Tutti tipi scuola 1° biennio
- NOVITÀ
La voce delle storie. Easybook
Strumenti per leggere e scrivere insiemeUn volumetto, ispirato al Writing and Reading Workshop, in font ad alta leggibilità per la didattica inclusiva.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 1° biennio - NOVITÀ
Io scrivo con l’IA
Un volume ricco di esempi e di attività da svolgere in classe per imparare a usare in maniera critica e competente gli strumenti dell’Intelligenza Artificiale generativa per la scrittura (scolastica e non solo).
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 1° biennio Parole che servono. La grammatica essenziale
Sintesi, mappe, esercizi per una didattica inclusivaUn agile volumetto in carattere ad alta leggibilità che affianca il corso Parole che servono riproponendo i contenuti essenziali di morfosintassi e lessico con esercizi pensati appositamente per studenti con Bisogni Educativi Speciali e Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioABC Italiano
Corso di lingua italiana per studenti non italofoniUn corso per chi deve partire da zero con la lingua italiana: dieci unità per una graduale acquisizione del lessico e della grammatica di prima necessità, con attività che favoriscono il confronto interlinguistico e interculturale.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioVedere le storie
Leggere e comprendere con il Writing and Reading WorkshopUn metodo innovativo e coinvolgente che guida ragazzi e ragazze a entrare in profondità nelle storie che leggono ponendosi domande, facendo previsioni e inferenze e stabilendo collegamenti con altri testi, con la propria vita e con il mondo.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioVerso la prova INVALSI di italiano. Edizione aggiornata al nuovo Quadro di riferimento
Quaderno di allenamento per il primo biennio. Edizione digitale 2020.Un quaderno di allenamento per prepararsi alla prova INVALSI di italiano, prevista alla fine del primo biennio della Scuola secondaria di secondo grado. Le prove sono eseguibili anche in modalità computer based su Libro liquido.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioVerso la prova INVALSI di Italiano
Primo biennio. Edizione digitaleUn quaderno di verifica delle competenze di lettura sul modello INVALSI per il primo biennio della Scuola secondaria di secondo grado. Grazie al Libro liquido, la versione online del libro cartaceo, le prove sono eseguibili anche su computer, tablet o smartphone (modalità computer based).
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioItaliano 10 e lode
Una proposta per il potenziamento delle competenze linguistiche in linea con il progetto disciplinare e didattico per l’insegnamento dell’italiano a cura di Luca Serianni, Valeria Della Valle e Giuseppe Patota.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 1° biennioNoi
Italiano per studenti non madrelinguaUn manuale che consente agli studenti non madrelingua di seguire il medesimo percorso didattico della classe, secondo modalità adeguate e con obiettivi su misura, articolati su due livelli.
Area Secondaria di secondo gradoCategoria Discipline umanisticheMateria ITALIANO - StrumentiTipo Tutti tipi scuola 1° biennio