Discipline umanistiche
- NOVITÀ
Lo stupore della storia
Un progetto inedito nel panorama editoriale scolastico, a cura di una studiosa che unisce rigore, competenza, innovazione e passione per la disciplina storica.
Un corso di storia in grado di coinvolgere, stupire e far riflettere, per guardare al presente e al futuro in modo consapevole.Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno - NOVITÀ
Lo stupore della storia. Easybook
Un utile strumento per affrontare, in modo semplificato ma non riduttivo, gli eventi e i temi storici fondamentali, attraverso contenuti proposti in forma sia discorsiva sia visivo-schematica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno - NOVITÀ
L'avventura del pensiero
Un Abbagnano-Fornero che, all’accuratezza dei contenuti, alla chiarezza dell’esposizione e al pluralismo delle prospettive da sempre apprezzati e riconosciuti, affianca numerosi elementi di aggiornamento disciplinare e didattico utili per affrontare le complessità del presente.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° anno - NOVITÀ
È tempo di filosofia
Il progetto si pone in continuità con il manuale L’avventura del pensiero, da cui deriva e di cui mantiene le caratteristiche qualificanti – l’aggiornamento dei temi, il confronto diretto con i testi, il collegamento costante con il presente –, ma con un numero di pagine più contenuto.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° anno - NOVITÀ
Le basi della filosofia. Lezioni semplificate. Easybook
Un utile strumento per affrontare i pensatori e le correnti più rilevanti della filosofia attraverso contenuti proposti in forma sia discorsiva sia visivo-schematica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - StrumentiTipo Licei 2° biennio e 5° anno - NOVITÀ
Del mondo esperti
Una letteratura d’autore, che si distingue per il rinnovamento delle scelte antologiche, il nuovo rilievo dato alle figure di scrittrici e di critiche letterarie e la proposta di un canone per il Novecento, e che invita studentesse e studenti a porsi in dialogo con i testi letterari per conoscere meglio sé stessi e il mondo in cui vivono.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno - NOVITÀ
Nel libro del mondo
Letteratura italianaSaper leggere la letteratura, interrogare il presente attraverso la lente universale dei classici. Un progetto didattico di grande impatto comunicativo che raggiunge studentesse e studenti trovando un linguaggio vicino al loro sentire, li accompagna nello studio con una molteplicità di stimoli, li incoraggia ad alzare lo sguardo fuori e dentro di sé.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - LetteraturaTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno - NOVITÀ
Del mondo esperti. Easybook
Letteratura italianaTre volumetti in font ad alta leggibilità per la didattica inclusiva che affiancano il manuale Del mondo esperti.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno - NOVITÀ
Più vasto del cielo
Incontri tra lettura e scrittura - Antologia per il primo biennioUn’antologia che unisce le più aggiornate metodologie didattiche (approccio induttivo e Writing and Reading Workshop) a una struttura accogliente e rassicurante, per aiutare a sviluppare in modo graduale e consapevole le competenze di lettura e scrittura.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennio - NOVITÀ
Storie per la testa
Leggere e scrivere il mondo – Antologia per il primo biennioUn’antologia in volume unico che unisce le più aggiornate metodologie didattiche (approccio induttivo e Writing and Reading Workshop) a una struttura accogliente e rassicurante, per aiutare a sviluppare le competenze di lettura e scrittura.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennio - NOVITÀ
La voce delle storie. Easybook
Strumenti per leggere e scrivere insiemeUn volumetto, ispirato al Writing and Reading Workshop, in font ad alta leggibilità per la didattica inclusiva.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 1° biennio - NOVITÀ
Mappa Mundi
Corso di GeostoriaUn manuale di geostoria, erede di corsi molto apprezzati, capace di trasmettere saperi e metodo, ma soprattutto di sviluppare il pensiero critico e contribuire alla formazione di cittadine e cittadini consapevoli attraverso lo studio integrato di storia, geografia ed educazione civica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GEOSTORIA - CorsiTipo Licei 1° biennio - NOVITÀ
Mappa Mundi. Easybook
