Lo stupore della storia. Easybook

a cura di Giorgio Tognini

Un utile strumento per affrontare, in modo semplificato ma non riduttivo, gli eventi e i temi storici fondamentali, attraverso contenuti proposti in forma sia discorsiva sia visivo-schematica.

Area Secondaria di secondo grado
Categoria Discipline umanistiche
Materia STORIA - Strumenti
Tipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno
main product photo
NOVITÀ

Modalità mista di tipo B carta+digitale

VOLUMI CARTACEI / LIBRO APERTO (MYAPP / MY DIGITAL BOOK / ALTRI STRUMENTI DIGITALI)
ISBN: 9791221602371, 9791221602395, 9791221602418

Espandi

Modalità digitale di tipo C

LIBRO DIGITALE
ISBN: 9791221602388, 9791221602401, 9791221602425

Espandi

Per l'insegnante

MY DIGITAL BOOK
ISBN: PR0216000065U

Espandi

Le principali caratteristiche dell’opera

  • Ogni volume è articolato in lezioni che corrispondono agli eventi e ai fatti storici fondamentali dell’epoca di riferimento.
  • I contenuti sono presentati in forma espositivo-discorsiva e schematica, ossia per mezzo di mappe concettuali. Queste ultime mettono in evidenza gli snodi concettuali del discorso e si propongono come uno strumento sintetico di ripasso; possono costituire inoltre un supporto per affrontare le interrogazioni.
  • Ogni lezione è corredata di un apparato di Verifica, mirato all’accertamento della comprensione dei contenuti, all’attivazione di competenze fondamentali (lessicale, di ordinamento nel tempo e collocazione nello spazio, di ricostruzione dei nessi logici) e alla preparazione all’esposizione orale.
  • Particolare attenzione viene prestata ai bisogni educativi delle studentesse e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento, per i quali è stato scelto un carattere ad alta leggibilità ed è stata prevista l’audiolettura delle parti espositive.

I volumi completano l’offerta dell’opera Lo stupore della storia.

Libro aperto, per una didattica con il digitale

Una finestra sul mondo che cambia: il libro Sanoma diventa un Libro aperto. Libro aperto semplifica il modo di insegnare, perché tutto ciò che cerchi è a portata di clic. Un progetto didattico in continuo aggiornamento, che nasce dalla carta e si espande nel digitale.
Per saperne di più: sanoma.it/libro-aperto

  • My Digital Book: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l’esperienza di lettura su carta e consente la sottolineatura, l’inserimento di note e segnalibri, l’accesso, per l’insegnante, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra) e la possibilità di scaricare offline i contenuti con l’app desktop dedicata.
    Per saperne di più: sanoma.it/my-digital-book
  • MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di QR Code presenti all’interno delle pagine del libro attiva le audioletture della parte espositiva.
    Per saperne di più: sanoma.it/myapp
  • KmZero: l’ambiente online per docenti e studenti, con migliaia di materiali digitali integrativi di qualità, disponibili online e offline. In particolare, l’insegnante può:
    - accedere alla guida del libro in adozione, a proposte di programmazione, a lezioni e verifiche pronte per l’uso, a griglie di valutazione e a una selezione di contenuti di formazione Learning Academy;
    - costruire la propria lezione e le proprie verifiche personalizzate;
    - assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale.
    Per saperne di più: sanoma.it/kmzero

Lo stupore della storia

Un progetto inedito nel panorama editoriale scolastico, a cura di una studiosa che unisce rigore, competenza, innovazione e passione per la disciplina storica.
Un corso di storia in grado di coinvolgere, stupire e far riflettere, per guardare al presente e al futuro in modo consapevole.