
La voce delle storie. Easybook
Strumenti per leggere e scrivere insieme
Un volumetto, ispirato al Writing and Reading Workshop, in font ad alta leggibilità per la didattica inclusiva.
Area Secondaria di secondo grado
Categoria Discipline umanistiche
Materia ITALIANO - Strumenti
Tipo Tutti tipi scuola 1° biennio

NOVITÀ
Le principali caratteristiche dell’opera
- Mappe per visualizzare i principali concetti delle tecniche narrative e poetiche.
- Testi con apparati accessibili e inclusivi.
- Organizzatori grafici che aiutano le studentesse e gli studenti a visualizzare e organizzare le informazioni facilitando la comprensione a chi ha difficoltà di lettura o di organizzazione spaziale.
Libro aperto, per una didattica con il digitale
Una finestra sul mondo che cambia: il libro Sanoma diventa un Libro aperto. Libro aperto semplifica il modo di insegnare, perché tutto ciò che cerchi è a portata di clic. Un progetto didattico in continuo aggiornamento, che nasce dalla carta e si espande nel digitale.
Per saperne di più: sanoma.it/libro-aperto
- My Digital Book: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l’esperienza di lettura su carta e consente la sottolineatura, l’inserimento di note e segnalibri, l’accesso, per l’insegnante, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra) e la possibilità di scaricare offline i contenuti con l’app desktop dedicata. Inoltre, permette di accedere ai materiali digitali integrativi, tra cui le audioletture.
Per saperne di più: sanoma.it/my-digital-book - MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di QR Code presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro, tra cui le audioletture.
Per saperne di più: sanoma.it/myapp
Più vasto del cielo
Un’antologia che unisce le più aggiornate metodologie didattiche (approccio induttivo e Writing and Reading Workshop) a una struttura accogliente e rassicurante, per aiutare a sviluppare in modo graduale e consapevole le competenze di lettura e scrittura.
Storie per la testa
Un’antologia in volume unico che unisce le più aggiornate metodologie didattiche (approccio induttivo e Writing and Reading Workshop) a una struttura accogliente e rassicurante, per aiutare a sviluppare le competenze di lettura e scrittura.