - verifiche di fine Unità (anche in Word personalizzabili);
    - proposte operative per BES e DSA;
    - schede per la valutazione delle abilità e delle competenze.
  • PowerPoint delle lezioni.