Varia
Naturalmente comunisti
Politica, linguaggio ed economia
Felice Cimatti
Esiste un modo naturale di vivere per gli esseri umani? La tesi di questo libro è che il sistema economico-sociale chiamato capitalismo è innaturale, perché poco si adatta alla nostra struttura biologica.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiNativi digitali
Paolo Ferri
Etologia dell'Homo sapiens 2.0
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PSICOLOGIAL'aborto in Italia
Storia di una legge
Giambattista Scirè
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaLa logica dialettica Hegel
Ermanno Bencivenga
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiAntonio de Viti de Marco
Una storia degna di memoria
Area VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaIl lungo Risorgimento
La nascita dell'Italia contemporanea (1770-1922)
Gilles Pécout
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaPoetiche della creatività
Letteratura e scienze della mente
Alberto Casadei
"Il bel saggio di Casadei ci insegna ad andare al di là della superficie del testo letterario e persino dello stile per coglierne le implicazioni sommerse." Leggi la recensione di Paolo Di Stefano sul "Corriere della Sera", 21/06/2011Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAConcorrenza sleale
LIVELLO INTERMEDIO (B1)
Manuela Visigalli, Barbara Bettinelli, Patricia Esposito Duport
Area VariaCategoria Italiano per stranieriMateria ITALIANO PER STRANIERIPedagogia sociale
L'educazione tra saperi e società
Paolo Orefice
Un manuale di pedagogia completo e dalla visione aggiornata, a opera di una delle voci più autorevoli della disciplina.
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIALezioni di ecostile
Consumare, crescere, vivere
Andrea Segrè
Dal presidente di Last Minute Market, un vademecum per consumare meno e meglio, sviluppando la nostra intelligenza ecologica e trasformando gli sprechi in una risorsa.Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria SOCIOLOGIA E ANTROPOLOGIAModa. Storia e storie
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEL'etica di Kant
La razionalità del bene
Ermanno Bencivenga
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiConvergenze
Gli strumenti letterari e le altre discipline
Remo Ceserani
"LA LETTERATURA STA PERDENDO TERRENO O LO GUADAGNA? Ceserani svolge un lavoro prezioso: incrementa la circolazione delle idee, sa che informarsi e informare è un alimento essenziale per la riflessione." Alfonso Berardinelli "Avvenire" 20-11-2010
"L'ACUTO E DENSO SAGGIO di Ceserani analizza l'uso della narrazione in molteplici discipline." Filippo La Porta "Il Sole 24 Ore-Domenicale" 21-11-2010
"Remo Ceserani ha appena pubblicato un libro di grande interesse." Leggi l'intervista di Federico Bertoni
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAI burattini filosofi
Pasolini dalla letteratura al cinema
Marco Antonio Bazzocchi
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURACongedi
La crisi dei valori nella modernità
Alberto Castoldi
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiStoria degli ultimi settant’anni
Dal XX al XXI secolo
Scipione Guarracino
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaPensare per immagini
Tra scienza e arte
Olaf Breidbach, Federico Vercellone
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiDire la pratica
La cultura del fare scuola
Luigina Mortari
Area VariaCategoria Scienze umane e socialiMateria PEDAGOGIA“Documents”, una rivista eterodossa
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEStoria della decolonizzazione nel XX secolo
Bernard Droz
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaFra le immagini
Fotografia, cinema, video
Raymond Bellour
Area VariaCategoria Discipline artistico musicaliMateria ARTEFacce da straniero
30 anni di fotografia e giornalismo sull'immigrazione in Italia
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaCrescere per competere
Le piccole e medie imprese in un mondo globale
Paolo Feltrin, Giuseppe Tattara
Area VariaCategoria Discipline economico giuridicheMateria ECONOMIA E STORIA ECONOMICA - VariaPotere al popolo
Conflitti sociali e lotte politiche nell'Italia comunale del Duecento
Alma Poloni
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - Varia