Matematica in movimento - Edizione verde

Secondo biennio e quinto anno - Istituti Tecnici
Giovanna Guidone, Paolo Martini, con la collaborazione di Renza Cortini

Matematica in movimento per il triennio dell’Istituto Tecnico Tecnologico è la naturale continuazione del corso di biennio. Qui il progetto si evolve e si dota di tutti gli strumenti necessari per affrontare l’ultimo tratto degli studi superiori, ponendo in primo piano il ruolo della Matematica nell’interpretazione del mondo reale e delle altre discipline di ambito STEM.

Area Secondaria di secondo grado
Categoria Discipline scientifico matematiche
Materia MATEMATICA - Corsi
Tipo Istituti Tecnici 2° biennio e 5° anno
main product photo

Edizione annuale: modalità mista di tipo B carta+digitale

VOLUMI CARTACEI / LIBRO APERTO (MY DIGITAL BOOK / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / MYAPP / KMZERO / ALTRI STRUMENTI DIGITALI)
ISBN: 9788893794398, 9788893794404, 9788893794381

Espandi

Edizione annuale: modalità digitale di tipo C

VOLUMI CARTACEI / LIBRO APERTO (MY DIGITAL BOOK / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / MYAPP / KMZERO / ALTRI STRUMENTI DIGITALI)
ISBN: 9788893794428, 9788893794435, 9788893794411

Espandi

Per l'insegnante

GUIDA PER L'INSEGNANTE / MY DIGITAL BOOK / LIBRO DIGITALE LIQUIDO / KMZERO DOCENTE
ISBN: GU937900180W, GU937900179V, PR9379000181X

Espandi

Le principali caratteristiche dell’opera

  • Nuovo approccio ai contenuti: l’indice dell’opera propone percorsi efficaci, che si concentrano sulle conoscenze utili per gli studi successivi. L’esposizione coinvolgente e attenta alla correttezza formale è arricchita dall’apparato didattico che accompagna passo passo lo studente.
  • Esercizi per una didattica efficace: un’offerta ricca, rassicurante e innovativa, che risponde alle esigenze di insegnanti e studenti. Si trovano sia esercizi per consolidare tecniche e procedure sia esercizi orientati alla costruzione di modelli e al problem solving. In particolare, è dato ampio spazio agli esercizi di realtà, in cui si cura l’intreccio delle competenze e l’interdisciplinarietà (discipline di ambito STEM, Educazione Civica, Educazione Finanziaria).
  • Orientamento: la sezione Prospettive matematiche offre percorsi di orientamento interdisciplinare con spunti di approfondimento e didattica per riflettere su quanto la matematica sia collegata e spendibile in molti campi del sapere, non solo in ambito STEM.
  • Podcast Voci della matematica: in collaborazione con Chora Media, una serie dedicata a figure notevoli della storia della Matematica, per stimolare la curiosità degli studenti mettendo in evidenza gli inaspettati intrecci fra vita privata e scienza. Nei volumi sono proposte le schede didattiche che accompagnano l’ascolto.
  • Python: nel volume del quinto anno è presente un capitolo aggiuntivo dedicato all’implementazione in Python degli algoritmi di analisi numerica presentati in modo tradizionale nel capitolo precedente.

Libro aperto, per una didattica con il digitale

  • My Digital Book: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l’esperienza di lettura su carta e consente la sottolineatura, l’inserimento di note e segnalibri, l’accesso, per l’insegnante, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra) e la possibilità di scaricare offline i contenuti con app desktop dedicata. Inoltre, permette di accedere ai materiali digitali integrativi, tra cui:
    - approfondimenti;
    - videoesercizi e animazioni con GeoGebra e Excel;
    - audiosintesi.
    Per saperne di più: sanoma.it/librodigitale
  • Libro digitale liquido: la versione digitale del libro che si adatta a qualsiasi dispositivo, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale liquido permette di accedere a:
    - approfondimenti;
    - videoesercizi e animazioni con GeoGebra e Excel;
    - audiosintesi.
    Per saperne di più: sanoma.it/libro-digitale-liquido
  • MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di Qr Code presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro, tra cui:
    - approfondimenti;
    - videoesercizi e animazioni con GeoGebra e Excel;
    - audiosintesi.
    Per saperne di più: sanoma.it/myapp
  • KmZero: l’ambiente online per docenti e studenti, con migliaia di materiali digitali integrativi di qualità, disponibili online e offline. In particolare, l'insegnante può:
    - accedere alla guida del libro in adozione, a proposte di programmazione, a lezioni e verifiche pronte per l’uso, a griglie di valutazione e a una selezione di contenuti di formazione Learning Academy;
    - costruire la propria lezione e le proprie verifiche personalizzate;
    - assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale.
    Per saperne di più: sanoma.it/kmzero
  • Onlife: un percorso di competenze per la cittadinanza digitale. 
  • Video library: una raccolta di video per studiare e approfondire.
  • Calendario civile: video su temi di cittadinanza legati alle più importanti Giornate nazionali e internazionali

Materiali per l’insegnante

  • Edizione saggio annotata in digitale: con suggerimenti didattici e l’indicazione delle risposte di tutti gli esercizi.
  • Guida per il docente contenente: programmazione didattica, materiali per la costruzione delle prove di verifica, soluzioni e tracce di risoluzione, approfondimenti.
  • PowerPoint di tutti i capitoli del corso, personalizzabili per fare lezioni sulla LIM.
  • Verifiche in Word.
  • KmZero: la piattaforma online associata al corso che propone materiali per costruire lezioni e verifiche.
  • CreaVerifiche: migliaia di esercizi da scegliere per costruire verifiche da stampare e/o assegnare agli studenti.
  • Area disciplinare Science Factory contenente articoli per approfondire, da condividere con gli studenti.
  • Calendario civile: lezioni pronte basate su un estratto del libro e corredate da un video introduttivo per costruire attività dedicate alla Memoria storica, alla Cittadinanza e alla Sostenibilità in occasione delle più importanti Giornate nazionali e internazionali