Discipline umanistiche
L'Italia in movimento
Storia sociale degli anni cinquantaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaAmici e compagni
Con Norberto Bobbio nella Torino del fascismo e dell'antifascismoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaLo spazio del rispetto
Etica pratica
Collana diretta da Roberto Mordacci
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAAll'ombra delle altrui rivoluzioni
Parole e icone del SessantottoArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaPer una storia del sindacato in Europa
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaAbusi di memoria
Negare, banalizzare, sacralizzare la Shoah"Un bel libro che pone problemi che vanno oggi affrontati in modo urgente. La Pisanty ha aperto la strada a un ripensamento importante." Marco Belpoliti, Tuttolibri, 21/1/2012
"Valentina Pisanty è studiosa al di sopra di ogni dubbio quanto alla qualità scientifica e alla integrità morale." Furio Colombo, il Fatto Quotidiano, 22/1/2012
Ascolta Valentina Pisanty a Fahrenheit, 26/1/2012
Guarda Valentina Pisanty a Otto e mezzo, 27/1/2012
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaBiografie
La scrittura delle vita in Italia tra politica, società e cultura (1796-1915)Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURAEntra di buon mattino nei porti
Un viaggio all'origine della nostra storia"Una guida non astratta, non libresca, ma vissuta in prima persona, all'esperienza della Grecia oggi." Carlo Carena, il Sole 24 Ore
"La più anomala e la più piacevole delle guide alla Grecia oggi disponibili." Marco Beck, L'Ossevatore Romano
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICA - VariaRaccontare la guerra
La memoria organizzataArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaIl pensiero dei suoni
Temi di filosofia della musicaArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAIn carenza di senso
Logiche dell'immaginarioArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURATra Babilonia e Gerusalemme
Scrittori ebreo-tedeschi e ilArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURANaturalmente comunisti
Politica, linguaggio ed economiaEsiste un modo naturale di vivere per gli esseri umani? La tesi di questo libro è che il sistema economico-sociale chiamato capitalismo è innaturale, perché poco si adatta alla nostra struttura biologica.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAEtica e nuova genetica
Una posizione liberaleEtica pratica
Collana diretta da Roberto Mordacci
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIALa logica dialettica Hegel
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIALa geopolitica del Novecento
Dai Grandi Spazi delle dittature alla decolonizzazioneArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAGiustizia e genetica
Etica pratica
Collana diretta da Roberto Mordacci
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAElogio dell'Illuminismo
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIAUna storia europea
Dalla fine del Medioevo ai giorni nostriArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MODERNA - VariaFiere e mercati nell'Europa occidentale
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA MEDIEVALE - VariaL'aborto in Italia
Storia di una leggeArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - VariaDa mondiale a globale
Storia del XX secoloArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA CONTEMPORANEA - VariaPoetiche della creatività
Letteratura e scienze della mente"Il bel saggio di Casadei ci insegna ad andare al di là della superficie del testo letterario e persino dello stile per coglierne le implicazioni sommerse." Leggi la recensione di Paolo Di Stefano sul "Corriere della Sera", 21/06/2011Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria LETTERATURADieci storie nel comò
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA SOCIALE - Varia