Sintesi, mappe, esercizi per una didattica inclusiva
Anna Ferralasco, Anna Maria Moiso, Elena Razzini, Italo Rosato
Un agile volumetto in carattere ad alta leggibilità che affianca il corso Parole che servono riproponendo i contenuti essenziali di morfosintassi e lessico con esercizi pensati appositamente per studenti con Bisogni Educativi Speciali e Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
una zona di tabelle che sintetizzano e schematizzano tutti gli argomenti di morfosintassi e lessico e si possono usare come strumento compensativo;
una zona operativa in cui ogni argomento è introdotto da una mappa che aiuta a visualizzare le informazioni, seguita da esercizi che si possono usare anche con studenti con Bisogni Educativi Speciali. Ogni batteria di esercizi è corredata anche da un QR Code che apre unità di ripasso schematiche composte da sintesi visive con audiolettura e altri brevi esercizi interattivi;
un’appendice di strumenti di consultazione (tavole dei verbi, riepilogo di complementi e subordinate, errori frequenti nell'uso dell'accento e dell'apostrofo).
Per la didattica con il digitale
Libro digitale: è la versione digitale del libro, per docente e studente, disponibile online e offline. Il libro digitale riproduce in modo fedele l’esperienza di lettura su carta e consente la sottolineatura, l’inserimento di note e segnalibri, l’accesso, per l’insegnante, al pannello con strumenti per la LIM (scrivi, evidenzia, cerchia, riquadra) e la possibilità di scaricare offline i contenuti con app desktop Reader+. Inoltre, permette di accedere ai materiali digitali integrativi. Per saperne di più: sanomaitalia.it/librodigitale
MyApp: la app per studiare e ripassare, che grazie a un sistema di QR Code presenti all’interno delle pagine del libro attiva i contenuti multimediali e le risorse digitali del libro. Per saperne di più: sanomaitalia.it/myapp
Piattaforma KmZero: l’ambiente online per docenti e studenti, con migliaia di materiali digitali integrativi di qualità, disponibili online e offline. In particolare, l'insegnante può: - costruire la propria lezione e verifiche personalizzate; - assegnare attività didattiche attraverso Google Classroom™, Microsoft Teams® e Classe virtuale; - accedere alla guida del libro in adozione, a verifiche pronte per l’uso, a una selezione di contenuti di formazione Learning Academy. Per saperne di più: sanomaitalia.it/piattaforma-kmzero
Una grammatica per imparare a comprendere e comunicare in modo efficace e con spirito critico. Il progetto è opera di docenti esperti, attenti allo sviluppo della padronanza lessicale e delle competenze di scrittura, oltre che alla costruzione di solide conoscenze linguistiche.