Due volumetti per la didattica inclusiva che affiancano il corso Mappa Mundi, consentendo un approccio semplificato ma non riduttivo allo studio della storia, della geografia e dell’educazione civica.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GEOSTORIA - StrumentiTipo Licei 1° biennio - NOVITÀ
Vivida Mente
Lingua Lessico Cultura latinaCon mente vivida, cioè vivace, agile, pronta, è l’atteggiamento che questo corso di latino aspira a sollecitare nelle studentesse e negli studenti, a cui si rivolge con proposte nuove, affinché diventino più attivamente protagonisti del processo di apprendimento nel quale saranno impegnati.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - CorsiTipo Licei 1° biennio - NOVITÀ
Vivida Mente. Easybook
Lingua Lessico Cultura latinaBreve corso per l’insegnamento dei saperi essenziali della lingua latina con proposte didattiche e metodologiche accessibili e inclusive.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LaboratorioTipo Licei 1° biennio - NOVITÀ
Foedus amicitiae
Letteratura e cultura latinaUn progetto che mette in luce l'aspetto umano degli autori, con la proposta di testi canonici e meno conosciuti. Una trattazione del contesto storico che incoraggia la riflessione sul rapporto tra gli scrittori e il periodo di riferimento. Un “patto d'amore” lungo più di duemila anni che connette gli individui al di là dei secoli e delle geografie.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° anno - NOVITÀ
Foedus amicitiae. Easybook
Letteratura e cultura latinaUn utile strumento didattico in carattere ad alta leggibilità per la didattica inclusiva.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria LATINO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° anno - NOVITÀ
Anemos
Letteratura e cultura grecaSospinti da questo “vento” possiamo partire per un viaggio nella letteratura greca, una letteratura fatta di contesti da comprendere, di autori da scoprire, ma soprattutto di testi da leggere.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria GRECO - LetteraturaTipo Licei 2° biennio e 5° anno - NOVITÀ
Lezioni di educazione civica
Uno strumento per affrontare le principali tematiche previste dalle nuove Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica (D.M. 183/2024) nel secondo biennio e nel quinto anno della scuola secondaria di secondo grado.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria EDUCAZIONE CIVICATipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno - NOVITÀ
Io scrivo con l’IA
Un volume ricco di esempi e di attività da svolgere in classe per imparare a usare in maniera critica e competente gli strumenti dell’Intelligenza Artificiale generativa per la scrittura (scolastica e non solo).
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 1° biennio - NOVITÀ
Scritto e orale
Le diverse competenze dello scrivere, a partire dalle giuste domande da porsi di fronte a qualsiasi consegna complessa, e le tecniche di un’efficace esposizione orale, vengono illustrate ed esemplificate passo dopo passo, così che il manuale possa rappresentare uno strumento di consultazione completo durante l’intero percorso di studi del triennio.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno Forse un mattino
Antologia per il primo biennioUn’antologia che invita ragazze e ragazzi a leggere i testi con lo spirito dell’esploratore e a cercare la propria vocazione e il proprio posto nel mondo, attraverso proposte di didattica orientativa e attività che sviluppano le life skills, l’Educazione civica e l’Educazione alle relazioni.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - AntologiaTipo Tutti tipi scuola 1° biennioIl gusto del pensare. Seconda edizione
Il manuale si pone in continuità con Pensiero in movimento. Seconda edizione, dal quale deriva e di cui mantiene le caratteristiche qualificanti – l’aggiornamento disciplinare e didattico, l’attenzione alle competenze argomentative, alla dimensione tematica e civica -, ma con un numero di pagine ridotto.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria FILOSOFIA - CorsiTipo Licei 2° biennio e 5° annoPronti per la storia. Secondo biennio e quinto anno
Il progetto favorisce la comprensione dei concetti storici grazie a un’esposizione chiara e integrata da mappe e apparati visivi; valorizza inoltre il collegamento con il mondo delle professioni e con il territorio, anche in funzione dell’orientamento; propone una didattica laboratoriale e innovativa.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria STORIA - CorsiTipo Tutti tipi scuola 2° biennio e 5° anno