Varia
La scuola rende conto
Idee e strumenti per la costruzione del bilancio sociale
I materiali relativi alla presente pubblicazione sono visionabili sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, alla sezione Dirigenti, sotto la voce “Formazione dirigenti scolastici”:
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIANaturalmente comunisti
Politica, linguaggio ed economia
Felice Cimatti
Esiste un modo naturale di vivere per gli esseri umani? La tesi di questo libro è che il sistema economico-sociale chiamato capitalismo è innaturale, perché poco si adatta alla nostra struttura biologica.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLa Scimmia che vinse il Pulitzer
Personaggi, avventure e (buone) notizie dal futuro dell'informazione
Nicola Bruno, Raffaele Mastrolonardo
"Un libro inchiesta che, all'ultima pagina, si abbandona a malincuore. Il potere degli otto magnifici racconti si sprigiona da un lavoro di documentazione accuratissimo..." Luisa Carrada su Il mestiere di scrivere
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaPedagogia sociale
L'educazione tra saperi e società
Paolo Orefice
Un manuale di pedagogia completo e dalla visione aggiornata, a opera di una delle voci più autorevoli della disciplina.
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIAAntonio de Viti de Marco
Una storia degna di memoria
Area VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaGiustizia e genetica
Michele Loi
Etica pratica
Collana diretta da Roberto Mordacci
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiLa repubblica virtuosa
Una proposta per l'Italia
Umberto Vincenti
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaL'aborto in Italia
Storia di una legge
Giambattista Scirè
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaIl buono il brutto il passivo
Le tecniche dell’arte contemporanea
Fabriano Fabbri
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEDire la pratica
La cultura del fare scuola
Luigina Mortari
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIALa vendetta dell'hacker
LIVELLO ELEMENTARE (A1-A2)
Barbara Bettinelli, Marisa Marmo
Area VariaCategoria Italiano per stranieriMateria ITALIANO PER STRANIERIAmicizia e potere
Reti politiche e sociali nell’Italia medievale
Isabella Lazzarini
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaI segreti di Pitagora
Severamente vietato ai matematici
Guido Trombetti, Giuseppe Zollo
Tutti i segreti del Lotto (e di tanti altri giochi)Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAIntrigo in passerella
LIVELLO ELEMENTARE (A1-A2)
Barbara Bettinelli, Marisa Marmo
Area VariaCategoria Italiano per stranieriMateria ITALIANO PER STRANIERISaladino eroe dell'Islam
Geoffrey Hindley
Il più grande condottiero dell’Islam e le sue vittoriose imprese nel nome del jihad: dalla conquista dell’Egitto alla terza crociata.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA GENERALE - VariaImprenditori
Stefano Castelli, Roberta Garruccio
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIALezioni di ecostile
Consumare, crescere, vivere
Andrea Segrè
Dal presidente di Last Minute Market, un vademecum per consumare meno e meglio, sviluppando la nostra intelligenza ecologica e trasformando gli sprechi in una risorsa.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAGulag
Tomasz Kizny
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaUnder 40
I giovani nella nuova narrativa italiana
Roberto Carnero
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAConvergenze
Gli strumenti letterari e le altre discipline
Remo Ceserani
"LA LETTERATURA STA PERDENDO TERRENO O LO GUADAGNA? Ceserani svolge un lavoro prezioso: incrementa la circolazione delle idee, sa che informarsi e informare è un alimento essenziale per la riflessione." Alfonso Berardinelli "Avvenire" 20-11-2010
"L'ACUTO E DENSO SAGGIO di Ceserani analizza l'uso della narrazione in molteplici discipline." Filippo La Porta "Il Sole 24 Ore-Domenicale" 21-11-2010
"Remo Ceserani ha appena pubblicato un libro di grande interesse." Leggi l'intervista di Federico Bertoni
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAI burattini filosofi
Pasolini dalla letteratura al cinema
Marco Antonio Bazzocchi
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURACongedi
La crisi dei valori nella modernità
Alberto Castoldi
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiStoria degli ultimi settant’anni
Dal XX al XXI secolo
Scipione Guarracino
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaPensare per immagini
Tra scienza e arte
Olaf Breidbach, Federico Vercellone
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - Corsi