STORIA ANTICA - Varia
Tesori rubati
Il saccheggio del patrimonio artistico nel Medio OrienteArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICA - VariaEntra di buon mattino nei porti
Un viaggio all'origine della nostra storia"Una guida non astratta, non libresca, ma vissuta in prima persona, all'esperienza della Grecia oggi." Carlo Carena, il Sole 24 Ore
"La più anomala e la più piacevole delle guide alla Grecia oggi disponibili." Marco Beck, L'Ossevatore Romano
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICA - VariaAttila e la caduta di Roma
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICA - VariaEsploratori
Dai popoli cacciatori alla civiltà globaleArea VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICA - Varia / STORIA MEDIEVALE - Varia / STORIA MODERNA - VariaArcheologia della nostalgia
Come i greci reinventarono il loro passatoDa uno dei maggiori archeologi della scuola di Oxford, l'affascinante ricostruzione di come gli Elleni si “inventarono”, con l'ausilio dei miti, il loro passato. Il volume è riccamente illustrato con immagini poco note.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICA - VariaMysteria
Archeologia e culto del santuario di Demetra a EleusiIl segreto di Eleusi, scomparso con la distruzione del santuario, e la ricerca archeologica in quello spazio sacro di fondamentale importanza per la storia greca e la tradizione occidentale.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICA - VariaStoria di Roma
Attraverso l'analisi dell'intreccio tra le vicende di un grande popolo e i destini di una città, un'approfondita ricerca storica sulla Roma antica, arricchita dalle più recenti acquisizioni filologiche e archeologiche.Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICA - VariaBabilonia e le sue storie
“Nabucodonosor ce l’ha fatta. Il vento degli altipiani che agita la sua barba scura porta già i suoni e le voci delle strade di Susa; i suoi occhi possono forse vederne le mura e i cancelli. Tra lui e i tesori della capitale pochi giorni di marcia, e un unico, gigantesco ostacolo: l’esercito elamita.
Area VariaCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA ANTICA - Varia